Articoli che trattano di Docker

Implementare Azure Container Apps

Le Azure Container Apps sono un servizio di Azure che consente di eseguire applicazioni e microservizi in container senza dover gestire l’infrastruttura sottostante. Questo servizio offre una piattaforma gestita per il deployment, il ridimensionamento e la gestione di container basati su Linux o Windows. Sono pensate per chi vuole usufruire dei vantaggi di una soluzione di orchestrazione di container come Kubernetes, ma senza doverne gestire la complessità direttamente. Il cuore delle Azure Container Apps è la capacità di eseguire applicazioni in container, che sono pacchetti software standardizzati contenenti tutto ciò che l’applicazione necessita per funzionare, inclusi il codice, le librerie,…

Azure Migrate App Containerization: migrazione semplificata delle applicazioni web verso Microsoft Azure

Azure Migrate App Containerization è una utility che permette di trasformare le applicazioni web in container e di migrarle verso Microsoft Azure. L’utility può essere installata su qualsiasi macchina Windows 10/11 o Windows Server 2016/2019/2022 che abbia accesso via rete all’applicazione web. Il tool verifica le applicazioni che stanno girando sul web server e permette con molta semplicità di trasformarle in container Docker. Dopo la conversione dell’applicazione, il container potrà essere distribuito nel servizio Azure Kubernetes Service (AKS) oppure in una Azure App Service. Il processo di trasformazione in container non richiede l’accesso al codice sorgente dell’applicazione. Lo strumento Azure…

Archiviazione, distribuzione e orchestrazione di container utilizzando Azure Container Registry e Azure Kubernetes Service

Azure Container Registry è un servizio Azure che permette di archiviare le immagini dei container privati di Docker che gli sviluppatori possono utilizzare per distribuire i microservizi in Azure. Ho già diverse volte trattato l’argomento Container negli articoli Container – ICT Power e oggi voglio trattare la creazione di un registro privato di container e il suo utilizzo per distribuire immagini personalizzate e private utilizzando Azure Kubernetes Service. Creazione di un nuovo Container Registry Per creare un nuovo Container Registry in Azure è sufficiente collegarsi al portale e utilizzare +Create a Resource, scegliendo tra le categorie la voce Containers. Figura…

Distribuire Azure Kubernetes Service (AKS)

Quando lo sviluppo di applicazioni si sposta verso un approccio basato sui containers, è importante la necessità di orchestrare e gestire le risorse. Kubernetes è la piattaforma leader che offre programmazione affidabile di carichi di lavoro applicativi. È possibile compilare ed eseguire applicazioni basate su microservizi moderne e portabili che sfruttano la capacità di Kubernetes di orchestrare e gestire la disponibilità di tali componenti applicativi. Azure Kubernetes Service (AKS) è un servizio Kubernetes gestito che riduce la complessità delle attività di distribuzione e delle attività principali di gestione, tra cui il coordinamento degli aggiornamenti. Architettura del cluster Kubernetes Un cluster Kubernetes…

Utilizzare Kitematic per gestire i container in Docker Desktop per Windows

Kitematic è un progetto open source creato per semplificare l’utilizzo di Docker su un PC Mac o Windows e fornisce un’interfaccia utente grafica (GUI) intuitiva per l’esecuzione dei Docker containers. Una volta installata, la GUI di Kitematic si avvia e dalla schermata principale vengono visualizzate le immagini Docker che è possibile eseguire. È possibile cercare qualsiasi immagine pubblica su Docker Hub semplicemente digitando nella barra di ricerca e utilizzare la GUI per creare, eseguire e gestire i contenitori. Kitematic consente di utilizzare contemporaneamente sia la CLI Docker che la GUI e automatizza anche funzionalità avanzate come la gestione delle porte…

Installazione e gestione dei container Windows e Linux con Docker Desktop in Windows 10, versione 1909

I Container sono una funzionalità introdotta in Windows 10, versione 1709 che permette di far girare le applicazioni in maniera isolata tra loro e rispetto al sistema operativo. Questo garantisce una maggiore flessibilità nella distribuzione delle applicazioni e maggiore sicurezza I container aiutano gli amministratori di sistema a creare un’infrastruttura più facile da aggiornare e gestire e che utilizza al meglio le risorse hardware. I professionisti IT possono usare i contenitori per creare ambienti standardizzati per i team di sviluppo e per la produzione. Aiutano invece gli sviluppatori a creare e spedire app in maniera più semplice e rapida. Grazie…

Installazione e gestione dei container con Docker Enterprise Edition in Windows Server 2019 e Windows Server, versione 1909

I Container sono una funzionalità introdotta in Windows Server 2016 che permette di far girare le applicazioni in maniera isolata tra loro e rispetto al sistema operativo. Questo garantisce una maggiore flessibilità nella distribuzione delle applicazioni e maggiore sicurezza in quanto le applicazioni girano in maniera tale da non creare nessun tipo di problematica al sistema operativo. I container aiutano gli amministratori di sistema a creare un’infrastruttura più facile da aggiornare e gestire e che utilizza al meglio le risorse hardware. I professionisti IT possono usare i contenitori per creare ambienti standardizzati per i team di sviluppo e per la…

Creare un Azure Container Service (ACS) con un Kubernetes cluster

Abbiamo già visto in diversi articoli apparsi su questo sito che l’utilizzo dei container ci permette di migliorare l’utilizzo delle macchine virtuali sia on-premises che nel Cloud. Tuttavia, per migliorare l’affidabilità e la scalabilità, è necessario far girare decine se non migliaia di container utilizzando diversi Host. Azure Container Service, servendosi di diversi tipi di container orchestrator open source come Docker Swarm, Kubernetes e Marathon di Mesosphere’s DC/OS, permette di semplificare tantissimo la gestione dei container cluster. In questo articolo analizzeremo l’uso di Kubernetes e della sua implementazione in Azure. Introduzione Azure Container Service (ACS) permette di gestire cluster di…

Eseguire i Linux Containers in Windows Server, versione 1709

Con il rilascio dell’ultima versione del sistema operativo server, chiamata Windows Server 1709 e delle cui novità ne ho parlato nell’articolo https://www.ictpower.it/sistemi-operativi/windows-server-2016-1709-quali-saranno-le-novita.htm, Microsoft e Docker ci offrono la possibilità di far girare i container Linux in un Windows Container Host. Tra i prerequisiti richiesti per far girare i container Linux ci sono l’installazione di Docker Enterprise Edition e di LinuxKit. In questa guida vi mostrerò come far girare i Linux Containers all’interno di una macchina virtuale. Per poterlo fare sarà necessario abilitare la Nested virtualization nella VM, in quanto i container Linux possono essere solo Hyper-V Containers. Per avere maggiori…

Utilizzare Docker Machine per creare hosts in Microsoft Azure

In questo articolo vedremo come creare delle macchine virtuali in Microsoft Azure da utilizzare come Hosts per i container Docker. Esistono diversi modi per poterlo fare, ma certamente avere un automatismo che mi crei la macchina virtuale e mi installi Docker semplifica di molto il lavoro. Il comando che permette di creare automaticamente la macchina virtuale da usare come host è docker-machine. Potrete trovare un esauriente articolo alla pagina https://docs.docker.com/machine/, che vi darà un’idea dei comandi da utilizzare. Il comando docker-machine create creerà per voi l’host per i container, in base ai driver che gli indicherete. I driver https://docs.docker.com/machine/drivers/ rappresentano…