Pagina dell'autore

Guido Imperatore

Guido Imperatore nasce con la passione dell’informatica e sin da adolescente componeva PC. Si è diplomato come perito informatico e questo settore è diventato il suo lavoro.

Attualmente lavora come Cybersecurity Specialist in Yarix - a Var Group Company, aiutando le aziende a costruire il proprio percorso nell’adozione di tecnologie di Security Microsoft 365.

 

 

Possiede le seguenti certificazioni:

• Azure Administrator Associate
• Endpoint Administrator Associate
• Azure Solutions Architect Expert
• Azure Security Engineer Associate
• Microsoft 365 Certified: Administrator Expert
• Information Protection and Compliance Administrator Associate
• Security Operations Analyst Associate
• Azure Virtual Desktop Specialty
• Cybersecurity Architect Expert
• Identity and Access Administrator Associate
• Security Administrator Associate

 

Dal 2024 è Microsoft MVP nella categoria Microsoft Sentinel & Microsoft Defender XDR Suite.

 

https://www.tech-cloud.it

/guido-imperatore-988724a6

@GuidoImpe

Microsoft Purview: Priority Cleanup (Preview)

Ho parlato all’interno della community della funzionalità di Microsoft Purview Data LifeCycle Management per darvi evidenza di come poter sfruttare questa funzionalità di casa Redmond, vi riporto anche il link dell’articolo qual ora vogliate approfondire Microsoft Purview: Data Lifecycle Management – ICT Power In questo articolo invece vorrei parlavi della funzionalità di Priority Cleanup senza di Data Lifecycle Management che attualmente è ancora in Preview. Utilizzare la funzionalità di Priority Cleanup vi permette di “accelerare” l’eliminazione permanente di contenuto sensibile dalle cassette postali di Exchange Online, eseguendo l’override di eventuali impostazioni di conservazione esistenti o blocchi di eDiscovery. Questo processo…

Microsoft Purview: Data Security Investigation (Preview)

Microsoft Purview Data Security Investigation consente ai team di sicurezza informatica delle organizzazioni di sfruttare l’intelligenza artificiale generativa per analizzare e rispondere a incident di sicurezza dei dati, Insider o violazione dei dati. Le indagini svolte da questo servizio Microsoft vi aiutano a identificare rapidamente i rischi derivanti dall’esposizione dei dati sensibili e a collaborare in modo più efficace con i Team per risolvere problemi e semplificare le attività che tradizionalmente richiedono tempo e complessità. Gli analisti possono usare le funzionalità di indagini sulla sicurezza dei dati nelle organizzazioni per: Cercare, Individuare i dati interessati in modo rapido ed efficiente…

Microsoft Purview: Collection Policies (Preview)

Ho parlato delle varie soluzioni di Microsoft Purview all’interno della community, uno strumento utile alla salvaguardia del vostro tesoro digitale, ovvero i vostri dati. Microsoft Purview è un set completo di soluzioni che aiuta le organizzazioni a gestire, proteggere e aggiornare i dati ovunque essi si trovino. Questo servizio Microsoft offre una copertura integrata e contribuisce a risolvere la mancanza di visibilità che ostacola la protezione e la governance dei dati. Microsoft Purview unisce soluzioni di Governance e di Conformità in una piattaforma unificata e aiuta le aziende a: Ottenere visibilità dei dati dell’organizzazione Proteggere e gestire i dati sensibili per…

La Community ICTPower al BeConnected Day 13: Un appuntamento da non perdere!

Siamo entusiasti di annunciare che la Community ICTPower sarà presente al BeConnected Day 13, uno degli eventi più importanti in Italia dedicati al mondo delle tecnologie Microsoft! Quando e Dove: Data: 5 giugno 2025 Luogo: UCI Conference Centre, Pioltello (Milano) Il BeConnected Day è un’occasione straordinaria per incontrare esperti, approfondire tematiche di grande attualità come Microsoft 365, Modern Work, Copilot, Power Platform, Identity, Security e Compliance, e condividere esperienze con professionisti IT da tutta Italia. Perché partecipare? 37 sessioni tecniche e ispirazionali 12 MVP Microsoft tra gli speaker 15 speaker ufficiali Microsoft Opportunità di networking con oltre 600 professionisti IT…

