Articoli che trattano di Sicurezza

Microsoft Intune – Enroll di un dispositivo Android in modalità Device Administrator

Poiché le aziende hanno bisogno che i propri dipendenti siano sempre più “mobili”, il ruolo dell’IT Admin è diventato molto più complesso rispetto al passato e non è più limitato a gestire i desktop, ma anche i dispositivi mobili, come ad esempio tablet e smartphone. La possibilità di utilizzare Microsoft Intune semplifica di molto il lavoro degli amministratori di sistema e questo servizio basato sul cloud permette di: Gestire i dispositivi mobili e i PC usati dagli utenti per accedere ai dati aziendali. Gestire le app per dispositivi mobili usati dagli utenti. Proteggere le informazioni aziendali grazie alla possibilità di…

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Configurare una App protection policy in Intune

Dopo aver visto nell’articolo Microsoft 365 Modern Desktop Management – Enroll di un dispositivo in Microsoft Intune come gestire un dispositivo Windows 10 o un dispositivo Android in Microsoft Intune e nell’articolo Microsoft 365 Modern Desktop Management – Distribuire e gestire le applicazioni sui dispositivi aziendali con Microsoft Intune come distribuire le applicazioni aziendali, in questo articolo ci occuperemo della protezione delle applicazioni ed in particolar modo della creazione di una app protection policy in Intune. I dipendenti usano dispositivi mobili per le attività personali e aziendali. Se da una parte è necessario assicurarsi che i dipendenti possano essere produttivi, dall’altra…

Abilitare il passwordless sign-in per Azure AD e per Microsoft 365 / Office 365 utilizzando una security key FIDO2

Da una decina di giorni circa, è possibile abilitare il passwordless sign in anche per gli account di Azure Active Directory, utiizzando una security key che supporta gli standard FIDO2 (Fast IDentity Online) e CTAP2 (Client-to-Authenticator Protocol). Attualmente la funzionalità è in preview, ma già da tempo viene utilizzata per accedere al Microsoft Account, come ho già avuto modo di scrivervi nell’articolo Passwordless login al Microsoft Account con Windows Hello e con Yubikey La gestione delle password è sempre stata critica sia per gli utenti e che per gli amministratori di sistema e spesso è causa di accessi da parte di malintenzionati per via…

Windows 10 versione 1903, tutte le novità del May 2019 Update

Dal 21 maggio 2019 tutti possono scaricare Windows 10, versione 1903 che finalmente è stata rilasciata al pubblico dopo che era stata rilasciata il 18 Aprile ai sottoscrittori MSDN. Da tutti i partecipanti al programma Windows Insider questa versione era conosciuta come 19H1. Il nome ufficiale che è stato scelto è invece May 2019 Update e la build rilasciata è la 18362, che porta diverse novità interessanti. Figura 1: build rilasciata di Windows 10, versione 1903 Le novità introdotte in questa versione di Windows 10 sono: Windows Sandbox (una delle novità più interessanti) Windows Defender Application Guard migliorato Windows Defender…

Azure Front Door: rendere sicure e scalabili le applicazioni a livello globale

Azure Front Door è un bilanciatore di carico globale che permette di avere funzionalità di protezione DDoS, caching e web application firewall (WAF). Si tratta di una piattaforma altamente disponibile e scalabile pensata per le applicazioni web, per i cloud services e per le macchine virtuali. Il servizio Front Door di Azure consente di definire, gestire e monitorare il routing globale del traffico Web, ottimizzando le prestazioni e permettendo sempre la connessione alle applicazioni grazie al failover globale. Azure Front Door funziona al livello 7 del Modello OSI e usa il protocollo anycast con split TCP. Usando il protocollo anycast…

Azure Bastion: accesso sicuro alle macchine virtuali in Azure tramite Azure Portal

Come sicuramente molti di voi sapranno, il protocollo RDP ed il protocollo SSH, utilizzati dagli utenti per connettersi e gestire in remoto le macchine virtuali, sono stati in passato oggetto di vulnerabilità e sono sempre sotto attacco. Gli utenti malintezionati cercano di poter ottenere l’accesso alle nostre macchine nel momento in cui queste sono esposte ad Internet tramite un indirizzo IP pubblico. Diverse sono le soluzioni per mitigare questo tipo di problema, ad esempio creando delle regole di firewall (tramite Network Secuirty Group) che consentono l’accesso alle VM solo da indirizzi IP della nostra azienda oppure utilizzando il Just-in Time…

Windows Admin Center – Modifica del certificato digitale e utilizzo di una Certification Authority interna

Circa un anno fa in ICTPower è comparso il primo articolo sulla nuova console di gestione centralizzata di Windows Server chiamata Windows Admin Center (WAC). Gli articoli ripropongono approfondimenti sulle versioni, sugli scenari di utilizzo e sui metodi di implementazione. In questo approfondimento vogliamo analizzare la gestione del certificato di accesso al Portale, che utilizza di default un certificato di tipo Self-Signed. Lo scenario che riproponiamo di seguito si basa, in un ambiente Enterprise, sulla diponibilità di una CA integrata in AD e configurata secondo le guide proposte anch’esse su ICTPower Di norma l’installazione di WAC consente la scelta di…

Azure AD Identity Governance – Protezione, monitoraggio e controllo dell’accesso agli asset aziendali critici

Azure Active Directory Identity Governance permette di bilanciare le esigenze aziendali in termini di sicurezza e produttività dei dipendenti con i giusti processi e con la giusta visibilità. L’obiettivo è garantire che gli utenti abbiano il diritto di accedere solo alle risorse a cui sono autorizzati e consente di proteggere, monitorare e controllare l’accesso a quelle che sono considerate risorse critiche. Identity Governance offre la possibilità di svolgere le seguenti attività tra dipendenti, partner commerciali e fornitori, servizi e applicazioni: Governare il ciclo di vita dell’identità Governare il ciclo di vita degli accessi Amministrazione sicura In particolare, ha lo scopo…

Windows Admin Center – le novità della versione 1904 General Availability

La versione rilasciata ad aprile è stata la più attesa: non è più una preview bensì una release in General Availability (GA), quindi ufficiale. I contributi della comunità che vengono rilasciati sul portale uservoice restano un punto cardine per il miglioramento di Windows Admin Center, sia in termini di priorità che di investimenti da parte di Microsoft. Provare ad elencarli tutti è piuttosto complicato poiché sono davvero tanti. Raggruppando per tematiche quelli più significativi otteniamo quella che può definirsi la lista delle funzionalità di Windows Admin Center. User Experience Sezione in cui ricadono tutte quelle funzionalità relative all’utilizzo della dashboard:…

Implementare la Device Registration con Active Directory Federation Services in Windows Server 2012 R2, Windows Server 2016 e Windows Server 2019

Quando un dispositivo è joinato ad un dominio di Active Directory gli utenti possono accedere alle risorse aziendali senza dover reinserire le proprie credenziali di autenticazione ogni volta che si tenta di effettuare l’accesso a queste risorse. Se il dispositivo non è joinato, gli utenti possono accedere alle risorse aziendali, in particolare ai siti web, ma devono reinserire ogni volta le credenziali. In Windows 8.1 è stata introdotta la funzionalità di WorkPlace Join, che in Windows 10 è stata rinominata in Device Registration. Gli utenti possono accedere alle applicazioni web con l’esperienza di Single Sign-On (SSO) effettuando l’accesso da un…