Articoli che trattano di Insider Preview

Disponibili gli IPv6 per le Azure Virtual Network (Preview)

È disponibile da pochissimo ed è attualmente ancora in preview la possibilità di assegnare indirizzi IPv6 nelle reti virtuali in Azure. Poiché si stanno esaurendo gli IPv4 pubblici e c’è un proliferare dei dispositivi IoT e dei dispositivi mobili (smartphone, tablet, ecc.) molti Internet Service Provider stanno già utilizzando gli indirizzi IPv6 per permettere la connettività verso Internet. Per chi volesse approfondire l’argomento rimando alla lettura dell’articolo Saturazione di IPv4 Quindi giocoforza anche il Cloud pubblico sta correndo ai ripari per permettere la transizione da IPv4 a IPv6 e per rimediare all’indisponibilità perpetua di IPv4. Adesso è possibile ospitare macchine…

Configurare Microsoft Modern Hybrid per Exchange Server

Qualche giorno fa Microsoft ha annunciato l’anteprima pubblica di Hybrid Agent. L’agente ibrido fa parte di Exchange Modern Hybrid, una nuova topologia ibrida disponibile per connettere i server Exchange on-premises a Exchange Online basata sulla stessa tecnologia dell’Azure Application Proxy. L’agente può essere installato su una macchina stand-alone dedicata oppure sullo stesso server Exchange. Hybrid Configuration Wizard è l’applicazione responsabile dell’installazione dell’agente ibrido. È necessario eseguire l’HCW dalla macchina che vogliamo utilizzare e non è necessario installare l’agente su una macchina che ospita Exchange come anticipato in precedenza. È però necessario che la macchina che ospita l’agente sia in grado…

Windows Virtual Desktop – Il Desktop As A Service di Microsoft

Windows Virtual Desktop è un servizio completo (attualmente ancora in Preview) di virtualizzazione di desktop e applicazioni che viene eseguito nel cloud. È possibile connettersi da qualsiasi dispositivo tramite un’applicazione nativa oppure tramite il client Web HTML5 di Windows Virtual Desktop. AGGIORNAMENTO del 07-06-2020. Windows Virtual Desktop ha cambiato nome in Azure Virtual Desktop. Le caratteristiche principali di questo servizio sono: I servizi di infrastruttura come gateway, broker e licensing vengono forniti come servizio in Azure. Non è necessario distribuire e gestire alcuna infrastruttura locale. Windows Virtual Desktop può utilizzare Azure Active Directory (Azure AD) come provider di identità, consentendo…

Windows Admin Center – le novità della versione 1903 Preview

Il 26 Marzo è stata annunciato Windows Admin Center Preview 1903. Questo aggiornamento comprende una nuova serie funzionalità basate sui feedback degli utenti. Nel dettaglio: Notifiche Email – Al primo posto della classifica delle richieste degli utenti; Nuova funzionalità per la gestione della sezione “Active Directory Users and Groups” – Seconda classificata; Nuova funzionalità di gestione del DHCP – Quinta classificata; Nuova funzionalità di gestione del DNS – Settima classificata; Al sesto posto, la richiesta più gettonata è risultata essere la possibilità di aggiungere connessioni a Windows Admin Center da Active Directory. In questa versione è stata rilasciata la possibilità…

Windows Admin Center – le novità della versione 1902 Preview

Il 19 febbraio è stata annunciata la Windows Admin Center Preview 1902. Questo aggiornamento comprende una nuova serie di componenti legati ad aspetti di networking che nelle versioni precedenti sono stati tralasciati. Anche in questo caso l’upgrade in-place di WAC potrebbe fallire e di conseguenza si suggerisce un’installazione pulita. Se non volete perdere le connessioni configurate, come descritto nell’articolo Windows Admin Center – le novità della versione 1812 Insider Preview, dalla versione 1812 è possibile esportare ed importare ciò che è stato configurato in precedenza. Per farlo è sufficiente utilizzare PowerShell. Per esportare:

  Per importare:

