I blog personali dei collaboratori della nostra Community

I blog personali dei collaboratori della nostra Community

  • Considerazioni necessarie prima di utilizzare PDFCreator free in un’infrastruttura informatica aziendale
    In questo post prenderò come esempio PDFCreator free per elencare le considerazioni e le valutazioni che un responsabile IT dovrebbe fare prima di utilizzare tale software in particolare e i software free in generale. Analisi dei limiti imposti dal rispetto della licenza d’uso del software Come viene riportato nella pagina di PDFCreator free tale software è gratuito e open source, ma il suo utilizzo ha dei vincoli: “PDFCreator è e rimarrà sempre freeware. Non solo: è open source. Puoi scaricare il codice, modificarlo ecreare la tua applicazione personalizzata, purché tu garantisca agli altri utenti gli stessi diritti che ... continua a leggere
    A cura di Ermanno GolettoPubblicato il 26-03-2023
  • PowerShell: Conversione di un file Word in PDF
    Talvolta nasce la necessità di convertire file Word in PDF in modo automatizzato specialmente in combinazione con l’utilizzo di applicazioni gestionali. In questo caso se in tali applicazioni non è stata sviluppata una funzionalità per la conversione di file Word in PDF ci si ritrova a dover gestire in modo esterno all’applicazione la conversione in PDF. Un approccio comune per la risoluzione di questa problematica è utilizzare un tool gratuito per la conversione, ma ciò comporta inevitabilmente alcune considerazioni quali la gestione dell’installazione e dell’aggiornamento del tool, la possibilità che tale tool introduca possibili bug durante la generazione del ... continua a leggere
    A cura di Ermanno GolettoPubblicato il 26-03-2023
  • Paint.NET installazione plugin per supporto a file HEIC tramite Group Policy
    In Paint.NET il supporto ai file HEIC è stato introdotto nella versione 4.2 del 13 Luglio 2019 come riporta la  Paint.NET – Roadmap and Change Log (getpaint.net), ma richiede la presenza di un codec paint.net 4.2 – released on July 13th, 2019This is a big update that focus on adding HEIC file format support, fixing performance with very large images, and upgrading and modernizing the functionality of many existing file types (JPEG, PNG, BMP, GIF, and TIFF). Many other quality of life issues have also been addressed or fixed. New: Support for loading and saving HEIC images (Windows ... continua a leggere
    A cura di Ermanno GolettoPubblicato il 23-03-2023
  • Windows Server: “Alcune impostazioni sono gestite dall’organizzazione” in Windows Update
    Dopo l’installazione di Windows Server aprendo Windows Update compare l’avviso che “Alcune impostazioni sono gestite dall’organizzazione” (“Some settings are managed by your organization” se il sistema operativo è stato installato in lingua inglese). Il messaggio viene visualizzato anche se sul sistema non sono state applicate group policy di dominio o locali ed eseguendo un click sul link “(Visualizza criteri)” viene mostrato quanto segue: Il motivo è legato al fatto che Windows Server per default dopo l’installazione ha il valore AUOptions pari a 3 nella chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINESoftwarePoliciesMicrosoftWindowsWindowsUpdateAU. Come indicato nel seguente Manage additional ... continua a leggere
    A cura di Ermanno GolettoPubblicato il 22-03-2023
  • Windows Server: come scegliere la configurazione corretta del network teaming in base allo scenario
    In Windows Server 2016 e successi vi sono due possibili modalità per creare un team tra schede di rete ovvero lo Switch Embedded Teaming (SET) e il Load Balancing and Failover (LBFO), ho descritto le differenze tra differenze tra le due modalità nel post Hyper-V: Confronto tra Switch Embedded Teaming (SET) e Load Balancing and Failover (LBFO). Di seguito un rapido riepilogo delle caratteristiche delle due modalità: Modalità Teaming Mode Load Balancing Mode Schede di rete Note SET Switch Independent Dynamic Hyper-V Port Max 8 Solo simmetriche Richiede il ruolo ... continua a leggere
    A cura di Ermanno GolettoPubblicato il 18-03-2023
