Cloud

Update Microsoft Defender for Endpoint Linux con Cron

Proteggere i propri dispositivi in ottica Zero Trust è di fondamentale importanza, Microsoft offre, attraverso Microsoft Defender for Endpoint, una soluzione completa Cross Platform che protegge sostanzialmente la totalità dei sistemi operativi disponibili all’interno delle organizzazioni. Microsoft, nel caso di dispositivi Linux consente l’aggiornamento automatico della piattaforma, solo ed esclusivamente se l’onboarding dei dispositivi avviene attraverso Microsoft Defender for Cloud. Questo vuol dire che se eseguiamo l’onboarding tramite tools di Software Management o manuali non possiamo aggiornare la piattaforma ? Assolutamente No! Tramite Cron è possibile schedulare l’aggiornamento della piattaforma per proteggere i propri dispositivi con i maggiori standard di…

Attivare Microsoft Defender for Identity nei Domain Controller attraverso l’agent di Defender for Endpoint

Microsoft Defender for Identity è una funzionalità Cloud di Microsoft che vi permette di proteggere e monitorare le identità all’interno della vostra organizzazione. La funzionalità di MDI (Microsoft Defender for Identity) è completamente integrata in Microsoft Defender XDR e sfrutta i log che provengono dagli utenti di Active Directory locale o Entra ID per Identificare, rilevare e analizzare al meglio le minacce avanzate dirette all’organizzazione. Distribuire MDI per aiutare i Team di SecOp a offrire una soluzione di Identity Threat Detection in ambienti ibridi tra cui: Prevenire le violazioni: usando valutazioni proattive dell’analisi comportamentale dei rispettivi utenti Rilevare Minacce: usando…

Microsoft 365 Business Premium: Best Practices per una sicurezza ottimale per le PMI – 2 di 4: I dispositivi.

Nel contesto attuale, le piccole e medie imprese (PMI) italiane affrontano sfide sempre più complesse legate alla digitalizzazione e alla sicurezza informatica. Microsoft 365 Business Premium rappresenta una soluzione strategica per migliorare la sicurezza delle PMI. Dopo aver esplorato l’importanza dell’identità e relativa sicurezza, in questo articolo approfondiremo la gestione dei dispositivi. Microsoft Intune, come soluzione di mobile device management (MDM) e mobile application management (MAM), rappresenta un pilastro essenziale per garantire una protezione completa e una gestione centralizzata delle risorse aziendali. Figura 1 – Gestione del ciclo di vita del dispositivo con Microsoft Intune Prima di procedere con l’implementazione,…

Backup di Azure SQL con Veeam – Parte III

Nel primo articolo di questa serie https://www.ictpower.it/cloud/backup-di-azure-sql-con-veeam-parte-i.htm abbiamo presentato la soluzione Veeam Backup for Azure, che offre funzionalità avanzate per la protezione di macchine virtuali, database (inclusi Azure SQL e CosmoDB), Azure File Share e configurazioni delle Virtual Network ed abbiamo visto come installare il Veeam Plug-In for Azure in Veeam Backup & Replication, creare la Backup Appliance in una sottoscrizione Azure e configurare un repository per i backup utilizzando Blob Storage. Nel secondo articolo https://www.ictpower.it/cloud/backup-di-azure-sql-con-veeam-parte-ii.htm avviamo descritto la creazione di una policy di backup per proteggere i database Azure SQL affrontando i passaggi per configurarne i parametri, selezionare le…

Hotpatch per Windows client disponibile

A novembre scorso veniva annunciata da Microsoft l’anteprima pubblica degli aggiornamenti “hotpatch” per Windows 11 Enterprise 24H2. Siamo in primavera e, come da programma, la versione pubblica è ora disponibile. Grazie agli aggiornamenti Hotpatch è possibile implementare, rapidamente, tutte quelle misure utili a proteggere la propria organizzazione da eventuali attacchi informatici, riducendo al minimo le interruzioni per gli utenti. L’Hotpatching rappresenta un progresso significativo nel mondo della sicurezza e produttività dell’ecosistema Windows. In questo articolo vedremo i vantaggi, il funzionamento e come si può sfruttare nella gestione di Windows.  Benefici degli aggiornamenti Hotpatch L’Hotpatching offre numerosi miglioramenti validi a…