Update Microsoft Defender for Endpoint Linux con Cron

Proteggere i propri dispositivi in ottica Zero Trust è di fondamentale importanza, Microsoft offre, attraverso Microsoft Defender for Endpoint, una soluzione completa Cross Platform che protegge sostanzialmente la totalità dei sistemi operativi disponibili all’interno delle organizzazioni. Microsoft, nel caso di dispositivi Linux consente l’aggiornamento automatico della piattaforma, solo ed esclusivamente se l’onboarding dei dispositivi avviene attraverso Microsoft Defender for Cloud. Questo vuol dire che se eseguiamo l’onboarding tramite tools di Software Management o manuali non possiamo aggiornare la piattaforma ? Assolutamente No! Tramite Cron è possibile schedulare l’aggiornamento della piattaforma per proteggere i propri dispositivi con i maggiori standard di…

Attivare Microsoft Defender for Identity nei Domain Controller attraverso l’agent di Defender for Endpoint

Microsoft Defender for Identity è una funzionalità Cloud di Microsoft che vi permette di proteggere e monitorare le identità all’interno della vostra organizzazione. La funzionalità di MDI (Microsoft Defender for Identity) è completamente integrata in Microsoft Defender XDR e sfrutta i log che provengono dagli utenti di Active Directory locale o Entra ID per Identificare, rilevare e analizzare al meglio le minacce avanzate dirette all’organizzazione. Distribuire MDI per aiutare i Team di SecOp a offrire una soluzione di Identity Threat Detection in ambienti ibridi tra cui: Prevenire le violazioni: usando valutazioni proattive dell’analisi comportamentale dei rispettivi utenti Rilevare Minacce: usando…

Rimuovere dall’isolamento un device con lo script locale di Microsoft Defender XDR

Microsoft Defender XDR concede l’opportunità in caso di comprovata compromissione del device, di procedere al suo isolamento, operazione che gli analisti di Cybersecurity possono eseguire direttamente dal portale di Microsoft Defender. Capita a volte che l’operazione di isolamento del device è del tutto preventiva, in quanto l’alert generato potrebbe essere un falso positivo e si rende quindi necessario, procedere al de-isolamento del dispositivo per permettere all’utente di riprendere la normale operatività lavorativa. Potrebbe capitare che la procedura di rimuovere dall’isolamento direttamente dalla console però non vada a buon fine, quindi come potete rimuovere il device da questo stato di Isolamento?…

Microsoft Purview: Data Security Posture Management (preview)

Rafforzare la sicurezza dei dati e ridurre al minimo l’esposizione ai rischi dei dati per le loro informazioni sensibili è spesso difficile per le organizzazioni nell’ambiente di lavoro moderno. La crescente complessità dei dati stessi, la loro varietà di origini, e la visibilità limitata sui dati sensibili, possono rappresentare sfide veramente impegnative e significative per gli amministratori ed i professionisti che lavorano quotidianamente per la protezione dei dati. L’aggiunta, inoltre, di piattaforme multicloud e applicazioni generative di intelligenza artificiale a queste aree rende ancora più difficile valutare la copertura della sicurezza dei dati e correlare tra loro le informazioni dettagliate…

Usare Logstash per inviare i log a Microsoft Sentinel tramite API basata su DCR

La data ingestion dei log attraverso la funzionalità descritta nell’articolo è attualmente in Anteprima Pubblica. Il nuovo plug-in di Logstash di Microsoft Sentinel supporta le trasformazioni delle pipeline e la configrazione avanzata tramite regole di raccolta dati (DCR, Data Collection Rule). IL plug-in inoltra qualsiasi tipo di log di origini esterne in tabelle personalizzate o standard in Log Analytics o Microsoft Sentinel. In questo articolo quindi vedremo insieme come configurare il plug-in Logstash per trasmettere i dati a Microsoft Sentinel usando le Data Collection Rule (DCR), avendo un controllo completo sullo schema di Output. Con il nuovo plug-in messo a…

#POWERCON2025 – Evento gratuito in presenza il 7 febbraio presso la sede Microsoft di Roma

Iniziamo il 2025 con un’importante annuncio! Tra un mese ci sarà la #POWERCON2025 in presenza presso la sede Microsoft di Roma! Si, avete letto bene. Nel più grande teatro italiano di Microsoft, con ben 100 posti disponibili, il 7 febbraio 2025 terremo finalmente un evento in presenza. Sarà una grande occasione per condividere idee, fare networking e approfondire tematiche di grande rilevanza. Tantissimi gli argomenti che verranno trattati e che coprono una vasta gamma di tematiche cruciali per i professionisti IT. Ogni sessione esplora aspetti avanzati e innovativi delle tecnologie Microsoft, con un forte focus sulla sicurezza, l’automazione e l’ottimizzazione…