Attivare la licenza di Windows Server 2025 con la modalità Pay-as-you-go

In Windows Server 2025 Microsoft ha introdotto una nuova modalità di attivazione per Windows Server, pensata per offrirvi maggiore flessibilità e adattabilità alle esigenze delle aziende moderne: l’attivazione “Pay-as-you-go“. Con questa innovativa opzione potrete integrare le licenze di Windows Server direttamente nei vostri ambienti cloud o ibridi, senza dover affrontare costosi impegni iniziali.

Grazie a “Pay-as-you-go” pagherete esclusivamente per l’utilizzo effettivo, semplificando la gestione dei costi operativi e ottimizzando le risorse. Questa soluzione è ideale per scenari dinamici, come test, sviluppo o infrastrutture temporanee, in cui la flessibilità è essenziale, soprattutto con infrastrutture ibride con Azure Arc.

Prerequisiti per l’attivazione “Pay-as-you-go” di Windows Server

Prima di configurare l’opzione di licenza “Pay-as-you-go” per Windows Server assicuratevi di soddisfare i seguenti requisiti:

  • Account Azure: Dovete disporre di un account Azure attivo con i permessi necessari per gestire macchine virtuali e configurare le licenze.
  • Versione di Windows Server supportata: La versione di Windows Server deve essere supportata dall’opzione “Pay-as-you-go” (ad esempio, Windows Server 2025 Standard o Datacenter).
  • Azure Arc: Il dispositivo deve essere abilitato ad Azure Arc e avere installata la versione 1.47 o successiva dell’agente Microsoft Azure Connected Machine.
  • Nessuna attivazione: Il server non deve essere già attivato con un altro tipo di licenza, come OEM, Retail o Volume License (VL).
  • Connessione ad Internet: È necessaria una connessione a Internet attiva.
  • Permessi amministrativi: Avete bisogno di permessi amministrativi sufficienti sulla macchina on-premises per modificare le impostazioni della licenza.
  • Piano di fatturazione abilitato: L’opzione “Pay-as-you-go” richiede un piano di fatturazione attivo e configurato nel vostro account Azure.

Costo della licenza “Pay-as-you-go”

La licenza Windows Server Pay-as-you-go adotta lo stesso modello di prezzi e fatturazione della licenza Windows Server su Microsoft Azure, ma è specificamente progettata per dispositivi distribuiti al di fuori dell’infrastruttura di Microsoft Azure.

Il modello “Pay-as-you-go” presenta differenze significative rispetto alla tradizionale licenza perpetua. Ad esempio:

  • Il costo è identico sia per l’edizione Standard che per l’edizione Datacenter.
  • Non sono richieste le Client Access Licenses (CALs) per l’accesso alle funzionalità standard.

Questa flessibilità rende il modello “Pay-as-you-go” una soluzione molto vantaggiosa per ambienti dinamici o distribuiti, eliminando le complessità tipiche delle licenze tradizionali.

Attivazione di Windows Server 2025

In questa guida mostrerò come attivare Windows Server 2025 con l’opzione “Pay-as-you-go” direttamente al primo avvio, ma questa operazione di attivazione può essere effettuata in qualsiasi momento.

Infatti durante l’installazione di Windows Server 2025 viene chiesto subito il metodo di licensing preferito, come mostrato nella figura sotto:

Figura 1: Richiesta del metodo di licensing durante l’installazione di Windows Server 2025

NOTA: La licenza Windows Server Pay-as-you-go è disponibile esclusivamente se installata da una copia Retail di Windows Server 2025. Questa opzione non è disponibile per le versioni Preview, Evaluation o Volume License (VL) di Windows Server 2025. Assicuratevi di utilizzare una versione compatibile per accedere a questa modalità di licenza.

Terminata l’installazione, al primo login, partirà il wizard di aggiunta al servizio Azure Arc della vostra macchina (fisica o virtuale) on-premises.

Azure Arc è una soluzione offerta da Microsoft che estende le funzionalità di gestione e governance di Azure a infrastrutture esterne al cloud Azure, inclusi ambienti on-premises e altri cloud pubblici come AWS e Google Cloud. In sostanza, Azure Arc permette di gestire e governare risorse e servizi al di fuori di Azure utilizzando gli stessi strumenti e processi disponibili all’interno di Azure.

