Sistemi Operativi

Windows 10 April 2018 Update, ci siamo!

Il giorno è finalmente arrivato, dopo circa 1 mese di ritardo. A partire da oggi, 30 aprile 2018, Microsoft inizierà a distribuire la nuova versione del sistema operativo Windows 10 che prenderà il nome semplice di April 2018 Update. La versione sarà identificata dal numero 1803 build 17134. Ci sono diverse novità presenti in questo nuovo aggiornamento di funzionalità e vi invitiamo a rivederle attraverso il nostro articolo riepilogativo pubblicato qualche settimana fa Cosa troveremo nella versione 1803. Le principali possono essere riassunte in 5 punti: Timeline (o Sequenza Temporale) Assistente notifiche (o Focus Assist) Nuove funzioni in Microsoft Edge…

Windows Server 2019 e Windows Admin Center: le novità previste per il prossimo autunno

Da circa un mese è disponibile nel programma Insider la nuova versione LTSC (Long Term Servicing Channel) di Windows Server, che sarà chiamata Windows Server 2019 e che verrà rilasciata probabilmente ad Ottobre 2018. Le versioni LTSC sono rilasciate ogni 2-3 anni e hanno un supporto mainstream di 5 anni + altri 5 anni di supporto esteso (chi ha la Premium Assurance può aggiungerci altri 6 anni oltre a quelli previsti dal supporto ufficiale!). Questo tipo di versioni sono adatte a chi non ha bisogno di rinnovare troppo spesso il sistema operativo Server e vuole una versione più stabile. La…

Classifica delle soluzioni di sicurezza endpoint secondo Gartner nel triennio 2016-2018

Introduzione La corretta gestione di una moderna infrastruttura IT dipende principalmente dalle scelte dei prodotti software e una delle scelte più importanti è sicuramente la scelta della soluzione di sicurezza degli endpoint (workstations, smartphones e tablets) ovvero software antivirus, antimalware di ultima generazione. In questo articolo vi proponiamo un approccio basato sulla comparazione dei report di Gartner dell’ultimo triennio per analizzare l’evoluzione del posizionamento dei Vendor di soluzioni Endpoint Protection Platforms (EPP) nel quadrante magico (QM) di Garner. Lo scopo è quello di fornire una rapida panoramica di come, secondo Gartner, i Vendor si sono posizionati e di quale sia…

#POWERCON2018 – Evento GRATUITO il 14 marzo 2018 presso il Campus Universitario di Bari

Il prossimo 14 marzo 2018 si terrà un evento gratuito nell’Aula 2 del Palazzo delle Aule presso il Campus universitario “Ernesto Quagliariello” in via Orabona 4 – Bari. Organizzato dalla Community ICT Power, con la partecipazione di DotNetSide, in collaborazione con Studenti Indipendenti, Università di Bari e Microsoft Student Partner, vedrà la partecipazione di studenti, professionisti e curiosi. L’evento apre di fatto il primo ciclo di conferenze POWERCON, che storicamente rappresenta il marchio degli incontri formativi organizzati dalla Community ICTPower. Vito Macina (Microsoft Most Valuable Professional e Digital Strategist) e Gianluca Nanoia (Microsoft Most Valuable Professional e Security Expert), membri della…

Novità di Windows Subsystem for Linux in Windows 10 Build 17063 (e successive)

Come facilmente immaginabile, anche nelle ultime build di Windows 10 del programma Insider ci sono novità importanti che riguardano il componente Windows Subsystem for Linux. Ricordiamo che il programma Insider permette di testare in anteprima le ultime novità del sistema operativo Windows 10 anche con grande anticipo rispetto al rilascio ufficiale, quindi tutto ciò che leggerete in questo articolo sarà sicuramente parte integrante della prossima versione di Windows 10, conosciuta per ora con il nome RS4 o 1803. Riguardo alla funzionalità Windows Subsystem for Linux la componente che ha subito il cambiamento più importante è sicuramente il sistema di gestione…

