Articoli che trattano di Azure

Migrare Remote Desktop Services ad Azure Windows Virtual Desktop

Windows Virtual Desktop è un servizio completo di virtualizzazione di desktop e applicazioni che viene eseguito nel cloud. È possibile connettersi da qualsiasi dispositivo tramite un’applicazione nativa oppure tramite il client Web HTML5 di Windows Virtual Desktop. Sicuramente negli ultimi mesi questo tipo di soluzione ha avvantaggiato parecchio il lavoro remoto sicuro e molte aziende lo stanno utilizzando per ospitare macchine Windows 10, usando le licenze esistenti per ridurre i costi con un’infrastruttura VDI (Virtual Desktop Infrastructure) moderna basata sul cloud e pagando solo per le risorse usate. Grazie alla multisessione di Windows 10, è possibile eseguire facilmente più sessioni interattive…

Configurazione di Windows 10 in cloud: distribuzione e gestione semplificata del modern workplace

Ieri 2 febbraio 2021 Microsoft ha reso disponibile un nuovo sito web dedicato agli IT Pro che vogliono distribuire e configurare i dispositivi Windows 10 in un approccio Cloud-first. Il sito è raggiungibile al link Windows 10 in cloud configuration e contiene diversi suggerimenti per configurare Windows 10, Microsoft Endpoint Manager e una serie di applicazioni Windows, tra cui Microsoft 365 Apps for Windows 10, per i frontline workers, i remote workers e gli studenti. Figura 1: Panorama della Windows 10 cloud configuration All’interno del sito è presente una guida che vi permetterà di semplificare sia l’esperienza degli IP Pro…

Abilitare il passwordless sign-in per Azure AD e per Microsoft 365 / Office 365 utilizzando gli SMS

Per semplificare e proteggere l’accesso ad applicazioni e servizi, Azure Active Directory (Azure AD) offre più opzioni di autenticazione. L’autenticazione basata su SMS consente agli utenti di accedere senza fornire o addirittura conoscere il nome utente e la password. In diversi articoli ho già scritto di come Azure AD sia il nuovo security boundary e quanto siano poco sicure la password. La gestione delle password è sempre stata critica sia per gli utenti e che per gli amministratori di sistema e spesso è causa di accessi da parte di malintenzionati o di persone non autorizzate per via della semplicità delle password…

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Distribuzione di Windows Autopilot per i dispositivi esistenti con l’Offline Windows Autopilot deployment profile

Windows AutoPilot è una raccolta di tecnologie che consentono di configurare i nuovi dispositivi con Windows 10, preparandoli ad essere utilizzati in azienda subito dopo il loro acquisto. L’utilizzo di Windows AutoPilot è utile specialmente in quegli scenari in cui i dipendenti ricevono un nuovo dispositivo direttamente dal produttore di hardware e devono essere produttivi il prima possibile. Abbiamo già descritto tutte le fasi di implementazione di Windows Autopilot nell’articolo Microsoft 365 Modern Desktop Management – Windows AutoPilot e abbiamo anche spiegato come effettuare la gestione di Windows Autopilot con la modalità White Glove nell’articolo Microsoft 365 Modern Desktop Management…

Gestire l’accesso dei Guest Account alle risorse tramite Azure AD Entitlement Management

Azure AD Entitlement Management è una importante funzionalità di Identity Governance ed è di cruciale importanza nell’automazione delle richieste di accesso alle risorse. Nel precedente articolo abbiamo parlato di come Entitlement Management ci può aiutare ad automatizzare i processi di richiesta e di revoca delle autorizzazioni per l’accesso agli asset aziendali (SharePoint, Teams, gruppi di sicurezza di Azure AD, Enterprise Apps…) da parte degli utenti interni: l’articolo lo potete trovare al link Gestire l’accesso alle risorse tramite Azure AD Entitlement Management. In questo articolo parleremo di come questa funzionalità ci può aiutare a gestire il ciclo di vita degli utenti…

Microsoft 365 Modern Desktop Management – Creare report dall’Intune Data Warehouse utilizzando Power BI

Usare il Data warehouse di Intune per compilare report consente di accedere ad informazioni che non sono disponibili nel portale di Microsoft Endpoint Manager. I dati possono essere acceduti in maniera giornaliera e possono essere modellati utilizzando Power BI e lo standard OData. Obiettivo del datawarehouse è quello di permettere l’analisi di grandi quantità di dati (anche da più origini) per poter consentire alle aziende di ricavare importanti insight dai loro dati per migliorare il processo di gestione. L’Intune Data warehouse ha proprio questo compito: permettere un’analisi dettagliata dei nostri dispositivi gestiti. In questa breve guida vi mostrerò un paio…

Microsoft 365 for enterprise Test Lab Guides

Le Microsoft 365 for enterprise Test Lab Guides (TLG) facilitano la conoscenza dei prodotti Microsoft e forniscono istruzioni dettagliate per configurare ambienti di testing semplificati ma rappresentativi. È possibile utilizzare questi ambienti per la dimostrazione, la personalizzazione o la creazione di modelli di verifica complessi e avere, come obiettivo finale, la padronanza dell’utilizzo del prodotto. Abbiamo già parlato in passato nell’articolo Modern Desktop Deployment and Management Lab Kit: laboratori pratici per la distribuzione e la gestione di Microsoft 365 di come poter scaricare ed utilizzare una serie di macchine virtuali e guide GRATUITE che Microsoft mette a disposizione per lavorare con Windows 10 Enterprise,…

#POWERCON2020 – Nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 – Grazie per aver partecipato

Ieri, venerdì 11 dicembre 2020, è stato realizzato il secondo evento POWERCON della community ICT Power completamente online. Abbiamo affrontato l’importante tema dei nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 e di come stanno affrontando il “new normal”. Attraverso 5 sessioni, che si sono perfettamente incastrate grazie al grande lavoro svolto da Nicola, Roberto, Ermanno, Roberto, Albano e Vito, abbiamo cercato di dare una risposta a tutta una serie di domande che ci siamo posti negli ultimi mesi: Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i…

#POWERCON2020 – Evento online dell’11 dicembre – Albano Lala – Intelligent Communications con Microsoft Teams

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Microsoft Teams è il fulcro della visione di Microsoft in ambito di Intelligent Communications e nel suo percorso di crescita Teams ha imparato a conoscere il mondo della telefonia e a…

#POWERCON2020 – Evento online dell’11 dicembre – Roberto Tafuri – La sicurezza del Modern Desktop passa da Microsoft Endpoint Manager (Intune)

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Potete scaricare la presentazione della sessione al link https://www.ictpower.it/download/POWERCON2020 – Roberto Tafuri – La sicurezza del Modern Desktop passa da Microsoft Endpoint Manager (Intune).pdf Qui di seguito invece c’è la registrazione…