Articoli che trattano di Insider Preview

#POWERCON2020 – Nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 – Grazie per aver partecipato

Ieri, venerdì 11 dicembre 2020, è stato realizzato il secondo evento POWERCON della community ICT Power completamente online. Abbiamo affrontato l’importante tema dei nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 e di come stanno affrontando il “new normal”. Attraverso 5 sessioni, che si sono perfettamente incastrate grazie al grande lavoro svolto da Nicola, Roberto, Ermanno, Roberto, Albano e Vito, abbiamo cercato di dare una risposta a tutta una serie di domande che ci siamo posti negli ultimi mesi: Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i…

#POWERCON2020 – Evento online dell’11 dicembre – Vito Macina – Windows 10 Eternal, Continuous Evolution

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Windows 10 raggiunge il traguardo dei 6 anni e continua la sua eterna evoluzione senza alcun freno. Non solo funzionalità, ma soprattutto processo e concetto. Nella sessione parleremo dei profondi cambiamenti…

Windows Admin Center 2009 – Preview su Azure

Nel mese di settembre Windows Admin Center è stato rilasciato in preview direttamente su Azure! Dal portale è possibile gestire VM IaaS in maniera sempre più granulare. Per poter accedere alla preview, però, è necessario attendere: al momento della scrittura di questo articolo non è possibile effettuare una richiesta di accesso a questa funzionalità. Per provare comunque la versione 2009 possiamo creare una VM su Azure ed installare WAC in modalità gateway. Le uniche configurazioni da fare sono relative al Network Security Group e regole firewall per interagire correttamente con l’istanza. Per installare WAC possiamo consultare la documentazione ufficiale. Dopo…

#POWERCON2020 – Nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 – Evento online GRATUITO

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Nicola Ferrini parlerà di Azure Active Directory come Security Boundary. Il servizio di gestione delle identità di Azure Active Directory (Azure AD) per le aziende offre accesso Single Sign-On e autenticazione…

Microsoft Endpoint Manager – Configurazione di Microsoft Defender ATP sui dispositivi Android con Microsoft Intune (Public Preview)

Nella giornata di ieri Microsoft ha annunciato una grandissima novità con il rilascio in public preview di Microsoft Defender Advanced Threat Protection per i dispositivi Android. Trovate i dettagli dell’annuncio da parte di Rob Lefferts, Corporate Vice President di Microsoft, sul blog ufficiale https://www.microsoft.com/security/blog/2020/06/23/microsoft-continues-to-extend-security-for-all-with-mobile-protection-for-android/. Microsoft Defender ATP è una piattaforma che offre una vasta gamma di soluzioni in termini prevenzione, rilevazione ed analisi in tempo reale di eventuali minacce. Figura 1 – Funzionalità disponibili in Microsoft Defender ATP I sistemi operativi attualmente supportati sono i seguenti: Windows 7 SP1 Enterprise,Pro; Windows 8.1 Enterprise,Pro; Windows 10, version 1607 o successive: Windows…

#POWERCON2020 – Evento online del 27 Marzo – Vito Macina – Aggiornare Windows 10

Tutti sappiamo quanto sia importante la sicurezza informatica e da molto tempo siamo sensibilizzati a questo argomento. Ma siamo in grado di applicarla realmente? Il cloud ci permette di essere più o meno sicuri rispetto all’on-premises? Siamo in grado di gestire in maniera corretta gli accessi, i dispositivi, i file e le risorse informatiche aziendali? La nostra è un’azienda moderna che sa stare al passo coi tempi? A tutte queste domande abbiamo cercato di rispondere nel seminario online del 27 marzo 2020. Durante la sessione ho mostrato la strategia migliore per prepararci ad aggiornare Windows 10 alla prossima versione che, presumibilmente,…

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Configurazione e distribuzione di kiosk devices con Windows AutoPilot – Self-deploying (Preview) con Microsoft Intune

La modalità Kiosk (o Kiosk Computer) permette di eseguire una o più applicazioni in un ambiente “chiuso”, limitando l’accesso alle risorse del sistema operativo. Questa tipologia di configurazione viene di solito utilizzata in ambienti pubblici, in  postazioni condivise o dove gli utenti devono avere una limitata capacità di utilizzo dei software installati. Su ICTPower.it abbiamo già parlato di Windows Autopilot e dei numerosi vantaggi nell’utilizzo della soluzione su dispositivi Windows 10. Windows AutoPilot è un servizio cloud che serve per la distribuzione di Windows 10. Con Windows AutoPilot è possibile personalizzare l’Out-Of-The-Box Experience (OOBE) per i computer Windows 10 senza che…

Nuovo anno, nuovo browser. Arriva il nuovissimo Microsoft Edge

Poco più di un anno fa, Microsoft ha annunciato la “ricostruzione” di Microsoft Edge sul progetto open source Chromium (su cui è basato il famoso browser Google Chrome) con l’obiettivo di offrire una migliore compatibilità ed esperienza, portando meno frammentazione per gli sviluppatori e una partnership con la comunità di Chromium utile a migliorare il “motore” stesso. Quando la notizia è apparsa per la prima volta, in rete, c’è stato un po’ di scalpore. I più attenti sanno, invece, che è perfettamente in linea con la nuova visione dell’azienda di Redmond. Dal 15 gennaio 2020, dopo una curiosa fase Insider…

Azure Portal App for Windows – Gestire Azure senza browser

Come mi capita spesso di ripetere durante i miei corsi, accedere al portale di Microsoft Azure utilizzando browser diversi potrebbe riservare esperienze diverse. Dopo aver visto diversi Executives di Microsoft effettuare demo su Azure utilizzando il browser Chrome, anni fa mi sono convertito anche io a questo tipo di soluzione. Da qualche tempo è disponibile una Azure Portal App for Windows, un’app che è possibile installare in Windows e che è basata su Electron , un framework open-source utilizzato per sviluppare applicazioni Node.js che verranno eseguite sui desktop e che gira grazie al Blink layout engine. Mentre inizialmente pensavo che fosse…

Azure Dedicated Hosts: server fisici disponibili in Microsoft Azure e dedicati alla propria azienda

Sono attualmente in preview pubblica gli Azure Dedicated Hosts, un nuovo servizio Azure che permette di avere dei server fisici (gli stessi che Microsoft utilizza per l’esecuzione delle VM che utilizziamo ogni giorno) dove poter eseguire le proprie macchine virtuali. Grazie agli Azure Dedicated Hosts avrete la possibilità di poter essere sicuri che le risorse hardware dell’host fisico non vengano condivise con altri tenant. Nessun’altra macchina vrtuale verrà eseguita sul vostro host, nonostante l’host si trovi nei datacenter Azure che normalmente utilizziamo. Microsoft provvederà all’hardware e alla gestione e all’aggiornamento dell’hypervisor, che potrà comunque essere amministrata temporalmente da noi, nelle…