Pagina dell'autore

Guido Imperatore

Guido Imperatore nasce con la passione dell’informatica e sin da adolescente componeva PC. Si è diplomato come perito informatico e questo settore è diventato il suo lavoro.

Attualmente lavora come Cybersecurity Specialist in Yarix - a Var Group Company, aiutando le aziende a costruire il proprio percorso nell’adozione di tecnologie di Security Microsoft 365.

 

 

Possiede le seguenti certificazioni:

• Azure Administrator Associate
• Endpoint Administrator Associate
• Azure Solutions Architect Expert
• Azure Security Engineer Associate
• Microsoft 365 Certified: Administrator Expert
• Information Protection and Compliance Administrator Associate
• Security Operations Analyst Associate
• Azure Virtual Desktop Specialty
• Cybersecurity Architect Expert
• Identity and Access Administrator Associate
• Security Administrator Associate

 

Dal 2024 è Microsoft MVP nella categoria Microsoft Sentinel & Microsoft Defender XDR Suite.

 

https://www.tech-cloud.it

/guido-imperatore-988724a6

@GuidoImpe

Microsoft Purview: eDiscovery (Standard)

Microsoft Purview eDiscovery (Standard) è un servizio della suite di Microsoft Purview, ed offre uno strumento versatile alle organizzazioni per eseguire Discovery di base per cercare ed esportare contenuti in Microsoft 365. È possibile anche utilizzare questo strumento per inserire un “blocco” ovvero rendere i servizi oggetti di Discovery non modificabili come ad esempio: Cassette postali di Microsoft Exchange Siti di SharePoint Online Account di OneDrive Microsoft Teams In questo articolo scopriremo insieme come configurare questo servizio offerto dalla casa di Redmond, quali licenze sono necessaire per implementarlo, i permessi necessari ed infine vedremo come assegnare le autorizzazioni, per esempio…

Microsoft Purview: Data Loss Prevention (DLP)

Data Loss Prevention (DLP) è la funzionalità che permette di evia perdita o fuga di dati aziendali verso persone non autorizzate che potrebbero farne poi un uso improprio. Questa funzionalità è parte integrante della suite di Microsoft Purview, e consente di monitorare i dati aziendali, anche quelli messi a disposizione sugli storage cloud di SharePoint Online, OneDrive e Microsoft Teams, ma anche all’interno delle E-mail in hosting su Exchange Online. La funzionalità di DLP segue il dato indipendentemente da dove esso si trovi, e questo al giorno d’oggi è un Must per le organizzazioni che sempre più spesso hanno dipendenti…

Microsoft Purview: Endpoint Data Loss Prevention (DLP)

Data Loss Prevention (DLP) è la funzionalità che permette di evitare la perdita o fuga di dati aziendali verso persone non autorizzate che potrebbero farne poi un uso improprio. Questa funzionalità è parte integrante della suite di Microsoft Purview, e consente di monitorare i dispositivi Windows 10, Windows 11 e macOS. Una volta che viene eseguito l’Onboarding di un dispositivo, DLP rileva quando gli elementi sensibili vengono rilevati, utilizzati e condivisi ed in questo modo si ottiene la totale visibilità e il controllo per garantire che questi dati vengano utilizzati e protetti correttamente per prevenire comportamenti rischiosi. Licenze Per poter…

Microsoft Purview: Data Lifecycle Management

Microsoft Purview Data Lifecycle Management prima conosciuto come “Microsoft Information Protection Governance” offre strumenti e funzionalità per conservare il contenuto / dati strettamente necessari ed eliminare i dati non più necessari all’interno dell’organizzazzione. La conservazione o l’eliminazione dei contenuti sono spesso necessari per la conformità e i requisiti normativi, ma l’eliminazione dei contenuti che non hanno più un valore aziendale consente anche di gestire i rischi e le responsabilità riducendo di fatto la superficie potenziali di attacco. Il ciclo di vita dei dati comprende: Policy di Conservazione: queste policy sono la pietra miliare per la gestione del ciclo di vita…

