Articoli che trattano di Insider Preview

Azure Arc for Servers: la soluzione Microsoft per la gestione del cloud ibrido

Durante Ignite 2019 è stata annunciata una nuova funzionalità di Azure che si chiama Azure Arc (attualmente in preview). Azure Arc si propone come soluzione per aiutare gli utenti ad amministrare i propri servizi che non si trovano in Azure ma che si trovano in altri Cloud oppure che si trovano on-premises. Questo tipo di soluzione diventa interessante per gestire quello che viene chiamato Cloud ibrido (Hybrid Cloud). Per conoscere nel dettaglio le funzionalità offerte da Azure Arc vi rimando all’annuncio apparso sul blog di Azure https://azure.microsoft.com/en-us/blog/azure-services-now-run-anywhere-with-new-hybrid-capabilities-announcing-azure-arc/ Figura 1: Azure Arc è una soluzione che permette di gestire il cloud…

Azure Spot Virtual Machines: cosa sono e come funzionano

Da un paio di giorni è disponibile la preview di Azure Spot Virtual Machines, che permette di avere accesso ad un ottimo prezzo alla capacità di computing non utilizzata in Azure. Questo tipo di funzionalità, disponibile sia per le macchine virtuali che per i Virtual Machine Scale Set, permette di risparmiare molto sull’esecuzione delle VM a patto di essere disponibili a spegnere o a cancellare le VM nel caso in cui nei datacenter Azure abbiano bisogno di capacità. Infatti, nel caso in cui “Azure” lo richieda, le nostre VM possono essere “evicted” in qualsiasi momento. È ben chiaro che se…

Windows Admin Center – le novità della versione 1909 Preview

Il 17 settembre è stata rilasciata una nuova versione in preview di Windows Admin Center. Questa release contiene migliorie su funzionalità rilasciate nelle precedenti versioni, soprattutto su UI e PacketMon. Ecco le principali novità: Pagina connessioni Nella dashboard principale, da questa release, sono state apportate una serie di modifiche, sia grafiche che funzionali. Le funzioni di connessione ai cluster, Failover Cluster e Cluster HCI, sono state unite in un’unica tipologia di connessione denominata Windows Server cluster. A seconda della tipologia, gli strumenti di gestione specifici per ogni cluster verranno caricati e mostrati in base all’attivazione, o meno, di Storage Spaces…

Windows Admin Center – le novità della versione 1907 Preview

Il mese di luglio si chiude con una nuova versione di Windows Admin Center. Dopo aver avuto modo di provare la versione 1904.1 GA , di cui abbiamo parlato nell’articolo Windows Admin Center – le novità della versione 1904 General Availability, abbiamo il piacere di provare la nuova release 1907, che è stata appena rilasciata in preview. Come di consueto questa versione contiene minor fix e nuove funzionalità, sia in termini di tools che di UI. Di seguito i più rilevanti: Azure cost estimates Dopo aver integrato Windows Admin Center con la propria sottoscrizione Azure, da adesso è possibile monitorare…

Windows Terminal: ancora novità per la riga di comando in Windows

Qualche settimana fa è stata rilasciata nel Windows Store una preview di Windows Terminal, una nuova App frutto di un altro progetto Open Source di Microsoft, tramite cui è possibile utilizzare e gestire tutte le interfacce a riga di comando esistenti con ottime performance ed in maniera molto intuitiva. Una delle caratteristiche principali è la possibilità di utilizzare più Tab, ed in ognuno di essi avviare delle sessioni PowerShell, WSL o cmd. Windows Terminal non è quindi una nuova shell, ma una interfaccia da cui è possibile utilizzare delle sessioni di shell diverse. Non sostituirà, quindi, la console tradizionale, ma…

Windows 10 Build 18917: arriva Windows Subsystem for Linux 2!

Torniamo prepotentemente a parlare di Linux su Windows in seguito alle grandi novità introdotte da Microsoft a partire da Windows 10 Build 18917. Questa versione al momento è disponibile solo per gli iscritti al programma Insider. Se non vedete l’ora di provarla per scoprire questa e molte altre funzionalità in anteprima potete iscrivervi gratuitamente direttamente sul portale Insider all’indirizzo https://insider.windows.com/en-us/ La grande novità di cui vogliamo parlare oggi è il cambiamento sostanziale nella struttura della funzionalità WSL (Windows Subsystem for Linux), che già da qualche anno rappresenta uno degli aspetti più particolari dei nuovi sistemi operativi Microsoft. Un cambiamento che…

Azure Bastion: accesso sicuro alle macchine virtuali in Azure tramite Azure Portal

Come sicuramente molti di voi sapranno, il protocollo RDP ed il protocollo SSH, utilizzati dagli utenti per connettersi e gestire in remoto le macchine virtuali, sono stati in passato oggetto di vulnerabilità e sono sempre sotto attacco. Gli utenti malintezionati cercano di poter ottenere l’accesso alle nostre macchine nel momento in cui queste sono esposte ad Internet tramite un indirizzo IP pubblico. Diverse sono le soluzioni per mitigare questo tipo di problema, ad esempio creando delle regole di firewall (tramite Network Secuirty Group) che consentono l’accesso alle VM solo da indirizzi IP della nostra azienda oppure utilizzando il Just-in Time…

Utilizzare i dischi ULTRASSD nelle macchine virtuali in Azure (preview)

Gli Azure UltraSSD disk, attualmente in preview, sono dischi che permettono di avere un throughput ed un numero di IOPS superiori rispetto all’offerta di dischi SSD che oggi sono disponibili per le macchine virtuali. Attualmente le prestazioni di questi dischi sono le migliori offerte dal mercato del cloud pubblico e sono decisamente interessanti per far girare dei workload pesanti come ad esempio database che fanno molte transazioni. Per poter testare queste dischi è necessario prima di tutto richiedere l’accesso alla preview utilizzando l’apposito modulo. Una volta ottenuta l’abilitazione all’utilizzo vi verranno indicate tutte le procedure per l’implementazione. La preview permette…

Azure AD Identity Governance – Protezione, monitoraggio e controllo dell’accesso agli asset aziendali critici

Azure Active Directory Identity Governance permette di bilanciare le esigenze aziendali in termini di sicurezza e produttività dei dipendenti con i giusti processi e con la giusta visibilità. L’obiettivo è garantire che gli utenti abbiano il diritto di accedere solo alle risorse a cui sono autorizzati e consente di proteggere, monitorare e controllare l’accesso a quelle che sono considerate risorse critiche. Identity Governance offre la possibilità di svolgere le seguenti attività tra dipendenti, partner commerciali e fornitori, servizi e applicazioni: Governare il ciclo di vita dell’identità Governare il ciclo di vita degli accessi Amministrazione sicura In particolare, ha lo scopo…

Disponibili in Azure le macchine virtuali di generazione 2, fino a 6 TB di RAM

Dal 20 maggio 2019 è disponibile l’anteprima pubblica delle macchine virtuali di seconda generazione in Azure. Le macchine virtuali di seconda generazione (Gen 2) usano l’architettura di avvio basata su UEFI invece dell’architettura basata su BIOS (che è usata dalle macchine virtuali di prima generazione). La nuova architettura permette di: Creare macchine virtuali più grandi, fino a 12 TB di RAM. Effettuare il provisioning di dischi del sistema operativo con dimensioni superiori a 2 TB. Microsoft ha reso disponibili le macchine virtuali di generazione 2 per gli utenti Hyper-V locali già con il rilascio di Windows Server 2012 R2. Sempre…