Windows 10 Insider Preview (RS4) Recap, cosa troveremo nella versione 1803

Come annunciato, non molto tempo fa, Microsoft ha aggiornato il modello di manutenzione del sistema operativo Windows 10, introducendo il recente canale semestrale. Esso rappresenta l’aggiornamento delle funzionalità del sistema operativo che avrà la cadenza di 2 volte all’anno, indicativamente marzo e settembre. Per gli IT Pro, e i curiosi, ricordiamo che questo canale va a sostituire le opzioni Current Branch (CB) con Canale semestrale (mirato) e Current Branch for Business (CBB) con Canale semestrale già a partire da Windows 10 versione 1703. In prossimità dell’arrivo di Windows 10 versione 1803 (nome in codice Redstone 4 e ancora senza nome…

Surface Pro 2017, profili colore sRGB/Enhanced spariti dopo formattazione

Surface è diventato ormai un dispositivo di riferimento per quanto riguarda la categoria dei Tablet PC, ovvero un oggetto versatile con il giusto mix di mobilità e produttività. Poco tempo fa abbiamo recensito il modello Surface Pro 4 e da poche settimane abbiamo acquistato il nuovo Surface Pro (2017) Modello 1796. Presto lo recensiremo per coloro che sono interessati all’uso quotidiano, sia in ambiente domestico che lavorativo. Una delle novità importanti riguarda lo schermo e nello specifico i profili colore. Il nuovo Surface Pro ha ben 2 profili colore di serie utili soprattutto a chi fa il fotografo, videomaker e…

Active Directory disaster recovery Meetup TTG – ICTPower, giovedì 15 febbraio 2018

UPDATE del 16/02/2018 Sono disponibili le slides utilizzate durante l’evento, che potete scaricare dal link https://github.com/torinotechnologiesgroup/docs/raw/master/20180215%20-%20disaster%20recovery%20AD.pdf Qui di seguito invece c’è la registrazione della sessione: Active Directory rappresenta il cuore delle moderne infrastrutture Windows basate su sistemi operativi Windows. Nel meetup del 15 febbraio organizzato da Torino Technologies Group in collaborazione con ICTPower.it Ermanno Goletto (MVP Cloud and Datacenter Management) e Roberto Massa (MVP Cloud and Datacenter Management) analizzeranno in modo dettagliato i componenti di Active Directory ed il loro impatto sul sistema in caso di malfunzionamento. Inoltre verranno approfondite le Best Practices e gli strumenti a disposizione nelle varie…

Implementare Windows Deployment Services in Windows Server 2016

Storia Il rilascio ufficiale di Windows Server 2003 R2, il giorno 6 dicembre 2005, segna la nascita di Windows Deployment Services (WDS) , un insieme di strumenti che facilitano la distribuzione dei sistemi operativi Windows attraverso la rete, evitando le procedure di installazione a partire dal classico CD. Il servizio di distribuzione in realtà esisteva già nelle versioni precedenti di Windows Server con il nome Remote Installation Service (RIS), ma era meno performante e più difficile da configurare; era addirittura possibile installare WDS come addon a partire da Windows Server 2003 SP1. Nonostante i suoi anni di attività, però, WDS…

Utilizzare la Azure Multi-Factor Authentication con Remote Desktop Gateway in Windows Server 2016 e Windows Server 2019

È disponibile una versione più aggiornata di questa guida alla pagina Integrare Remote Desktop Gateway con Azure Multi-factor Authentication Come avete visto nella guida Configurare Remote Desktop Gateway in Windows Server 2016, l’accesso da Internet alle risorse aziendali, alle RemoteApp e al desktop remoto dei server è enormemente semplificato dall’installazione del Remote Desktop Gateway. RD Gateway inoltre garantisce che le comunicazioni tra Internet e le risorse della rete aziendale siano sicure, grazie all’utilizzo del protocollo HTTPS per incapsulare il traffico RDP. Ma poiché la sicurezza non è mai troppa, poiché gli utenti possono salvare le credenziali di connessione e perdere i…