Articoli che trattano di Modern Desktop

Deception Rules in Microsoft Defender XDR

Microsoft Defender XDR, attraverso delle regole di Inganno (Deception Rule), offre rilevamenti ad altissima affidabilità di Lateral Movement, impedendo agli attacchi di raggiungere le risorse critiche di un’organizzazione. Le violazioni organizzative e gli attacchi agli “stadi” iniziali spesso utilizzano la tecnica di Lateral Movement e possono essere difficili da rilevare con elevata sicurezza nelle prime fasi. La tecnologia di Deception di Defender XDR offre rilevamenti attendibili basati su segnali di Deception correlati ai segnali ricevuti da Defender for Endpoint. Le Deception Rule generano automaticamente account, host “dall’aspetto” autentico. Gli asset falsi generati vengono quindi distribuiti automaticamente a client specifici. Quando…

Metti al sicuro Microsoft Teams in 5 mosse con Defender for Office 365

La diffusione della collaborazione tramite Microsoft Teams ha rivoluzionato il modo in cui le aziende interagiscono e condividono informazioni, accelerando la produttività ma aumentando anche la superficie di attacco per cybercriminali. Minacce come phishing, malware e contenuti dannosi si diffondono rapidamente attraverso link e allegati condivisi nelle chat e nei canali. Microsoft Defender for Office 365 offre già alcune funzionalità per proteggere Teams come: Safe Links per Microsoft Teams Allow/block URLs e files in Teams usando Tenant Allow Block Lists In questa guida menzioneremo anche alcune funzionalità estese offerte da Microsoft Defender for Office 365 Piano 2 e Microsoft 365…

Microsoft 365 Business Premium: Best Practices per una sicurezza ottimale per le PMI – 3 di 4: Defender for Business

Nel contesto attuale della sicurezza informatica, le piccole e medie imprese (PMI) italiane affrontano sfide sempre più complesse per proteggere i propri asset e risorse digitali. Dopo gli articoli sull’importanza della gestione delle identità con Entra ID e dei dispositivi con Microsoft Intune, è il momento di approfondire le soluzioni avanzate di protezione offerte da Microsoft Defender. Microsoft Defender for Business e Defender for Office 365, inclusi nella suite Microsoft 365 Business Premium, prevedono una serie di strumenti di sicurezza progettati per fornire una protezione completa e integrata contro le minacce informatiche. In questo terzo articolo della nostra serie, esploreremo…

Proteggere gli account locali in Windows Server 2025 e Windows 11: cosa cambia con il nuovo Windows LAPS (Local Administrator Password Solution)

La gestione sicura delle credenziali amministrative locali è una delle priorità strategiche per le organizzazioni IT moderne. Con il rilascio di Windows Server 2025, Microsoft compie un passo deciso in avanti, evolvendo Windows LAPS (Local Administrator Password Solution) in una piattaforma nativa, più potente e flessibile. Windows LAPS è una soluzione progettata per automatizzare la gestione delle password degli account amministrativi locali, eliminando la necessità di impostare password statiche e riducendo così la superficie di attacco. Il sistema genera password uniche per ogni dispositivo, ne garantisce la rotazione periodica e assicura il salvataggio protetto delle credenziali all’interno di Active Directory…

La Community ICTPower al BeConnected Day 13: Un appuntamento da non perdere!

Siamo entusiasti di annunciare che la Community ICTPower sarà presente al BeConnected Day 13, uno degli eventi più importanti in Italia dedicati al mondo delle tecnologie Microsoft! Quando e Dove: Data: 5 giugno 2025 Luogo: UCI Conference Centre, Pioltello (Milano) Il BeConnected Day è un’occasione straordinaria per incontrare esperti, approfondire tematiche di grande attualità come Microsoft 365, Modern Work, Copilot, Power Platform, Identity, Security e Compliance, e condividere esperienze con professionisti IT da tutta Italia. Perché partecipare? 37 sessioni tecniche e ispirazionali 12 MVP Microsoft tra gli speaker 15 speaker ufficiali Microsoft Opportunità di networking con oltre 600 professionisti IT…

Microsoft 365 Business Premium: Best Practices per una sicurezza ottimale per le PMI – 2 di 4: I dispositivi.

