Articoli che trattano di Modern Desktop

Come implementare il Policy-Based Access Control (PBAC) in Microsoft Entra ID

Il controllo degli accessi basato su policy (Policy-Based Access Control PBAC) è una funzionalità di Microsoft Entra ID che vi permette di proteggere la vostra azienda da possibili attacchi informatici, applicando delle policy di accesso condizionale in base al livello di rischio rilevato per ogni accesso o utente. In questo articolo vi spiegherò come configurare e abilitare le policy di accesso basate sul rischio, seguendo questi passaggi: Decidere il livello di rischio accettabile per la vostra azienda. Potete scegliere tra tre livelli: basso, medio e alto. Più alto è il livello di rischio, più restrittive saranno le policy di accesso,…

Autenticazione passwordless a Entra ID utilizzando Web sign-in for Windows

A partire da Windows 11 versione 22H2 con KB5030310 (aggiornamento di settembre 2023) è possibile abilitare un’esperienza di accesso basata sul Web su dispositivi Windows 11 Entra Joined. La funzionalità era stata introdotta qualche tempo fa ed era disponibile anche in Windows 10 versione 1809, ma è stata da poco rilasciata in General Availability (GA). Questa modalità di accesso a Microsoft Entra si chiama Web sign-in for Windows. Va da sé che se manca la connessione a Internet l’utente non sarà capace di effettuare il login a Windows con questa modalità e non ci saranno credenziali in cache. Prerequisiti Per…

Microsoft Intune – Configurare le cloud policy per gestire le Microsoft 365 Apps for Enterprise

In Microsoft Intune è possibile configurare delle policy per poter gestire le Microsoft 365 Apps nel dispositivo di un utente, anche se il dispositivo non è aggiunto al dominio o non è gestito in altro modo. Quando un utente accede alle Microsoft 365 Apps sul dispositivo, le policy e le configurazioni scelte vengono applicate. È possibile configurare dispositivi che eseguono Windows, macOS, iOS e Android, anche se non tutte le impostazioni dei criteri sono disponibili per tutti i sistemi operativi. Inoltre, è possibile configurare anche Office per il Web. Le Cloud policy sono configurabili sia da Microsoft Intune che dal…

#POWERCON2023 – Il futuro dell’innovazione – Evento online gratuito

Siamo entusiasti di annunciare il secondo appuntamento della nostra conferenza annuale, #POWERCON2023, un evento straordinario che unisce le menti più brillanti nel campo dell’Information Technology e dell’innovazione. Lasciatevi ispirare e preparatevi per una giornata di conoscenze, argomenti innovativi e approfondimenti tecnici. Come al solito avremo un panel di relatori di alto livello provenienti da diverse discipline del settore dell’informatica, della cybersecurity e dell’innovazione. Qui di seguito c’è l’agenda di mercoledì 6 dicembre 2023: MATTINA Nicola Ferrini ci parlerà di come Distribuire una soluzione Zero Trust con Microsoft Entra ID. Questa sessione approfondirà le moderne strategie di sicurezza e accesso nella…

Entra ID passwordless authentication con Feitian SlimTag

L’autenticazione senza password, o “passwordless authentication”, è un approccio alla sicurezza informatica che cerca di eliminare l’uso delle tradizionali password come unico metodo di verifica dell’identità degli utenti. Questo sistema si basa su alternative più sicure e convenienti per autenticare gli utenti. I metodi più comuni utilizzati nell’autenticazione senza password sono: Biometria: Si basa sull’uso delle caratteristiche uniche del corpo umano, come impronte digitali, riconoscimento facciale, riconoscimento dell’iride o del battito cardiaco. Token hardware: Utilizzo di dispositivi fisici, come smart card o chiavette USB, per confermare l’identità dell’utente. App di autenticazione: Applicazioni mobile o desktop che generano codici di autenticazione…

Microsoft Intune – Creazione di una app protection policy per il Mobile Application Management (MAM) di dispositivi Windows

