Articoli che trattano di Office365

#POWERCON2023 – evento online del 14 luglio – Guido Imperatore – Difendersi in modo proattivo: Microsoft Defender for Endpoint e Cloud Apps

Primo appuntamento dell’anno della #POWERCON2023! Un appuntamento estivo ricco di contenuti e di temi molto “caldi”. I nostri esperti  hanno preparato per voi sessioni davvero interessanti e mostreranno tutte le ultime novità del mondo ICT per gestire in maniera moderna e sicuro le nostre infrastrutture informatiche. In questa sessione verranno mostrate le funzionalità di sicurezza offerte da Microsoft Defender for Endpoint, il licensing della soluzione e l’integrazione con Cloud Apps. Potete scaricare la presentazione della sessione al link https://www.ictpower.it/download/POWERCON2023 – Guido Imperatore – MDE & Cloud Apps.pdf Qui di seguito invece c’è la registrazione della sessione. Non dimenticatevi di iscrivervi…

#POWERCON2023 – evento online del 14 luglio – Nicola Ferrini – Entra ID Security: rendere sicuri gli accessi alle nostre identità digitali

Primo appuntamento dell’anno della #POWERCON2023! Un appuntamento estivo ricco di contenuti e di temi molto “caldi”. I nostri esperti  hanno preparato per voi sessioni davvero interessanti e mostreranno tutte le ultime novità del mondo ICT per gestire in maniera moderna e sicuro le nostre infrastrutture informatiche. È ormai passato quasi un anno da quando è stato annunciata Microsoft Entra e ho già avuto modo di scriverne nell’articolo Microsoft Entra – Protezione di identità e accessi – ICT Power. Microsoft Entra è il nuovo set di soluzioni che comprende tutte le funzionalità di verifica e di gestione dell’identità. La famiglia Entra comprende il servizio di autenticazione…

#POWERCON2023 – Gestione moderna e sicura del workplace – Evento online gratuito

Ci siamo! Vi invitiamo tutti alla prima edizione della #POWERCON2023 di quest’anno. Torniamo con il consueto appuntamento estivo e i temi sono davvero “caldi”! Un appuntamento davvero ricco, con tantissime sessioni tenute dai nostri esperti. Come ogni anno i nostri speaker hanno preparato per voi sessioni davvero interessanti e mostreranno tutte le ultime novità del mondo ICT per gestire in maniera moderna e sicuro le nostre infrastrutture informatiche. MATTINA Nicola Ferrini ci parlerà di Entra ID Security di come rendere sicuri gli accessi alle nostre identità digitali. In questa sessione verranno mostrate tutte le novità introdotte da Entra ID (Azure…

Integrare Microsoft Defender for Cloud Apps con Azure AD Conditional Access

Microsoft Defender for Cloud Apps (noto in precedenza come Microsoft Cloud App Security) è una soluzione di Cloud Access Security Broker (CASB) in grado di supportare diverse modalità di distribuzione, tra cui raccolta di log, connettori API e reverse proxy. Offre ampia visibilità, il controllo sui dati durante il trasferimento e strumenti di analisi avanzati per identificare e contrastare minacce informatiche per tutti i servizi cloud Microsoft e di terze parti. Per approfondimenti sulle funzionalità di questo servizio e l’integrazione con la parte di Microsoft Defender for Endpoint vi rimando all’articolo di Nicola Ferrini Integrare Microsoft Defender for Endpoint con Microsoft…

System-preferred multifactor authentication in Azure AD

Ad Aprile 2023 Microsoft ha cominciato a rilasciare una nuova funzionalità di protezione di Azure AD chiamata System-preferred multifactor authentication. Questa funzionalità è pensata per incoraggiare gli utenti ad utilizzare il metodo più sicuro di multifactor authentication che hanno registrato. Come ben sapete esistono diversi metodi di autenticazione a più fattori che sono disponibili in Azure AD e che possono essere distribuiti agli utenti utilizzando diverse policy. Dal portale di Microsoft Entra nella sezione Protect & Secure potete visualizzare i metodi disponibili per il vostro tenant e gestirli tramite le policy. Con Azure AD Multi-Factor Authentication è possibile usare le…

