Articoli che trattano di Windows Server

Creare un Guarded Fabric con l’Admin-trusted attestation e le Shielded VMs in Windows Server 2016

Introduzione Spesso nei Datacenter il ruolo dei diversi amministratori è ben definito e le mansioni sono ben separate: ci sono gli Storage Administrator, i Network Administrator, i Backup Operator e i Virtualiztion-host Administrator. Ognuno di loro ha privilegi limitati quando lavora sui diversi server fisici. Nelle infrastrutture virtuali, in contrasto con quanto appena affermato, può capitare che spesso questi amministratori abbiano privilegi maggiori rispetto a quelli che gli dovrebbero essere permessi. Scopo di questo articolo è mostrarvi come rendere più sicura l’infrastruttura virtuale e come creare un Guarded Fabric, cioè l’insieme degli host di virtualizzazione Hyper-V ed il loro Host…

Virtual Hard Disk Sharing in Windows Server 2016 e Windows Server 2019

IIn Windows Server 2012 R2 sono stati introdotti gli Shared Disk (che avevano l’estensione .VHDX), pensati per poter condividere uno o più hard disk tra più macchine virtuali e semplificare la creazione dei Guest Cluster. In questo modo è infatti possibile proteggere i servizi e le applicazioni all’interno delle VM ed in particolar modo gli Shared Disk si prestano ad ospitare i file dei database SQL Server e i dati dei File Server creati all’interno delle VM. Gli Shared VHDX avevano però tutta una serie di limitazioni (no resize, no host level backup, no ckeckpoint, no Hyper-V Replica support, no…

Limitare i privilegi amministrativi utilizzando la Just Enough Administration (JEA)

La Just Enough Administration (JEA) è una delle novità di sicurezza del Windows Management Framework 5.0 che permette di limitare le sessioni amministrative solo ad un particolare set di comandi e aumenta di fatto la sicurezza nella gestione dei nostri sistemi. Questo tipo di funzionalità, basata sull’amministrazione PowerShell remota (Windows PowerShell Remoting), permette di configurare degli endpoint in modo tale che quando un utente si connette per eseguire delle cmdlet di PowerShell remote, gli venga concesso l’utilizzo di solo alcuni script e di alcuni comandi. Ad esempio, potreste limitare per un utente la possibilità di amministrare il DNS e di…

Cloud Conference Italia 4.0 – Security Best Practices e novità in Windows Server 2016

Il 22 novembre a Villorba (TV) si è svolta la conferenza tecnica gratuita Cloud Conference Italia 4.0, organizzata da walk2talk srl, dedicata alle maggiori novità in ambito IT e indirizzata a professionisti del settore quali CIO, IT Manager, Sistemisti ed Architetti IT. La conferenza giunta alla quarta edizione ha visto un grade successo di pubblico che ha dimostrato di aver apprezzato i temi trattati durante la conferenza. ICTPower è stata invitata a partecipare con una sessione tenuta Ermanno Goletto e Roberto Massa dal titolo Security Best Practices e novità in Windows Server 2016 dedicata all’analisi dell’attuali minacce informatiche, all’applicazione delle…

Implementare Local Administrator Password Solution (LAPS)

Local Administrator Password Solution (LAPS) è un software Microsoft che permette di gestire le password degli amministratori locali in Windows. Quando installate il sistema operativo vi viene chiesto di inserire la password per l’utente amministratore locale del computer e spesso utilizzate questo account e la password impostata per potervi loggare localmente alla macchina se non riuscite a loggarvi al dominio. Gestire manualmente queste password, ammesso e non concesso che non sia un’unica password per tutti i vostri computer, è un’impresa non da poco quando si devono gestire centinaia se non migliaia di macchine. Immaginate cosa potrebbe succedere se la password…

Hyper-V – Errore nella creazione di un virtual switch

Lavorare su Hyper-V è diventato d’uso comune soprattutto da quando è possibile installarlo gratuitamente come funzionalità aggiuntiva del nostro Windows Desktop. Una problematica particolare è relativa all’impossibilità di creare un virtual switch (commutatore di rete virtuale) su rete esterna. In questa piccola guida vedremo come fare evitando di disinstallare il ruolo Hyper-V. Prerequisiti: Ruolo Hyper-V installato. Durante la creazione di un nuovo virtual switch si ottiene un errore generico. Guardando tra i log, si rilevano errori più dettagliati: Figura 1: Event Viewer – Errore 1 Figura 2: Event Viewer – Errore 2 Figura 3: Event Viewer – Errore 3 Figura…

Active Directory – Tecniche di attacco e di difesa

L’Active Directory (AD) se non gestita e monitorata correttamente può diventare un vettore di attacco per l’infrastruttura aziendale. Di seguito elencheremo una serie di tipologie di attacco che possono sfruttare AD come vettore cercano di capire come possono essere prevenute e mitigate. Attacchi su Active Directory volti a creare una BotNet Questo tipo di scenari attacco sono stati analizzati da Ty Miller (Managing Director at Threat Intelligence Pty Ltd) e Paul Kalinin (Senior Security Consultant at Threat Intelligence Pty Ltd) nella sessione The Active Directory Botnet tenuta al blackhat USA 2017. Tali attacchi si basano sul fatto che gli oggetti…

Windows Subsystem for Linux arriva su Windows Server, versione 1709

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare di Linux su Windows, e questa volta iniziamo a fare davvero sul serio perché parliamo di Linux su Windows Server. Proprio così! A partire dalla build 16215 di Windows Server è possibile installare come app alcune distribuzioni di Linux, che possono girare sulla nostra macchina fisica o virtuale grazie al componente Windows Subsystem for Linux che i lettori abituali del sito della nostra community conoscono già bene. Per tutti gli altri riporto l’articolo in cui annunciavamo il rilascio del componente e la guida per l’installazione https://www.ictpower.it/sistemi-operativi/windows-subsystem-for-linux-finalmente-in-una-release-ufficiale.htm Sul nostro nuovo Windows…

Eseguire i Linux Containers in Windows Server, versione 1709

Con il rilascio dell’ultima versione del sistema operativo server, chiamata Windows Server 1709 e delle cui novità ne ho parlato nell’articolo https://www.ictpower.it/sistemi-operativi/windows-server-2016-1709-quali-saranno-le-novita.htm, Microsoft e Docker ci offrono la possibilità di far girare i container Linux in un Windows Container Host. Tra i prerequisiti richiesti per far girare i container Linux ci sono l’installazione di Docker Enterprise Edition e di LinuxKit. In questa guida vi mostrerò come far girare i Linux Containers all’interno di una macchina virtuale. Per poterlo fare sarà necessario abilitare la Nested virtualization nella VM, in quanto i container Linux possono essere solo Hyper-V Containers. Per avere maggiori…

Gestione della Modalità Enterprise di Internet Explorer Versione 11

Come abbiamo avuto modo di vedere nel Video Tech Heroes di Nicola Ferrini e Paola Presutto, Microsoft ha abbandonato il supporto delle versioni “legacy” di IE mantenendolo esclusivamente per la versione 11. Nella estrema varietà di siti che ci si trova ad utilizzare, soprattutto in ambito aziendale, non è raro incontrare applicazioni web che richiedono la compatibilità con versioni precedenti di Internet Explorer. Già dalla versione 10 del browser era attivabile la gestione della “Visualizzazione Compatibilità“ Figura 1 Questa impostazione tuttavia non consentiva (e non consente nemmeno in IE 11) un’impostazione puntuale su un singolo host, infatti definendo www.ictpower.it come…