Articoli che trattano di Windows Server

#POWERCON2017 – Evento a Bari il 31 Ottobre – Novità di Windows 10 Fall Creators Update, Sicurezza in Windows Server 2016 e l’evoluzione di Microsoft Azure

Dopo circa 1 anno, grazie al grande interesse manifestato durante l’evento del 21 settembre 2016, Accademia del Levante, in collaborazione con la Community ICT Power, ospiterà il prossimo 31 ottobre 2017, a partire dalle ore 15:00, un seminario completamente gratuito che illustrerà le principali novità e funzionalità di Windows 10 Fall Creators Update e Windows Server 2016, affrontando anche un tema importante come la gestione dei certificati. Inoltre, andremo ad esplorare la continua evoluzione del servizio cloud Microsoft Azure per fare sempre più attività ottimizzando al meglio le risorse da utilizzare. Con questi eventi si conferma l’importanza dei nuovi sistemi…

Configurare Microsoft Azure File Sync (preview)

Con Azure File Sync (preview) è possibile sincronizzare una cartella di rete condivisa su un file server locale con una File Share creata in uno Storage Account di Microsoft Azure. Questo tipo di soluzione permette quindi di poter avere i file nel Cloud e di poterli sincronizzare in modalità multi-master con differenti file server, anche nei nostri uffici remoti. Figura 1: Servizi offerti da Azure File Sync Figura 2: Scenari di utilizzo di Azure File Sync Grazie alla possibilità di creare dei Sync Groups, è possibile decidere quali cartelle sincronizzare tra il Cloud e i nostri server on-premises e questo…

Windows Server, versione 1709 – Quali saranno le novità?

Tra qualche giorno, il 17 Ottobre 2017,  verrà rilasciato al pubblico Windows Server, versione  1709, la nuova versione del sistema operativo server di Microsoft. Durante la conferenza Ignite 2017 sono state mostrate alcune novità interessanti e soprattutto è stata resa nota la modalità con cui verranno rilasciate d’ora in poi le nuove versioni di Windows Server. Windows Server, versione  1709 avrà diverse novità in ambito Container e Windows Subsystem for Linux, oltre alla possibilità di migliorare Hyper-V grazie al supporto per le nuove Storage Class Memory. Una curiosità: Windows Server, versione  1709 sarà disponibile solo in modalità Core (Standard e…

Project ‘Honolulu’: la rivoluzione della gestione di Windows Server

Lo scorso 14 settembre 2017 è stato annunciato al pubblico un nuovo progetto, attualmente in Technical Preview, che è stato concepito per poter gestire Windows Server utilizzando un browser e concentrando in un’unica console l’intera gestione del sistema operativo. Il Project ‘Honolulu’ (questo il nome in codice del software in attesa del nome definitivo) è un nuovo tool che sarà rilasciato in maniera autonoma, per permetterne un più rapido sviluppo, e sarà in grado di gestire Windows Server 2012, Windows Server 2012 R2 e Windows Server 2016. Se volete provarlo anche voi, dal 22 settembre 2017 potete scaricarlo da link…

Gestione backup GLPI v9.1.4 in ambiente Windows

GLPI (Gestion Libre de Parc Informatique) è un progetto Open Source gratuito distribuito sotto licenza GPL che consente l’IT Asset Management, l’issue tracking system, fornisce una soluzione di service desk solution e consente la gestione di tasks amministrativi e finanziari. Dal momento che il servizio di l’IT Asset Management e/o di issue tracking system, quando implementate all’interno di un’infrastruttura informatica, assumono un’importanza rilevate ai fini della gestione occorre pianificare un’adeguata politica di backup. Di seguito verrà analizzato come gestire il backup di GLPI 9.1.4 installato in IIS con PHP 7.1.1 su MariaDB 10.2.7 in ambiente Windows Server 2012 R2, inoltre…

Configurazione autenticazione Windows in GLPI v9.1.4

GLPI (Gestion Libre de Parc Informatique) è un progetto Open Source gratuito distribuito sotto licenza GPL che consente l’IT Asset Management, l’issue tracking system, fornisce una soluzione di service desk solution e consente la gestione di tasks amministrativi e finanziari. Tali attività normalmente vengono assegnate a persone differenti e nel caso in cui in cui GLPI venga utilizzato in un’infrastruttura basata su Active Directory diventa comodo integrare l’autenticazione Windows con l’autenticazione GLPI sfruttando LDAP (Lightweight Directory Access Protocol). Di seguito verranno descritti i passi per configurare l’autenticazione basata su LDAP in GLPI 9.1.4 installato in IIS con PHP 7.1.1 in…

Configurare un site-aware failover cluster e la node fairness in Windows Server 2016

Il Site-Aware failover è una novità relativa alla funzionalità di Failover Clustering che è stata introdotta in Windows Server 2016. Anche se in realtà già in Windows Server 2012 R2 era possibile realizzare un cluster i cui nodi erano funzionanti in due regioni geografiche diverse, non c’era modo per indicare in quale di queste regioni si trovassero i diversi nodi, in modo tale da poterli gestire in maniera diversa e poter indicare ai diversi servizi di poter fare “failover” nella stessa area geografica. Con Windows Server 2016 è stata invece introdotta la possibilità di raggruppare i nodi in base alla…

Windows Server - Insider Preview 16237

Windows Server, novità sul rilascio e prima build Insider 16237

Il 15 giugno 2017 Microsoft ha annunciato un nuovo modello di rilascio di Window Server, allineandolo quindi a Windows 10 e Office 365. Viene infatti introdotto il Windows Server Semi-annual Channel, ovvero saranno rilasciate nuove funzionalità per Windows Server a coloro che si stanno muovendo verso una “cadenza Cloud” – ad esempio con cicli di sviluppo molto rapidi – e vogliono essere sempre al passo con i tempi. Saranno disponibili nuove versioni di Windows Server 2 volte all’anno, in primavera e in autunno. Ogni versione rilasciata in questo nuovo ramo sarà supportata per 18 mesi a partire dal rilascio iniziale, mentre il modello…

Installazione GLPI v9.1.4 in ambiente Windows

Quando le infrastrutture informatiche assumo dimensioni consistenti o la cui complessità richiede più persone per la gestione comincia a farsi sentire l’esigenza di adottare un software per la gestione del parco informatico e del servizio di helpdesk. Un altro scenario in cui tali tipi di software sono particolarmente utili è quello in cui un fornitore di servizi informatici si trovi a dove gestire più piccole aziende con la necessità di offrire un servizio di helpdesk e anche la gestione del parco macchine e apparecchiature dei propri clienti. Vari sono i software che propongono soluzioni in tal senso, ma molti di…

Implementare Workgroup Cluster e Multi-Domain Cluster in Windows Server 2016

Mentre nelle precedenti versioni di Windows Server era necessario che tutti i nodi di un cluster fossero joinati ad un dominio di Active Directory, in Windows Server 2016 è stata introdotta la possibilità di creare cluster usando dei nodi in workgroup, permettendo quindi di non dover utilizzare un dominio ed implementare dei domain controller. Nota: Con Windows Server 2016 è inoltre possibile creare cluster i cui nodi appartengono a domini diversi. Per implementare un workgroup cluster o un multi-domain cluster è necessario però che vengano rispettati determinati prerequisiti: Creare un account utente con lo stesso nome e la stessa password…