Azure Arc serve a unificare la gestione delle risorse IT distribuite su ambienti eterogenei, permettendo alle aziende di gestire server fisici e virtuali, cluster Kubernetes e database situati on-premises o in altri cloud pubblici come se fossero risorse native di Azure. Consente di applicare in modo uniforme policy di sicurezza, conformità e governance, migliorando la consistenza operativa e riducendo la complessità gestionale. Inoltre, Azure Arc permette di integrare servizi avanzati di Azure con risorse esterne, estendendo funzionalità cloud-native come monitoraggio, sicurezza e aggiornamenti a infrastrutture non Azure. Questo facilita la modernizzazione delle applicazioni e l’adozione di pratiche DevOps, supportando l’implementazione su larga scala di applicazioni containerizzate.

Per maggiori informazioni vi invito a leggere la mia guida Gestire Windows Server 2025 con Microsoft Azure Arc – ICT Power

Figura 2: Avvio del wizard di Azure Arc al primo login

Figura 3: Installazione dell’agent di Azure Connected Machine

Figura 4: Wizard di configurazione di Azure Arc

Figura 5: Inserimento delle credenziali di accesso a Microsoft Azure

Figura 6: Configurazione delle risorse Azure da utilizzare

Figura 7: Scelta della modalità di licensing di Windows Server 2025

Figura 8: Connessione e configurazione di Azure Arc e attivazione della licenza completate correttamente

Cliccando sul link presente nel wizard potrete accedere al portale di Azure e visualizzare la risorsa cloud relativa alla vostra macchina Windows Server 2025.

Come si può vedere dalla figura sotto, il server è in fase di attivazione. Ci vorranno circa 10 minuti per verificare dal portale Azure l’avvenuta attivazione della licenza con la modalità “Pay-as-you-go”.

Figura 9: La licenza è in fase di attivazione

Figura 10: Attivazione di Windows Server 2025 in corso

Figura 11: Attivazione di Windows Server 2025 completata

L’attivazione di Windows Server 2025 è completata ed è verificabile anche navigando nelle Impostazioni della macchia.

Figura 12: Verifica dell’attivazione di Windows Server 2025

Come disattivare l’opzione “Pay-as-you-go” di Windows Server 2025

Se desiderate disattivare l’opzione “Pay-as-you-go” vi basterà navigare nel portale di Azure e disabilitare con un segno di spunta la modalità di licensing “Pay-as-you-go”, come mostrato nella figura sotto.

Avete la possibilità di disattivare l’opzione Pay-as-you-go in qualsiasi momento, a seconda delle vostre esigenze. Inoltre, potete utilizzare questa opzione gratuitamente per i primi sette giorni dall’attivazione come periodo di prova. Questa flessibilità vi permette di testare il modello “Pay-as-you-go” senza alcun costo iniziale, valutando se soddisfa le vostre necessità operative.

Figura 13: Disattivazione della licenza “Pay-as-you-go”

Figura 14: Conferma della disattivazione della licenza “Pay-as-you-go”

Figura 15: Disattivazione della licenza “Pay-as-you-go” completata

NOTA: Disattivare “Pay-as-you-go” significa che successivamente dovrete fornire una licenza valida per Windows Server (come una licenza acquistata tramite un contratto Enterprise o CSP).

Come si può vedere dalla figura sotto, l’abbonamento Pay-as-you-go è stato annullato. Tuttavia, avrete accesso ai servizi fino alla fine del vostro attuale periodo di fatturazione. Questo vi consente di utilizzare le risorse già previste fino al termine del ciclo di pagamento corrente, senza interruzioni immediate.

Figura 16: Dopo la disattivazione della licenza, il server rimarrà attivato fino alla fine dell’attuale periodo di fatturazione.

Trovate maggiori informazioni alla pagina Configure Windows Server Pay-as-you-go with Azure Arc | Microsoft Learn, dove viene anche spiegato come effettuare le stesse operazioni tramite PowerShell.

Conclusioni

L’opzione Pay-as-you-go per Windows Server rappresenta una soluzione flessibile e moderna per gestire le licenze dei vostri dispositivi. Con la possibilità di pagare solo per l’effettivo utilizzo e di eliminare la necessità di Client Access Licenses (CALs), questo modello è particolarmente vantaggioso per ambienti dinamici o distribuiti, oltre che per scenari temporanei come test e sviluppo.

Grazie alla sua integrazione con Azure e al supporto per dispositivi abilitati ad Azure Arc, Pay-as-you-go vi consente di semplificare la gestione delle licenze, ottimizzando i costi e migliorando l’efficienza operativa. Inoltre, la possibilità di provare gratuitamente il servizio per sette giorni e di disattivarlo in qualsiasi momento offre ulteriore flessibilità e tranquillità.