Articoli che trattano di Windows Server

#POWERCON2019 – Evento gratuito a Bari il 15 febbraio – Windows 10: Presente e Futuro, WSL vs Kali e novità di Windows Server 2019

Dopo una breve pausa ripartiamo nel 2019 con il 1° evento POWERCON2019 dell’anno! Per la seconda volta saremo presenti all’A.R.I. di Bari, l’Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Bari. Il prossimo 15 febbraio 2019, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Panetti” in via G. Re David 186 a Bari, a partire dalle ore 15:30, un seminario completamente gratuito dedicato a Windows 10 e Windows Server 2019. Siamo a circa 2 mesi dal rilascio della nuova versione dell’ultimo sistema operativo client di Microsoft e vedremo questo primo triennio, passando dalle principali novità dell’October 2018 Update e osservando i cambiamenti che ci saranno a partire…

Creare una farm di Remote Desktop Services in Microsoft Azure

Sicuramente tutti in questi anni avete avuto a che fare con i Remote Desktop Services (RDS), una delle soluzioni migliori per poter ospitare desktop e applicazioni e per poter permettere l’accesso da remoto alle informazioni aziendali. Oggi voglio farvi vedere con quanta semplicità è possible creare un ambiente di test basato su RDS in Windows Server 2012 R2 o in Windows Server 2016 utilizzando delle macchine virtuali ospitate in Microsoft Azure. Sia utilizzando la soluzione dell’Azure Marketplace, sia utilizzando i QuickStart template, potete creare un’infrastruttura RDS completa di: 1 Domain Controller 1 RD Web Access 1 RD Gateway 1 RD…

Gestione delle policy di sicurezza in PowerShell

PowerShell è sempre più uno strumento di governo e gestione dei sistemi che quotidianamente devono essere amministrati in un’infrastruttura IT. A prescindere dalla dimensione e dal numero di postazioni gestite in ci si può trovare ad eseguire script in Powershell, le impostazioni di default non ne permettono l’esecuzione in modo automatico ed il comando che sovente viene eseguito è set-executionpolicy unrestricted, che permette da un lato l’esecuzione di uno script, ma dall’altro espone il sistema ad attacchi di Malware che sfruttano proprio PowerShell per infiltrarsi. Proviamo a capire meglio quali sono i contesti di sicurezza in cui opera Powershell e…

Configurare OneDrive for Business in un ambiente Enterprise

OneDrive for Business e Office 365 rendono più semplice la collaborazione e la condivisione dei file in azienda. L’accesso ai file è disponibile ovunque e da molteplici piattaforme: Windows, Mac, Xbox, iOS e Android. È possibile creare, visualizzare e modificare i file ovunque vi troviate grazie a comode App, che vi permettono anche di condividere in maniera rapida ed efficace i documenti sia all’interno che all’esterno della vostra azienda. I file possono essere gestiti in tutta sicurezza e possono essere modificati in tempo reale e da più utenti contemporaneamente con Word, Excel e PowerPoint. Utilissima anche la funzionalità di “versioning”…

Creare uno Scale-out File Server in Windows Server 2019 e Windows Server 2022

In questa guida vedremo come creare uno Scale-out File Server (SoFS) in Windows Server 2019, una funzionalità già introdotta in Windows Server 2012 e ideale per poter ospitare workload di Hyper-V o di SQL Server. Uno Scale-ouf File Server permette di assicurare disponibilità continua dello storage per tutte quelle applicazioni che possono usare le condivisioni di rete per conservare i propri dati. Un file server cluster classico permette ai client di potersi connettere solo ad un nodo alla volta. Invece uno Scale-out File Server (SoFS) permette di poter utilizzare tutti i nodi contemporaneamente (Cluster attivo-attivo). Per funzionare SOFS utilizza la…

Microsoft System Center Configuration Manager (SCCM) – Le novità della versione 1810

Microsoft System Center Configuration Manager è un software che permette di gestire in maniera completa sistemi operativi server, desktop, computer portatili e dispositivi mobili. Nel mese di Novembre 2018 è stato rilasciato da parte di Microsoft l’aggiornamento 1810 per System Center Configuration Manager (Current Branch) che include nuove funzionalità e la risoluzione di alcuni bug. È possibile aggiornare solo dalle versioni 1710, 1802 e 1806. Prima di procedere con l’aggiornamento, vi invito a controllare tutti i prerequisiti. Di seguito un elenco delle novità, ritenute da me di maggior rilevanza. Infrastruttura Supporto per il sistema operativo Windows Server 2019 per la…

Windows Admin Center – le novità della versione 1809.5 Insider Preview

Da pochissimi giorni è stata annunciata la versione 1809.5 Insider Preview di Windows Admin Center, che potete scaricare dal link https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windowsinsiderpreviewserver . Abbiamo già avuto modo di parlare di Windows Admin Center in diversi articoli apparsi su ICTPower.it Non è propriamente una nuova release bensì una sorta di cumulative update della versione 1809 rilasciata a settembre. Per verificare le nuove funzionalità dichiarate ho utilizzato Windows Server 2019 il quale, in apertura del Server Manager, propone di gestire la propria infrastruttura attraverso Windows Admin Center! Figura 1: Server Manager – Popup su Windows Admin Center Le migliorie introdotte riguardano diversi aspetti.…

Gestire una Public Key Infrastructure con Windows Server e utilizzo di Let’s Encrypt

Nelle moderne infrastrutture informatiche la gestione dei certificati digitali è una delle attività che stanno alla base di una corretta politica della sicurezza informatica. Nel meetup del 13 dicembre organizzato da Torino Technologies Group in collaborazione con ICTPower.it Ermanno Goletto (MVP Cloud and Datacenter Management) e Roberto Massa (MVP Cloud and Datacenter Management) ) hanno analizzato le architetture di installazione di una Certification Autority in ambiente Windows Server per piccole, medie e grandi aziende e saranno discusse le best practices di gestione della Security e del Backup di una CA. Inoltre è stato approfondito come utilizzare la Certification Authority Pubblica…

Abilitazione del protocollo LDAPS in Dominio senza PKI Enterprise

Recentemente nell’articolo Implementazione del protocollo LDAPS in Active Directory è stata proposta una soluzione per la gestione di LDAP su protocollo cifrato. Questa implementazione si basa sulla disponibilità di una CA di tipo Enterprise all’interno di un dominio Active Directory la cui installazione aziendale è stata analizzata nell’articolo Windows Server 2016 Deploy PKI pubblicato su ICTPOWER. Tuttavia, si possono verificare casi in cui è disponibile una foresta e quindi uno o più domini AD completamente disgiunti dalla struttura in cui è presente la PKI e, in questi domini “secondari”, non è prevista l’installazione di una Certification Autority. In uno scenario…

Meetup TTG – ICTPower, giovedì 13 dicembre 2018 a Torino – Gestire una Publick Key Infrastructure con Windows Server e utilizzo di Let’s Encrypt

Nelle moderne infrastrutture informatiche la gestione dei certificati digitali è una delle attività che stanno alla base di una corretta politica della sicurezza informatica. Nella prima parte meetup del 13 dicembre organizzato da Torino Technologies Group in collaborazione con ICTPower.it Ermanno Goletto (MVP Cloud and Datacenter Management) e Roberto Massa (MVP Cloud and Datacenter Management) verranno analizzati le architetture di installazione di una Certification Autority in ambiente Windows Server per piccole, medie e grandi aziende e saranno discusse le best practices di gestione della Security e del Backup di una CA. Inoltre verrà invece approfondito come utilizzare la Certification Authority…