Quick Machine Recovery in Windows 11

Durante Ignite 2024, Microsoft ha delineato il futuro di Windows per il lavoro. Negli annunci era stata presentata una nuova funzionalità, molto interessante, introdotta all’interno della Windows Resiliency Initiative. Essa è stata rilasciata da qualche giorno nel canale Beta del programma Windows Insider: Quick Machine Recovery. In questo articolo cerchiamo di spiegarvi di cosa si tratta, come funziona e l’impatto che potrà avere. Importante: questo articolo raccoglie informazioni su una funzionalità in fase di sviluppo ed è attualmente applicabile SOLO alla build Windows Insider di riferimento. Il contenuto potrebbe variare fino al rilascio della versione stabile. Nota: articolo aggiornato il…

Microsoft 365 Business Premium: Best Practices per una Sicurezza Ottimale per le PMI – 1 di 4: L’identità.

Nel contesto attuale, le piccole e medie imprese (PMI) italiane affrontano sfide sempre più complesse legate alla digitalizzazione e alla sicurezza informatica. Come riportato nell’articolo Cybersecurity nelle PMI italiane: un’urgenza strategica ancora sottovalutata – ICT Power, oltre la metà delle PMI non dispone di una postura cyber adeguata, rendendole vulnerabili a minacce quali ransomware, phishing e compromissioni interne. In questo scenario, Microsoft 365 Business Premium rappresenta una soluzione strategica per migliorare la maturità digitale e la sicurezza delle PMI. Grazie a strumenti avanzati di protezione, gestione e collaborazione, Microsoft 365 Business Premium fornisce alle PMI le risorse necessarie per affrontare…

Azure Local: Disaster Recover con Azure Site Recovery

Azure Site Recovery è una soluzione avanzata per la protezione dei carichi di lavoro su macchine virtuali, consentendo la replica e il ripristino in caso di guasti o interruzioni. Questo servizio di Azure aiuta a minimizzare i tempi di inattività e a mantenere la continuità operativa dell’infrastruttura aziendale, garantendo un rapido recupero in situazioni critiche. Azure Local è una estensione dell’ecosistema Azure che permette, tramite una infrastruttura iperconvergente, di eseguire carichi di lavoro direttamente nei data center on-premises, mantenendo al contempo l’integrazione con il cloud pubblico di Microsoft. Nelle precedenti guide dedicate alle due tecnologie abbiamo imparato a conoscerle, ora…

Backup di Azure SQL con Veeam – Parte II

Nel primo articolo di questa serie https://www.ictpower.it/cloud/backup-di-azure-sql-con-veeam-parte-i.htm abbiamo parlato dell’importanza di proteggere i dati nel cloud, sottolineando come, nonostante la robustezza delle infrastrutture offerte da provider come Microsoft Azure, la responsabilità della protezione e del backup dei dati ricada sull’azienda cliente. ​ Abbiamo quindi presentato la soluzione Veeam Backup for Azure 7.0, che offre funzionalità avanzate per la protezione di macchine virtuali, database (inclusi Azure SQL e CosmoDB), Azure File Share e configurazioni delle Virtual Network. L’architettura modulare di Veeam comprende componenti come il Backup Server, il Microsoft Azure Plug-In, la Backup Appliance, le Worker Instances e i Backup Repositories.…

Azure Site Recovery: Recovery Plans e automazione con Runbook

Azure Site Recovery (ASR) è una soluzione di Disaster Recovery (DR) che consente di orchestrare la replica e il Failover di virtual machine in caso di emergenza. Nella guida “Disaster Recovery di Azure VM tra Region diverse” abbiamo iniziato a conoscere gli strumenti basilari che caratterizzano il prodotto, oggi vedremo una delle funzionalità chiave di ASR: i Recovery Plans che permettono di definire il flusso di Failover e automatizzare le operazioni necessarie al ripristino dell’infrastruttura. Nello specifico i Recovery Plans in Azure Site Recovery consentono di: Definire la sequenza di Failover delle macchine virtuali Aggiungere gruppi di VM per un…