Articoli che trattano di bash

Windows Terminal: ancora novità per la riga di comando in Windows

Qualche settimana fa è stata rilasciata nel Windows Store una preview di Windows Terminal, una nuova App frutto di un altro progetto Open Source di Microsoft, tramite cui è possibile utilizzare e gestire tutte le interfacce a riga di comando esistenti con ottime performance ed in maniera molto intuitiva. Una delle caratteristiche principali è la possibilità di utilizzare più Tab, ed in ognuno di essi avviare delle sessioni PowerShell, WSL o cmd. Windows Terminal non è quindi una nuova shell, ma una interfaccia da cui è possibile utilizzare delle sessioni di shell diverse. Non sostituirà, quindi, la console tradizionale, ma…

Azure Cloud Shell – Amministrazione di Microsoft Azure con una shell accessibile tramite browser

Azure Cloud Shell è una shell basata su browser che ci permette di gestire e sviluppare le risorse in Microsoft Azure senza la necessità di installare ed aggiornare i tool di gestione. La comodità offerta da Azure Cloud Shell è davvero notevole e la semplicità di attivazione, sia tramite browser che tramite app sullo smartphone, ci permette di poterla utilizzare praticamente ovunque. La shell è eseguita in un Linux Container basato su Ubuntu 16.04 LTS e ci da la possibilità di usare sia Bash che PowerShell, dopo esserci autenticati alla nostra Sottoscrizione Azure. L’utilizzo di uno Storage Account permette poi…

Trasforma il tuo Windows 10 in una PenTest Box con WSL e KALI Linux

E’ già passato qualche mese da quando sul Windows Store è disponibile KALI Linux, una distribuzione creata per contenere tutti i tools utilizzati durante un Penetration Test. Avevo sicuramente sottovalutato le sue potenzialità, perché immaginavo fosse più un giocattolino che un vero e proprio ambiente di lavoro per PenTesters. Dopo averla provata a fondo, però, mi sono completamente ricreduto, e posso garantirvi che questa particolare distribuzione installata come APP grazie a WSL non ha nulla da invidiare ad un sistema operativo installato nativamente su macchina virtuale. Non sarà forse paragonabile ad un’installazione su macchina fisica, ad esempio per la mancanza…

Novità di Windows Subsystem for Linux in Windows 10 Build 17063 (e successive)

Come facilmente immaginabile, anche nelle ultime build di Windows 10 del programma Insider ci sono novità importanti che riguardano il componente Windows Subsystem for Linux. Ricordiamo che il programma Insider permette di testare in anteprima le ultime novità del sistema operativo Windows 10 anche con grande anticipo rispetto al rilascio ufficiale, quindi tutto ciò che leggerete in questo articolo sarà sicuramente parte integrante della prossima versione di Windows 10, conosciuta per ora con il nome RS4 o 1803. Riguardo alla funzionalità Windows Subsystem for Linux la componente che ha subito il cambiamento più importante è sicuramente il sistema di gestione…

PowerShell Core 6: ancora Open Source in trionfo

E’ passato più di un anno e mezzo da quando il progetto PowerShell 6 è arrivato su GitHub (https://github.com/powershell/powershell). Per la prima volta PowerShell non è solo OpenSource, ma addirittura Cross-Platform. La nuova shell, con l’obiettivo principale di creare un ambiente leggero mantenendo una buona compatibilità con le versioni precedenti, è ormai stata rilasciata in versione stabile su una moltitudine di sistemi operativi. E’ infatti possibile installare la nuova release su tutti i sistemi operativi Windows client a partire da Windows 7 e su Windows Server a partire da 2008 R2, oltre che su molteplici distribuzioni Linux (CentOS, RedHat. Debian,…

#POWERCON2017 – un ciclo di eventi con un grande successo di pubblico

Si è concluso il ciclo 2017 della PowerCon, la serie di eventi organizzata dalla Community ICTPower, ed è doveroso ringraziare tutti quanti hanno partecipato alle diverse tappe che si sono tenute in giro per l’Italia. Abbiamo iniziato a Bari il 25 Gennaio 2017 con le Novità di Windows 10, Windows Server 2016 e Microsoft Azure presso la UgoLopez.it, per poi proseguire sempre a Bari il 3 Febbraio 2017 in collaborazione con l’Associazione dei Radioamatori con l’evento Windows incontra l’Open source, mentre il 3 Marzo 2017 ci siamo spostati a Roma e abbiamo tenuto l’evento Evolve and protect your datacenter in…

Windows Subsystem for Linux arriva su Windows Server, versione 1709

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare di Linux su Windows, e questa volta iniziamo a fare davvero sul serio perché parliamo di Linux su Windows Server. Proprio così! A partire dalla build 16215 di Windows Server è possibile installare come app alcune distribuzioni di Linux, che possono girare sulla nostra macchina fisica o virtuale grazie al componente Windows Subsystem for Linux che i lettori abituali del sito della nostra community conoscono già bene. Per tutti gli altri riporto l’articolo in cui annunciavamo il rilascio del componente e la guida per l’installazione https://www.ictpower.it/sistemi-operativi/windows-subsystem-for-linux-finalmente-in-una-release-ufficiale.htm Sul nostro nuovo Windows…

Creare un Azure Container Service (ACS) con un Kubernetes cluster

Abbiamo già visto in diversi articoli apparsi su questo sito che l’utilizzo dei container ci permette di migliorare l’utilizzo delle macchine virtuali sia on-premises che nel Cloud. Tuttavia, per migliorare l’affidabilità e la scalabilità, è necessario far girare decine se non migliaia di container utilizzando diversi Host. Azure Container Service, servendosi di diversi tipi di container orchestrator open source come Docker Swarm, Kubernetes e Marathon di Mesosphere’s DC/OS, permette di semplificare tantissimo la gestione dei container cluster. In questo articolo analizzeremo l’uso di Kubernetes e della sua implementazione in Azure. Introduzione Azure Container Service (ACS) permette di gestire cluster di…

Utilizzare Docker Machine per creare hosts in Microsoft Azure

In questo articolo vedremo come creare delle macchine virtuali in Microsoft Azure da utilizzare come Hosts per i container Docker. Esistono diversi modi per poterlo fare, ma certamente avere un automatismo che mi crei la macchina virtuale e mi installi Docker semplifica di molto il lavoro. Il comando che permette di creare automaticamente la macchina virtuale da usare come host è docker-machine. Potrete trovare un esauriente articolo alla pagina https://docs.docker.com/machine/, che vi darà un’idea dei comandi da utilizzare. Il comando docker-machine create creerà per voi l’host per i container, in base ai driver che gli indicherete. I driver https://docs.docker.com/machine/drivers/ rappresentano…

Ubuntu disponibile sul Windows Store

E’ proprio vero, come promesso da Microsoft qualche mese fa, la prima distribuzione Linux è a disposizione degli utenti Windows 10 direttamente sullo Store. Questo significa che chiunque abbia a disposizione una macchina con Windows 10 potrà scaricare ed installare il relativo pacchetto come accade per qualsiasi altra app, ed utilizzare (limitatamente alla riga di comando) un vero e proprio sistema operativo Linux. Attualmente l’unica distribuzione disponibile è Ubuntu, ma molto presto sarà possibile installare Fedora e Suse. Essendo una novità assoluta, questa feature ha sicuramente bisogno di un periodo di test prima di diventare disponibile al grande pubblico, ed…