Articoli che trattano di Azure

#POWERCON2020 – Evento online dell’11 dicembre – Nicola Ferrini – Azure Active Directory come Security Boundary

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. In questa sessione ho trattato il tema di Azure Active Directory come Security Boundary. Il servizio di gestione delle identità di Azure Active Directory (Azure AD) per le aziende offre accesso…

Gestire l’accesso alle risorse tramite Azure AD Entitlement Management

Azure AD Entitlement Management è una importante funzionalità di Identity Governance ed è di cruciale importanza nell’automazione delle richieste di accesso alle risorse. Il mondo è diventato un posto piuttosto dinamico e questo si riflette anche sul lavoro: nuovi progetti arrivano costantemente e il cambiamento è all’ordine del giorno. Questo dinamismo rende difficile alle aziende e alle organizzazioni, soprattutto quelle più grandi e complesse, di tenere traccia di chi deve avere accesso alle giuste risorse, per il giusto periodo di tempo. Questa difficoltà causa molteplici problemi visibili nell’operatività di tutti i giorni, dai nuovi utenti che non hanno i privilegi…

Windows Admin Center 2009 – Preview su Azure

Nel mese di settembre Windows Admin Center è stato rilasciato in preview direttamente su Azure! Dal portale è possibile gestire VM IaaS in maniera sempre più granulare. Per poter accedere alla preview, però, è necessario attendere: al momento della scrittura di questo articolo non è possibile effettuare una richiesta di accesso a questa funzionalità. Per provare comunque la versione 2009 possiamo creare una VM su Azure ed installare WAC in modalità gateway. Le uniche configurazioni da fare sono relative al Network Security Group e regole firewall per interagire correttamente con l’istanza. Per installare WAC possiamo consultare la documentazione ufficiale. Dopo…

#POWERCON2020 – Nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 – Evento online GRATUITO

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Nicola Ferrini parlerà di Azure Active Directory come Security Boundary. Il servizio di gestione delle identità di Azure Active Directory (Azure AD) per le aziende offre accesso Single Sign-On e autenticazione…

Microsoft Endpoint Configuration Manager – Integrazione della soluzione cloud-based Desktop Analytics

Microsoft Desktop Analytics è un servizio cloud-based che offre alle organizzazioni una gestione ottimizzata degli aggiornamenti dei clients Windows 10. Grazie alla combinazione di dati raccolti da dispositivi aziendali con altri aggregati di milioni di dispositivi connessi ai servizi cloud Microsoft, gli amministratori di sistema hanno a disposizione delle informazioni dettagliate sulla compatibilità applicativa e di drivers con gli ultimi aggiornamenti di sistema. Desktop Analytics è il successore di Windows Analytics, ritirato il 31 gennaio 2020 ed al momento l’integrazione è possibile solo con Microsoft Endpoint Configuration Manager. La casa di Redmond, durante l’Ignite del 2019, ha annunciato una futura…

Creare ruoli personalizzati in Azure Active Directory

Anche in Azure AD è possibile creare dei ruoli personalizzati, per poter concedere un accesso più granulare e limitato rispetto a quelli che sono i ruoli predefiniti disponibili. Il controllo degli accessi in base al ruolo di Azure AD è una funzionalità in anteprima pubblica di Azure AD ed è disponibile con qualsiasi piano di licenza a pagamento di Azure AD (piano Premium P1 e piano Premium P2). I ruoli predefiniti e personalizzati di Azure AD operano in base a concetti simili all’Azure Role Based Access Control (RBAC) di cui ho parlato nell’articolo https://www.ictpower.it/cloud/creare-ruoli-personalizzati-in-azure-role-based-access-control-rbac.htm NOTA: Al momento della stesura del…

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Proteggere i dati aziendali utilizzando Windows Information Protection (WIP)

Windows Information Protection (WIP) consente di proteggere le app e i dati aziendali dalle perdite accidentali di dati nei dispositivi dell’azienda e nei dispositivi personali che i dipendenti portano al lavoro. Il continuo aumento dei dispositivi di proprietà dei dipendenti usati in ambito aziendale è accompagnato anche da maggiori rischi di perdita accidentale dei dati tramite app e servizi al di fuori del controllo dell’azienda, come e-mail, social media e cloud pubblico. Questo può ad esempio avvenire quando un dipendente invia dati aziendali dal proprio account e-mail personale, copia e incolla informazioni in una chat o salva dati in uno…

Creare ruoli personalizzati in Azure Role Based Access Control (RBAC)

La gestione dell’accesso per le risorse cloud è una funzione essenziale per qualsiasi organizzazione che usa il cloud. Il controllo degli accessi in base al ruolo di Azure (Role Based Access Control o RBAC, che in inglese si pronuncia R-Back) consente di gestire gli utenti autorizzati ad accedere alle risorse di Azure, le operazioni che possono eseguire su tali risorse e le aree a cui hanno accesso. Nonostante in Azure ci siano decine di ruoli predefiniti, capaci di soddisfare la maggior parte delle esigenze di gestione, è possibile anche creare altri 5.000 ruoli personalizzati. Analogamente ai ruoli predefiniti, è possibile…

Installare e configurare Azure Active Directory (Azure AD) Connect Health

Azure Active Directory (Azure AD) Connect Health è un sistema di monitoraggio pensato per tenere sotto controllo le sincronizzazioni effettate con il tool Azure AD Connect tra il nostro ambiente on-premises e Microsoft 365 e gli altri ambienti online che usano Azure AD per l’autenticazione. Il tool è pensato per monitorare le sincronizzazioni sia per gli ambienti che usano solo Active Directory Directory Services (AD DS) sia per quelli che usano anche gli Active Directory Federation Services (AD FS). Grazie a questo tool è possibile essere avvisati di eventuali malfunzionamenti di Azure AD Connect. Azure AD Connect Health consente di…

Azure Resource Mover – Spostare facilmente risorse tra diverse Region di Azure

Azure Resource Mover è un servizio gratuito annunciato ieri a Microsoft Ignite 2020, l’evento dedicato ai professionisti dell’IT e agli sviluppatori enterprise Microsoft, che permette di poter spostare le risorse tra le diverse regioni di Azure in maniera comoda e veloce. Il servizio ha lo scopo di fornire un’analisi, una pianificazione e un test delle dipendenze tra le diverse risorse di Azure che assicuri che queste siano pronte per lo spostamento e quindi trasferite con successo nella regione desiderata. Tra le risorse che è possibile spostare ci sono macchine virtuali, reti virtuali, database SQL di Azure ecc. La soluzione è decisamente…