Articoli che trattano di Windows Server

Microsoft System Center Configuration Manager (SCCM) – Le novità della versione 1902

Il 27 Marzo è stata rilasciata la versione 1902 di SCCM (System Center Configuration Manager) che comprende una serie di nuove funzionalità. Prima di procedere con l’aggiornamento, vi consiglio di eseguire le seguenti operazioni: Verificate che la versione di SCCM (Current branch) non sia precedente alla 1710; Controllate lo stato generale dell’infrastruttura; Procedete con l’aggiornamento alla 1809 dell’ADK (Assessment and Deployment Kit) per Windows 10 e del SQL Server Native Client almeno alla versione 2012; Sui server con ruoli di Configuration Manager, applicate gli ultimi aggiornamenti di sicurezza e se richiesto procedente con un riavvio; Effettuate un backup del site…

Windows Admin Center – le novità della versione 1903 Preview

Il 26 Marzo è stata annunciato Windows Admin Center Preview 1903. Questo aggiornamento comprende una nuova serie funzionalità basate sui feedback degli utenti. Nel dettaglio: Notifiche Email – Al primo posto della classifica delle richieste degli utenti; Nuova funzionalità per la gestione della sezione “Active Directory Users and Groups” – Seconda classificata; Nuova funzionalità di gestione del DHCP – Quinta classificata; Nuova funzionalità di gestione del DNS – Settima classificata; Al sesto posto, la richiesta più gettonata è risultata essere la possibilità di aggiungere connessioni a Windows Admin Center da Active Directory. In questa versione è stata rilasciata la possibilità…

Remote Desktop Web Client in Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022

Da qualche mese è disponibile il Remote Desktop Web Client, un client html5 per poter accedere in remoto ad un’infrastruttura di Remote Desktop Services e di RemoteApp. Abbiamo già visto nell’articolo Creare una farm di Remote Desktop Services in Microsoft Azure quanto sia facile costruire un ambiente di test basato su RDS in Windows Server 2012 R2 o in Windows Server 2016 utilizzando delle macchine virtuali ospitate in Microsoft Azure. Se volete invece creare la farm RDS on-premises potete seguire le indicazioni contenute nella guida Distribuire l’ambiente Desktop remoto Per accedere direttamente alle applicazioni installate ed eseguite in remoto in…

Windows Admin Center – le novità della versione 1902 Preview

Il 19 febbraio è stata annunciata la Windows Admin Center Preview 1902. Questo aggiornamento comprende una nuova serie di componenti legati ad aspetti di networking che nelle versioni precedenti sono stati tralasciati. Anche in questo caso l’upgrade in-place di WAC potrebbe fallire e di conseguenza si suggerisce un’installazione pulita. Se non volete perdere le connessioni configurate, come descritto nell’articolo Windows Admin Center – le novità della versione 1812 Insider Preview, dalla versione 1812 è possibile esportare ed importare ciò che è stato configurato in precedenza. Per farlo è sufficiente utilizzare PowerShell. Per esportare:

  Per importare:

  Le…

#POWERCON2019 – ICTPower e ARI Bari: un connubio vincente

Si è svolto ieri il primo evento ICT Power del 2019, dove Gianluca Nanoia, Vito Macina e Nicola Ferrini hanno mostrato al pubblico alcune delle novità di Windows 10 e Windows Server 2019 e hanno evidenziato alcuni aspetti della sicurezza informatica che ognuno dovrebbe tenere sempre presente quando utilizza qualsiasi dispositivo elettronico. La nostra Community è stata ospitata dall’Associazione Radioamatori Italiani sezione di Bari, che da due anni supporta con entusiasmo le nostre attività, nella propria sede presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Panetti” di Bari. Siamo stati accolti in una bella location, in cui è stato possibile ammirare la storia…

Migrare file server utilizzando lo Storage Migration Service di Windows Server 2019

Una delle novità più interessanti di Windows Server 2019 è la possibilità di migrare facilmente i file server da versioni precedenti di Windows Server. Grazie all’utilizzo della console Windows Admin Center, di cui abbiamo già parlato in diversi articoli https://www.ictpower.it/?s=windows+admin+center, abbiamo la possibilità di rendere davvero semplice un’operazione che per tanti è davvero impegnativa. Il trasferimento dei file, delle cartelle condivise e dei permessi di accesso non è mai stato così semplice come con l’utilizzo di Storage Migration Service di Windows Server 2019. Il servizio è disponibile sia nelle versioni Standard che nelle versioni Datacenter. Se vi state domandando quali…

Windows Admin Center – le novità della versione 1812 Insider Preview

Il 22 gennaio è stata rilasciata una nuova versione di Windows Admin Center. La versione in oggetto è la 1812 Insider Preview, rilasciata insieme a Windows Server vNext Insider Preview Build 18317. Per scaricare l’ultima versione di Windows Admin Center potete utilizzare il link https://docs.microsoft.com/it-it/windows-server/manage/windows-admin-center/understand/windows-admin-center Questa volta l’upgrade in-place di WAC potrebbe fallire di conseguenza si suggerisce un’installazione pulita. Le nuove funzionalità rilasciate sono le seguenti: Nuovo pulsante “Informazioni dettagliate di sistema”; Abilitare alcune chiavi in modalità “sperimentale” per a gestione di WAC; Possibilità di gestire le connessioni ai server e le estensioni tramite PowerShell. Informazioni dettagliate di sistema Il nuovo…

Gestire la crittografia dei dischi con Bitlocker in un ambiente Enterprise

L’utilizzo sempre più frequente di dispositivi mobili deve essere accompagnato dalla protezione dei dati al loro interno. Per questo, oggi parliamo della crittografia dei dischi con Bitlocker, che impedisce accessi non autorizzati in caso di smarrimento o furto del proprio device. BitLocker Drive Encryption è incluso nelle versioni Enterprise e Ultimate di Windows 7 e nelle versioni Pro ed Enterprise di Windows 8, 8.1 e 10. Su Windows Server è disponibile da 2012 e versioni successive. È possibile utilizzare questa funzionalità anche per proteggere dispositivi come chiavette usb ed hard disk esterni. In questo caso si parla di BitLocker To…

Configurare Azure File Sync con Windows Server 2019 e Windows Server 2022

Azure File Sync è un servizio cloud che permettere di mantenere aggiornate e centralizzate le cartelle e i file ospitati nei file server on-premises, mantenendo l’accesso tramite i protocolli di condivisione più comuni, come SMB, NFS e FTPs. L’idea è quella di avere un “centro stella” nel cloud (utilizzando Azure File Share) e sincronizzare il contenuto con tutti i file server locali della vostra organizzazione, che fungeranno da cache per i file e le cartelle ospitati dalla Azure File Share. Le Azure File Share vengono create negli Storage Account. Potete creare fino a 250 Storage Account in ogni regione di…

Aggiornamento dei certificati SSL per Active Directory Federation Services in Windows Server 2012 R2, Windows Server 2016 e Windows Server 2019

Aggiornare i certificati SSL nei server ADFS (Active Directory Federation Services) e nei server WAP (Web Application Proxy) è un’operazione veloce che richiede poche operazioni per poter essere completata. È possibile aggiornare i certificati tramite poche cmdlet di PowerShell oppure, se utilizzate i Federation Services per le autenticazioni di Office 365, potete utilizzare il tool Azure AD Connect. In questa guida ci occuperemo di: Richiedere un nuovo certificato ad una Certification Authority pubblica Installare lo stesso certificato in tutti i server della nostra farm ADFS Installare lo stesso certificato in tutti i Web Application Proxy Configurare il certificato SSL nei…