Nel contesto attuale, le piccole e medie imprese (PMI) italiane affrontano sfide sempre più complesse legate alla digitalizzazione e alla sicurezza informatica. Microsoft 365 Business Premium rappresenta una soluzione strategica per migliorare la sicurezza delle PMI. Dopo aver esplorato l’importanza dell’identità e relativa sicurezza, in questo articolo approfondiremo la gestione dei dispositivi. Microsoft Intune, come soluzione di mobile device management (MDM) e mobile application management (MAM), rappresenta un pilastro essenziale per garantire una protezione completa e una gestione centralizzata delle risorse aziendali. Figura 1 – Gestione del ciclo di vita del dispositivo con Microsoft Intune Prima di procedere con l’implementazione,…

Hotpatch per Windows client disponibile

A novembre scorso veniva annunciata da Microsoft l’anteprima pubblica degli aggiornamenti “hotpatch” per Windows 11 Enterprise 24H2. Siamo in primavera e, come da programma, la versione pubblica è ora disponibile. Grazie agli aggiornamenti Hotpatch è possibile implementare, rapidamente, tutte quelle misure utili a proteggere la propria organizzazione da eventuali attacchi informatici, riducendo al minimo le interruzioni per gli utenti. L’Hotpatching rappresenta un progresso significativo nel mondo della sicurezza e produttività dell’ecosistema Windows. In questo articolo vedremo i vantaggi, il funzionamento e come si può sfruttare nella gestione di Windows.  Benefici degli aggiornamenti Hotpatch L’Hotpatching offre numerosi miglioramenti validi a…

Quick Machine Recovery in Windows 11

Durante Ignite 2024, Microsoft ha delineato il futuro di Windows per il lavoro. Negli annunci era stata presentata una nuova funzionalità, molto interessante, introdotta all’interno della Windows Resiliency Initiative. Essa è stata rilasciata da qualche giorno nel canale Beta del programma Windows Insider: Quick Machine Recovery. In questo articolo cerchiamo di spiegarvi di cosa si tratta, come funziona e l’impatto che potrà avere. Importante: questo articolo raccoglie informazioni su una funzionalità in fase di sviluppo ed è attualmente applicabile SOLO alla build Windows Insider di riferimento. Il contenuto potrebbe variare fino al rilascio della versione stabile. Nota: articolo aggiornato il…

Microsoft 365 Business Premium: Best Practices per una sicurezza ottimale per le PMI – 1 di 4: L’identità.

Nel contesto attuale, le piccole e medie imprese (PMI) italiane affrontano sfide sempre più complesse legate alla digitalizzazione e alla sicurezza informatica. Come riportato nell’articolo Cybersecurity nelle PMI italiane: un’urgenza strategica ancora sottovalutata – ICT Power, oltre la metà delle PMI non dispone di una postura cyber adeguata, rendendole vulnerabili a minacce quali ransomware, phishing e compromissioni interne. In questo scenario, Microsoft 365 Business Premium rappresenta una soluzione strategica per migliorare la maturità digitale e la sicurezza delle PMI. Grazie a strumenti avanzati di protezione, gestione e collaborazione, Microsoft 365 Business Premium fornisce alle PMI le risorse necessarie per affrontare…

Windows App sostituirà l’app Microsoft Remote Desktop

Nota utile: Questo articolo si applica solo a Windows App il quale sostituisce Microsoft Remote Desktop scaricabile dal Microsoft Store. Non si applica al client Desktop remoto standalone (MSI). A partire dal 27 maggio 2025, l’app Microsoft Remote Desktop scaricabile dal Microsoft Store non sarà più supportata né disponibile per il download e, ovviamente, l’installazione. Gli utenti dovranno migrare a Windows App per garantire l’accesso a Windows 365, Azure Virtual Desktop e Microsoft Dev Box. Windows App offre diversi miglioramenti rispetto alla precedente tra cui: Accesso unificato a più servizi Windows, inclusi Cloud PC e desktop virtuali, tramite un’interfaccia semplificata.…