  • Powershell: Creazione di un report delle VM su un Hyper-V host
    La gestione di host Hyper-V senza l’ausilio di Virtula Machine Manager (VMM) nel tempo può comportare alcune difficoltà come ad esempio: il conteggio del totale delle vCPU assegnate alle varie VM in modo che eccedano le capacità computazionali dell’host Hyper-V; il conteggio del totale della memoria assegnata alle varie VM in modo che ecceda la memoria disponibile sull’host Hyper-V;  la gestione della schedulazione dell’avvio delle VM quando l’host Hyper-V viene riavviato; il monitoraggio della generazione e della versione delle VM. Per ottenere queste informazioni ho svilupato uno script disponibile al seguente repository su GitHub PowerShell/Create-ReportVMs at ermannog/PowerShell ... continua a leggere
    A cura di Ermanno GolettoPubblicato il 17-03-2023
  • Hyper-V: Confronto tra Switch Embedded Teaming (SET) e Load Balancing and Failover (LBFO)
    In Windows Server 2022 la creazione di un Hyper-V vSwitch tramite LBFO non è più possibile tramite l’Hyper-V Console, ma se si desidera creare un Hper-V virtual switch che fa uso di un team è necessario utilizzare la funzionalità Switch Embedded Teaming (SET). A riguardo si veda Features removed or no longer developed starting with Windows Server 2022: “In a future release, the Hyper-V vSwitch will no longer have the capability to be bound to an LBFO team. Instead, it must be bound via Switch Embedded Teaming (SET).” Per quanto riguarda l’uso di Switch Embedded Teaming (SET) occorre tenere presente che supporta ... continua a leggere
    A cura di Ermanno GolettoPubblicato il 12-03-2023
  • Server Dell PowerEdge preparazione all’installazione dell’OS e aggiornamento
    Nel corso degli anni Dell ha rilasciato vari strumenti per l’installazione, l’aggiornamento e la gestione dei propri server. In questo post cercherò di descrivere una procedura per preparare un server ell PowerEdge all’installazione di Windows Server e a come gestirne poi la l’aggiornamento. Per reperire la generazione del server Dell PowerEdge e la relativa pagina web di supporto si faccia riferimento al seguente Come identificare la generazione di un server Dell PowerEdge. Di seguito si farà riferimento ad un server Dell PowerEdge 740xd che ha la iDRAC 9. Fase 1: Aggiornamento di BIOS e iDRAC Il primo passo da ... continua a leggere
    A cura di Ermanno GolettoPubblicato il 10-03-2023
  • Ricevuto il premio Veeam Vanguard 2023
      The #Veeam #Vanguard Program is Veeam’s top-level influencer community. This group shares points of view, provides feedback and is committed to mutual success. Experts in the Vanguard program are a combination of many different disciplines, contribution types and advocacy mechanisms yet are each the best in space regarding technical thought leadership for the technical communities in which Veeam exist. Veeam Vanguard Program is a Veeam 100 program (along with Veeam Legends and VeeaMVPs) around the community of Veeam experts in the world. I’m very proud to have been selected for the 2023 Veeam Vanguard Program!!!     Il programma ... continua a leggere
    A cura di Nicola FerriniPubblicato il 21-02-2023
  • UAC e limitazioni per utenti membri del gruppo locale Administrators
    L’introduzione della User Account Control (UAC) in Windows Vista e successivi comporta alcuni comportamenti in apparenza anomali in Esplora Risorse. Si consideri in seguente scenario: Un volume la cui security NTFS è così impostata: SYSTEM con accesso FULL Gruppo locale Administrators con accesso FULL Un utente membro de gruppo locale Administrators Quando l’utente tenta di accedere al volume tramite esplora risorse riceverà il messaggio Accesso Negato, mentre se lo stesso utente tenta di accedere alla cartella mediante il prompt dei comandi o Powershell avviati in modalità amministrativa riuscirà ad accedere alla cartella. Avviando Esplora ... continua a leggere
    A cura di Ermanno GolettoPubblicato il 16-02-2023
  • Issue nell’installazione silente di DWG TrueView 2023