Con la versione 2310 di Microsoft Intune è stata rilasciata in General Availability (GA) la possibilità di utilizzare il Mobile Application Management (MAM) anche nei dispositivi Windows. Al momento la funzionalità permette di proteggere Microsoft Edge for Business. Il Mobile Application Management (MAM) in Microsoft Intune è una funzionalità progettata per gestire e proteggere le applicazioni su dispositivi mobili all’interno di un ambiente aziendale. In particolare, si concentra specificamente sulla gestione delle applicazioni, offrendo strumenti per garantire la sicurezza e la conformità delle applicazioni aziendali sui diversi dispositivi. Gli aspetti chiave del MAM in Microsoft Intune sono: Protezione dei dati…

Analisi dell’architettura di Windows 365 Cloud PC

Windows 365 Cloud PC è una rivoluzionaria soluzione di Microsoft che offre un ambiente desktop completo basato su cloud. Questa innovazione rappresenta un passo avanti nel modo in cui concepiamo e utilizziamo i computer, introducendo un approccio flessibile e scalabile all’informatica aziendale. In questo articolo, esploreremo l’architettura di Windows 365 Cloud PC per comprendere come funziona questa tecnologia all’avanguardia. I componenti principali dell’architettura di Windows 365 sono: Endpoint: Gli utenti accedono a Windows 365 attraverso il proprio endpoint, che può essere qualsiasi dispositivo connesso a Internet, come PC, laptop, tablet o persino smartphone. Questo rappresenta un cambiamento significativo rispetto ai…

Connettersi a Windows 365 Cloud PC utilizzando il browser o la Windows App

Windows 365 Cloud PC offre diversi vantaggi che potrebbero renderlo una scelta interessante per alcune organizzazioni e utenti. Ne abbiamo parlato a lungo in questo blog e trovate tutte le guide che abbiamo scritto utilizzando il link Articoli che trattano di Windows 365 Gli utenti possono accedere al loro desktop virtuale da qualsiasi dispositivo con connessione a Internet, consentendo una maggiore flessibilità e mobilità. È anche possibile utilizzare dispositivi meno potenti poiché la maggior parte delle operazioni avviene nel cloud, riducendo i requisiti hardware locali. Per accedere al Cloud PC è sufficiente utilizzare un browser moderno, ma il dispositivo dell’utente…

Windows 11 2023 Update, l’aggiornamento di funzionalità cumulativo

La modalità di rilascio degli aggiornamenti di Windows 11 si è evoluta nell’ultimo anno e l’abbiamo visto proprio con l’ultimo aggiornamento “Moment” di settembre. Microsoft qualche giorno fa, un po’ in sordina, ha annunciato il secondo grande aggiornamento di funzionalità del suo ultimo sistema operativo, Windows 11. Il rilascio di questo aggiornamento ricorda un sistema ormai rodato, ereditato da Windows 10, ovvero tramite il pacchetto di abilitazione. Di quest’ultimo ne parliamo a breve. La data di rilascio ufficiale è 31 ottobre 2023 e la versione è identificata dal numero 23H2 build 22631. Da questo momento inizia il supporto ufficiale con…

Windows 11, si aggiorna prima di 23H2 e arriva Microsoft Copilot

Il 21 settembre 2023 Microsoft ha consolidato quanto abbiamo osservato dall’inizio dell’anno: tanta innovazione integrata e aggiornamenti costanti. Infatti, da domani inizia il rilascio del nuovo aggiornamento “Moment” (il quarto per l’esattezza) con diverse nuove funzionalità e arriva Microsoft Copilot, la soluzione che raccoglie tutte le funzionalità di Intelligenza Artificiale per offrire un’esperienza unificata e semplice nelle applicazioni più comuni. In questo articolo abbiamo raccolto tutte le informazioni più importanti e, in calce, troverete tutti i link per poter approfondire.  Windows 11, Continuous Innovation September 2023 L’evento di settembre ha generato un po’ di confusione inizialmente, tanto da trarre…