  Le…

Novità di Windows Subsystem for Linux in Windows 10, versione 1903

Ormai è diventato un appuntamento fisso. In ogni aggiornamento di funzionalità semestrale di Windows 10 troviamo delle novità significative che migliorano il servizio WSL e permettono di aggiungere nuove caratteristiche a questa particolare funzionalità, consentendo quindi di renderne sempre più semplice l’utilizzo e supportare un numero di applicativi sempre maggiore. Per chi ancora non la conosce, Windows Sunsystem for Linux (WSL) è la funzionalità di Windows che permette di eseguire del codice compilato in modalità nativa Linux direttamente in Windows 10 o Windows Server 2019 senza utilizzare macchine virtuali. Abbiamo parlato spesso di questo componente sul nostro sito e potete tutti…

Windows Admin Center – le novità della versione 1812 Insider Preview

Il 22 gennaio è stata rilasciata una nuova versione di Windows Admin Center. La versione in oggetto è la 1812 Insider Preview, rilasciata insieme a Windows Server vNext Insider Preview Build 18317. Per scaricare l’ultima versione di Windows Admin Center potete utilizzare il link https://docs.microsoft.com/it-it/windows-server/manage/windows-admin-center/understand/windows-admin-center Questa volta l’upgrade in-place di WAC potrebbe fallire di conseguenza si suggerisce un’installazione pulita. Le nuove funzionalità rilasciate sono le seguenti: Nuovo pulsante “Informazioni dettagliate di sistema”; Abilitare alcune chiavi in modalità “sperimentale” per a gestione di WAC; Possibilità di gestire le connessioni ai server e le estensioni tramite PowerShell. Informazioni dettagliate di sistema Il nuovo…

Windows Admin Center – le novità della versione 1809.5 Insider Preview

Da pochissimi giorni è stata annunciata la versione 1809.5 Insider Preview di Windows Admin Center, che potete scaricare dal link https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windowsinsiderpreviewserver . Abbiamo già avuto modo di parlare di Windows Admin Center in diversi articoli apparsi su ICTPower.it Non è propriamente una nuova release bensì una sorta di cumulative update della versione 1809 rilasciata a settembre. Per verificare le nuove funzionalità dichiarate ho utilizzato Windows Server 2019 il quale, in apertura del Server Manager, propone di gestire la propria infrastruttura attraverso Windows Admin Center! Figura 1: Server Manager – Popup su Windows Admin Center Le migliorie introdotte riguardano diversi aspetti.…

#POWERCON2018 – Evento GRATUITO il 4 ottobre 2018 presso la sede Microsoft di Roma

Il prossimo 4 Ottobre 2018 si terrà un evento gratuito presso la sede di Roma di Microsoft Italia. L’evento sarà una tappa della edizione 2018 del ciclo di conferenze POWERCON, che storicamente rappresenta il marchio degli incontri formativi organizzati dalla Community ICTPower. Durante la mattinata verranno affrontati da alcuni collaboratori della Community i temi più caldi di questo autunno: la prossima uscita di Windows Server 2019, le novità e i vantaggi offerti da Microsoft Azure ed uno sguardo al mondo open source. Nicola Ferrini (Microsoft MVP Cloud e Datacenter Management), Gianluca Nanoia (Microsoft MVP Cloud e Datacenter Management) e Domenico Caldarelli…

Creare rapidamente laboratori di test per Windows 10, Windows Server 2016 e Windows Server 2019 utilizzando PowerShell

Da qualche mese è presente su GitHub un progetto Microsoft gratuito che permette con una serie di script PowerShell di configurare rapidamente dei laboratori di test basati su Hyper-V (io ho utilizzato la mia macchina con Windows 10 e con Client Hyper-V per i lab), partendo soltanto dalla ISO di Windows Server 2016 e di Windows 10. È anche possibile testare la versione Insider dei due sistemi operativi ed il prossimo Windows Server 2019. Si possono creare decine di scenari diversi, alcuni anche complessi, frutto dell’esperienza dei Premier Field Engineer di Microsoft, che li usano proprio per realizzare delle demo…