    Il setup della versione 2023 di DWG TrueView presenta un issue durante l’installazione dell’applicativo in modalità silente. Sebbene l’installazione venga eseguita e il prodotto venga installato quando si tenta di avviare l’applicativo viene visualizzata per una frazione di secondo una dialog di setup e DWG TrueView 2023 non sia avvia generando nel visualizzatore eventi il seguente errore: Nome registro: ApplicationOrigine: Application ErrorID evento: 1000Categoria attività:(100)Livello: ErroreParole chiave: ClassicoDescrizione:Nome dell’applicazione che ha generato l’errore: dwgviewr.exe, versione: 30.2.153.0, timestamp: 0x63229685Nome del modulo che ha generato l’errore: accore.dll, versione: 24.2.153.0, timestamp: 0x63229609Codice eccezione: 0xc0000005Offset errore 0x0000000000911462ID processo che ha generato l’errore: 0x610Ora ... continua a leggere
    A cura di Ermanno GolettoPubblicato il 14-02-2023
  • Installare Windows 11 con un account locale
      In Windows 11 Microsoft obbliga a configurare il proprio dispositivo con un Microsoft account poiché offre alcuni vantaggi, tra cui una migliore integrazione con i servizi cloud dell'azienda (come OneDrive e Office), la sincronizzazione dei contenuti tra computer e una migliore sicurezza.   Sebbene effettivamente vi siano ulteriori vantaggi nell'utilizzo di un account online, molti utenti desiderano comunque utilizzare l'esperienza più tradizionale con un account locale. Il problema è che Microsoft sta rendendo più difficile configurare Windows 11 senza un account Microsoft e ha già rimosso l'opzione dalla configurazione iniziale di Windows 11 Home e Windows 11 Pro.   ... continua a leggere
    A cura di Nicola FerriniPubblicato il 13-02-2023
  • Installare lingue aggiuntive in Windows 10 e Windows 11 in maniera rapida con PowerShell
      È possibile aggiungere lingue diverse all’interfaccia di Windows 10 e Windows 11 e alle Impostazioni internazionali e della lingua. Tutte le versioni di Windows 10/11 e Windows Server, ad eccezione di Windows 10/11 Home, prevedono infatti che il sistema operativo possa essere distribuito in lingue diverse.   Ho già fatto vedere nella guida NicolaFerrini.it - Installazione di lingue aggiuntive nelle immagini di Windows 10 come creare un’unica immagine del sistema operativo che conterrà tutte le lingue che vogliamo installare, da distribuire poi in produzione.   Quando compriamo un computer con Windows 10/11 oppure quando lo installiamo partendo da zero, il ... continua a leggere
    A cura di Nicola FerriniPubblicato il 09-02-2023
  • Come prepararsi a sostenere un esame di certificazione Microsoft
      Come molti di voi sanno, sono un Microsoft Certified Trainer e spesso i corsi ufficiali che erogo sono finalizzati al conseguimento delle diverse certificazioni Microsoft attualmente disponibili  sul mercato. Mi è capitato molte volte a lezione di condividere alcuni suggerimenti per la preparazione agli esami e oggi ho finalmente trovato un po’ di tempo per scrivere due righe in modo tale da poter aiutare tutti coloro che hanno intenzione di certificarsi.   Microsoft mette a disposizione gratuitamente la letteratura per potersi preparare all’esame. Se ad esempio volete preparare l’esame Exam AZ-900: Microsoft Azure Fundamentals - Certifications | ... continua a leggere
    A cura di Nicola FerriniPubblicato il 28-01-2023
  • WMIC deprecato in Windows 10 21H1
    Come è normale che ogni versione di sistema operativo ci sono funzionalità e feature che vengono deprecate o rimosse a riguardo si vedano: Deprecated features for Windows client Features and functionality removed in Windows client Windows 11 Feature deprecations and removals Nella versione 21H1 di Windows 10 è stataìo deprecato il Windows Management Instrumentation Command line tool ovvero WMIC: “The WMIC tool is deprecated in Windows 10, version 21H1 and the 21H1 General Availability Channel release of Windows Server. This tool is superseded by Windows PowerShell for WMI. Note: This deprecation only applies to the command-line management ... continua a leggere
    A cura di Ermanno GolettoPubblicato il 27-01-2023