Microsoft Purview: Insider Risk Management

Microsoft Purview Insider Risk Management correla vari segnali per identificare potenziali rischi interni dannosi o involontari come ad esempio perdita di dati e violazioni della sicurezza. La gestione dei rischi Insider consente alle organizzazioni di creare dei criteri per gestire la sicurezza e la conformità. Insider Risk Management quindi è una soluzione di conformità che consente di ridurre al minimo i rischi interni consentendo di rilevare, analizzare e agire su attività dannose e involontarie dell’organizzazione. I criteri di rischio insider consento di definire la tipologia di rischi da rilevare e potrebbe capitare di eseguire escalation a eDiscovery (premium). Per un…

Microsoft Purview: Information Protection e Sensitivity Labels

All’interno della community ho parlato di Sicurezza, spiegando quando sia importante eseguire una log collection da tutte le fonti presenti nella vostra organizzazione per creare sempre più una correlazione di eventi, inoltre ho spiegato quando sia altrettanto fondamentale proteggere i vostri Endpoint con le soluzioni che Microsoft offre con gli strumenti di Defender (Identity & Endpoint). Oggi cambieremo un attimo focus, ma rimanendo sempre in ottica Security, parlerò di Microsoft Purview e di come questo servizio offerto dalla casa di Redmond possa aiutarvi a proteggere i dati e mail aziendali e di gestirne la Governance. Prima di procedere con la…

Analizzare Incident di Microsoft Sentinel: Investigation Graph è la soluzione adatta a te

Ho parlato all’interno della community diverse volte del SIEM e SOAR di casa Redmond e di come possono aiutarvi a collezionare log provenienti da diverse fonti per poi creare regole che attraverso l’automazione vi aiutano a prevenire attacchi informatici sempre più sofisticati. Oggi con questo articolo vorrei portare alla vostra attenzione una funzionalità veramente interessante Investigation Graph e di come essa attraverso un’analisi “grafica” vi permette di identificare tutti gli attori coinvolti in un Incident di Sicurezza Informatica. Quando Microsoft Sentinel genera in incident di sicurezza significa che quella determinata azione richiede la nostra attenzione e deve essere analizzata in…

Come Microsoft Sentinel può rispondere ad attacchi di Brute Force? Scopriamolo Insieme!

All’interno della Community troverete diversi articoli inerenti al SIEM e SOAR di casa Redmond e di come esso vi può aiutare ad estendere la retention dei log, ma soprattutto di come poter rispondere in modo rapido ad incident di sicurezza. A titolo informativo vi lascio la guida scritta da Nicola Ferrini per capire cosa è nel dettaglio Microsoft Sentinel Introduzione a Microsoft Sentinel – ICT Power In questo articolo invece vorrei parlarvi delle Anlytics Rule (Regole di Analitica) e di come struttura una KQL (Kusto Query) per avere evidenza di tentativi di brute force per il collegamento RDP su un…

Sfruttare Live Response di Microsoft Defender for Endpoint per disinstallare applicazioni

Molte volte potremmo avere la necessità di disinstallare applicazioni, magari anche malevole, in una postazione di lavoro, ma senza aver accesso diretto al dispositivo. In questo caso ci troviamo davanti ad un problema, in quanto rispondere in modo veloce ad un’applicazione malevole potrebbe evitarci spiacevoli sorprese. A questa esigenza ci può aiutare la funzionalità di Live Response di Microsoft Defender for Endpoint / XDR, all’interno della community ho parlato già di questo funzionalità e di come essa può aiutarci a rispondere in modo proattivo ed in tempo reale ad Incident di sicurezza critici, a tal proposito vi lascio il link…

Microsoft 365 Backup: La guida completa per mettere al sicuro i tuoi dati!

All’interno della community Nicola Ferrini ha già parlato, quando la funzionalità era ancora in Preview, di come poter implementare Microsoft 365 Backup e a tal proposito vi riporto il link alla guida Implementare Microsoft 365 Backup – ICT Power In questo articolo vorrei mostrarvi come poter eseguire il backup nella totalità delle sue funzioni sia per quanto riguarda l’implementazione, sia per quanto riguarda poi il ripristino dei file, spiegandovi in modo dettagliato i vari passaggi da seguire. Insieme quindi andremo a vedere tutti gli step di seguito riportati: Panoramica di Microsoft 365 Backup e Architettura Configurazione degli amministratori per accedere…