Articoli che trattano di Microsoft Azure

Implementare Azure Container Apps

Le Azure Container Apps sono un servizio di Azure che consente di eseguire applicazioni e microservizi in container senza dover gestire l’infrastruttura sottostante. Questo servizio offre una piattaforma gestita per il deployment, il ridimensionamento e la gestione di container basati su Linux o Windows. Sono pensate per chi vuole usufruire dei vantaggi di una soluzione di orchestrazione di container come Kubernetes, ma senza doverne gestire la complessità direttamente. Il cuore delle Azure Container Apps è la capacità di eseguire applicazioni in container, che sono pacchetti software standardizzati contenenti tutto ciò che l’applicazione necessita per funzionare, inclusi il codice, le librerie,…

Microsoft Intune – Test, distribuzione e aggiornamento delle app Windows

Microsoft Intune permette agli amministratori IT di gestire dispositivi e applicazioni in modo centralizzato, assicurando che le risorse aziendali siano protette. Microsoft Intune supporta la distribuzione di diversi tipi di applicazioni per dispositivi gestiti, che permettono un’ampia flessibilità nell’amministrazione delle risorse software in un’organizzazione: Applicazioni del Microsoft Store: Queste sono applicazioni disponibili sul Microsoft Store. Intune può distribuire queste applicazioni direttamente ai dispositivi degli utenti, rendendo facile fornire accesso a software popolare e verificato. Applicazioni Line-of-Business (LOB): Queste sono applicazioni personalizzate sviluppate internamente dall’organizzazione per scopi specifici. Possono essere distribuite attraverso Intune in formato .msi, .appx, .appxbundle, .msix, o .msixbundle.…

Azure Policy: gestire e proteggere le risorse nel cloud di Azure

Le Azure Policy sono strumenti cruciali nell’ambito di Microsoft Azure perché aiutano a implementare e mantenere gli standard di conformità e a garantire l’aderenza alle policy aziendali all’interno dell’ambiente cloud. Queste policy sono essenzialmente delle regole o dei criteri che possono essere definiti per governare le risorse nell’ambiente Azure. Utilizzando le Azure Policy gli amministratori possono controllare e gestire vari aspetti come la configurazione e l’uso delle risorse, l’ottimizzazione dei costi, la sicurezza e la conformità alle normative. Per esempio possono imporre regole che limitano la creazione di risorse solo in determinate regioni geografiche di Azure per rispettare le leggi…

Application Architecture in Microsoft Azure

La Application Architecture in Microsoft Azure rappresenta il framework strutturale e il design su cui si costruiscono e si eseguono le applicazioni all’interno dell’ecosistema cloud di Azure. Questa architettura è fondamentale per sfruttare al meglio le capacità e i servizi offerti da Azure, garantendo al tempo stesso sicurezza, scalabilità e prestazioni ottimali. La Application Architecture in Microsoft Azure è una progettazione complessa e stratificata che definisce come le applicazioni sono strutturate e gestite nell’ambiente cloud di Azure. Essa rappresenta non solo la disposizione e l’interazione dei vari componenti software ma anche la strategia di utilizzo delle risorse cloud, garantendo che…

Introduzione ad Azure Data Explorer

Azure Data Explorer è un servizio di analisi dati altamente scalabile e veloce, progettato per l’esplorazione di grandi volumi di dati (anche petabyte), prevalentemente dati di telemetria e time-series. Questo servizio è parte dell’ecosistema Microsoft Azure e offre funzionalità avanzate per l’analisi di dati in tempo reale e per l’acquisizione di insight da grandi quantità di dati non strutturati o semi-strutturati. Azure Data Explorer (codename Kusto, prende il nome da Jacques Cousteau, in riferimento all’”esplorazione dell’oceano di dati”) utilizza un linguaggio di query proprietario, chiamato Kusto Query Language (KQL), che permette agli utenti di interrogare, analizzare e visualizzare dati in…

Introduzione alle soluzioni di data integration in Microsoft Azure

L’integrazione dei dati (Data Integration) è un processo nel campo dell’informatica e della gestione delle informazioni che consiste nel combinare dati provenienti da diverse fonti per fornire una visione unificata. Questo processo è fondamentale in diversi scenari aziendali, come la business intelligence, l’analisi dei dati e la migrazione dei dati. L’integrazione dei dati è particolarmente importante in un’era in cui le organizzazioni si affidano a diverse fonti di dati per guidare le decisioni aziendali e ottenere vantaggi competitivi, consentendo di unire dati eterogenei in maniera efficiente e migliorando la qualità e l’utilità delle informazioni disponibili. L’aspetto fondamentale dell’integrazione dei dati…

RDP Shortpath per Azure Virtual Desktop e Windows 365 Cloud PC

RDP Shortpath per Azure Virtual Desktop e Windows 365 Cloud PC è una funzionalità che migliora significativamente l’affidabilità e la latenza nelle connessioni di Azure Virtual Desktop e da qualche mese anche di Windows 365 Cloud PC. Questa funzionalità stabilisce una connessione diretta basata su UDP (User Datagram Protocol) tra un client Windows Remote Desktop supportato e un host di sessione (session host) o un Cloud PC. Il funzionamento di RDP Shortpath si basa sull’uso di protocolli come STUN (Simple Traversal Underneath NAT) e ICE (Interactive Connectivity Establishment) per ottimizzare la probabilità di stabilire una connessione e dare la precedenza…

Digital forensics e Windows 365 Cloud PC review

Esattamente come accade per i PC fisici, anche per i Windows 365 Enterprise Cloud PC potrebbe essere necessario effettuare un’analisi forense richiesta per supportare indagini penali o procedimenti civili, per una richiesta di un revisore interno o esterno di terze parti o come richiesta da parte di un team interno del SOC (Security Operations Center). Per supportare queste analisi forensi Windows 365 offre la possibilità di mettere un Cloud PC “under review”. Questa azione consente di salvare in modo sicuro uno snapshot del cloud PC in un Azure Storage account. Lo snapshot potrà poi essere utilizzato per le analisi forensi. La…

Microsoft Cloud Security Benchmark – proteggere le risorse nel cloud

Il Microsoft Cloud Security Benchmark (MCSB) è un insieme di linee guida e pratiche di sicurezza elaborate da Microsoft per aiutare le aziende a proteggere le loro risorse nel cloud. Questo benchmark si concentra su diversi aspetti della sicurezza nel cloud, integrando le migliori pratiche e standard riconosciuti a livello globale. L’obiettivo principale del MCSB è fornire una struttura di riferimento che le aziende possano utilizzare per valutare, implementare e migliorare continuamente le loro strategie di sicurezza nel cloud. Il MCSB, che è stato inizialmente introdotto nel 2019 e man mano arricchito e potenziato, copre una vasta gamma di aree…

Introduzione alle Microsoft Cybersecurity Reference Architectures (MCRA)

Le Microsoft Cybersecurity Reference Architectures (MCRA) sono un insieme completo di linee guida e architetture di riferimento progettate per aiutare le aziende a costruire e implementare strategie di sicurezza informatica efficaci utilizzando i prodotti e i servizi Microsoft. Questo approccio si concentra sul fornire un quadro di riferimento chiaro e dettagliato che possa essere personalizzato in base alle esigenze specifiche di ogni organizzazione. MCRA copre una vasta gamma di argomenti e scenari di sicurezza, rendendolo uno strumento prezioso per i professionisti IT e i responsabili della sicurezza. Uno degli aspetti fondamentali di MCRA è la sua enfasi sulla protezione dell’identità…