Configurare Azure AD Connect Cloud Sync

Azure AD Connect Cloud Sync è pensato per gestire le identità ibride e la sincronizzazione di utenti, gruppi e contatti tra il mondo on-premises ed Azure AD. Lo strumento può essere utilizzato al posto del più famoso Azure AD Connect o addirittura assieme, e offre i seguenti vantaggi: Supporto per la sincronizzazione con un tenant di Azure AD da un ambiente Active Directory disconnesso a più foreste: gli scenari comuni includono la fusione e l’acquisizione, in cui le foreste di Active Directory dell’azienda acquisita sono isolate dalle foreste di Active Directory della società padre e dalle aziende che hanno in…

Come migrare Azure AD Connect

Microsoft al centro dei propri servizi Cloud mette l’identità e lo strumento per sincronizzare utenti e dispositivi, in modo gratuito, messo a disposizione dalla casa di Redmond è Azure AD Connect, che vi permette di sincronizzare il vostro ambiente on-premises verso Microsoft 365. Questo strumento con l’architettura Password Hash Synchronization (PHS) vi permette di sfruttare un’esperienza in modalità Single-Sign-On (SSO) verso applicazioni Microsoft, ed inoltre la modalità PHS è anche quella consigliata da Microsoft stessa. Figura 1: Architettura Azure AD Connect (PHS) A volte potreste trovarvi di fronte alla necessità di dover aggiornare il sistema operativo del server che ospita…

Importare gratuitamente file PST in Office 365 e migrare la posta elettronica utilizzando lo strumento AzCopy

Microsoft, all’interno dei servizi di Exchange Online, vi mette a disposizione una funzionalità interessante che vi permette di poter eseguire il caricamento di un file PST direttamente nella casella di posta elettronica o di archivio dei vostri utenti, in modo totalmente gratuito. Questa funzionalità vi risulterà essere molto utile durante l’apertura di un nuovo tenant Microsoft 365, per importare file di archivio dei vostri utenti e così dare maggiore continuità al lavoro. Il file PST è un file proprietario di Outlook, che può contenere dati quali Email, Calendario e Contatti e con questo file potete quindi importare tutto il contenuto…

Utilizzare i Conditional Access Templates (preview) in Azure AD

L’accesso condizionale di Azure AD è una funzionalità di sicurezza avanzata che consente alle organizzazioni di proteggere l’accesso alle risorse aziendali, controllando l’accesso degli utenti in base a determinati criteri di sicurezza. I Conditional Access policy templates permettono di distribuire le policy di accesso condizionale implementando quelle che sono le raccomandazioni da parte di Microsoft. Nelle organizzazioni moderne il panorama delle minacce per la sicurezza è in continua evoluzione e i professionisti IT e i responsabili tecnici devono tenere il passo e apportare le modifiche necessarie alle impostazioni di sicurezza per mitigare queste minacce. Grazie a questi template Microsoft ci…

Migrare da Active Directory Federation Services ad Azure AD Password Hash Synchronization e Single Sign-On

Microsoft sempre di più, soprattutto nell’ultimo periodo, stà spingendo sulla dismissione del metodo di autenticazione “Active Directory Federated Services” più comunemente chiamato ADFS, per l’accesso al vostro tenant Microsoft 365. Agli albori il metodo ADFS era l’unico modo per permettere la sincronizzazione dei vostri utenti verso il mondo Cloud e poter sfruttare quindi anche il Single Sign On per l’accesso agli applicativi e servizi cloud della casa di Redmond. Di seguito potete trovare, per completezza di informazioni, lo schema di funzionamento dell’autenticazione ADFS Figura 1: Architettura ADFS Per eventuali approfondimenti sull’architettura e l’implementazione ADFS vi lascio il link all’articolo di…