Search Results for: wsl

Total: 28 results found.

Windows Terminal: ancora novità per la riga di comando in Windows

Qualche settimana fa è stata rilasciata nel Windows Store una preview di Windows Terminal, una nuova App frutto di un altro progetto Open Source di Microsoft, tramite cui è possibile utilizzare e gestire tutte le interfacce a riga di comando esistenti con ottime performance ed in maniera molto intuitiva. Una delle caratteristiche principali è la possibilità di utilizzare più Tab, ed in ognuno di essi avviare delle sessioni PowerShell, WSL o cmd. Windows Terminal non è quindi una nuova shell, ma una interfaccia da cui è possibile utilizzare delle sessioni di shell diverse. Non sostituirà, quindi, la console tradizionale, ma…

Windows 10 Build 18917: arriva Windows Subsystem for Linux 2!

Torniamo prepotentemente a parlare di Linux su Windows in seguito alle grandi novità introdotte da Microsoft a partire da Windows 10 Build 18917. Questa versione al momento è disponibile solo per gli iscritti al programma Insider. Se non vedete l’ora di provarla per scoprire questa e molte altre funzionalità in anteprima potete iscrivervi gratuitamente direttamente sul portale Insider all’indirizzo https://insider.windows.com/en-us/ La grande novità di cui vogliamo parlare oggi è il cambiamento sostanziale nella struttura della funzionalità WSL (Windows Subsystem for Linux), che già da qualche anno rappresenta uno degli aspetti più particolari dei nuovi sistemi operativi Microsoft. Un cambiamento che…

Windows 10 May 2019 Update, rilasciato ufficialmente

Il primo aggiornamento di funzionalità dell’anno è finalmente disponibile, per tutti. Microsoft ha annunciato qualche settimana fa grossi cambiamenti nella gestione degli aggiornamenti di Windows 10, il tutto a fronte dell’aggiornamento precedente (1809) il quale si è rivelato poco felice. Approfondiremo questo aspetto con un successivo articolo dedicato, in questo daremo solo qualche accenno. I più attenti avranno notato un cambio sul naming rispetto a quanto siamo abituati, ed effettivamente c’è e deriva sempre dalla precedente “esperienza”. La 1903 è andata in “RTM” a marzo, è stata distribuita ad aprile ai sottoscrittori di un abbonamento alla piattaforma per gli sviluppatori…

Novità di Windows Subsystem for Linux in Windows 10, versione 1903

Ormai è diventato un appuntamento fisso. In ogni aggiornamento di funzionalità semestrale di Windows 10 troviamo delle novità significative che migliorano il servizio WSL e permettono di aggiungere nuove caratteristiche a questa particolare funzionalità, consentendo quindi di renderne sempre più semplice l’utilizzo e supportare un numero di applicativi sempre maggiore. Per chi ancora non la conosce, Windows Sunsystem for Linux (WSL) è la funzionalità di Windows che permette di eseguire del codice compilato in modalità nativa Linux direttamente in Windows 10 o Windows Server 2019 senza utilizzare macchine virtuali. Abbiamo parlato spesso di questo componente sul nostro sito e potete tutti…

#POWERCON2018 – Evento GRATUITO il 4 ottobre 2018 presso la sede Microsoft di Roma

Il prossimo 4 Ottobre 2018 si terrà un evento gratuito presso la sede di Roma di Microsoft Italia. L’evento sarà una tappa della edizione 2018 del ciclo di conferenze POWERCON, che storicamente rappresenta il marchio degli incontri formativi organizzati dalla Community ICTPower. Durante la mattinata verranno affrontati da alcuni collaboratori della Community i temi più caldi di questo autunno: la prossima uscita di Windows Server 2019, le novità e i vantaggi offerti da Microsoft Azure ed uno sguardo al mondo open source. Nicola Ferrini (Microsoft MVP Cloud e Datacenter Management), Gianluca Nanoia (Microsoft MVP Cloud e Datacenter Management) e Domenico Caldarelli…

Creare rapidamente laboratori di test per Windows 10, Windows Server 2016 e Windows Server 2019 utilizzando PowerShell

Da qualche mese è presente su GitHub un progetto Microsoft gratuito che permette con una serie di script PowerShell di configurare rapidamente dei laboratori di test basati su Hyper-V (io ho utilizzato la mia macchina con Windows 10 e con Client Hyper-V per i lab), partendo soltanto dalla ISO di Windows Server 2016 e di Windows 10. È anche possibile testare la versione Insider dei due sistemi operativi ed il prossimo Windows Server 2019. Si possono creare decine di scenari diversi, alcuni anche complessi, frutto dell’esperienza dei Premier Field Engineer di Microsoft, che li usano proprio per realizzare delle demo…

Introduzione ai Cluster Sets in Windows Server 2019

I Cluster Sets sono una funzionalità che sarà disponibile il prossimo autunno nella nuova versione di Windows che si chiamerà Windows Server 2019. Si tratta di una tecnologia pensata per poter gestire diversi cluster contemporaneamente, al fine di aumentare la scalabilità orizzontale e di permettere di avere un numero maggiore di nodi del cluster in un singolo Datacenter. Da molti anni si parla infatti di Software Defined Datacenter (SDDC), che altro non sono che una serie di tecnologie che permettono di ottenere prestazioni e configurazioni migliorate grazie al fatto di non dipendere dall’hardware che gestiscono. Attualmente Windows Server 2019 è…

Windows Server 2019 e Windows Admin Center: le novità previste per il prossimo autunno

Da circa un mese è disponibile nel programma Insider la nuova versione LTSC (Long Term Servicing Channel) di Windows Server, che sarà chiamata Windows Server 2019 e che verrà rilasciata probabilmente ad Ottobre 2018. Le versioni LTSC sono rilasciate ogni 2-3 anni e hanno un supporto mainstream di 5 anni + altri 5 anni di supporto esteso (chi ha la Premium Assurance può aggiungerci altri 6 anni oltre a quelli previsti dal supporto ufficiale!). Questo tipo di versioni sono adatte a chi non ha bisogno di rinnovare troppo spesso il sistema operativo Server e vuole una versione più stabile. La…

Novità di Windows Subsystem for Linux in Windows 10 Build 17063 (e successive)

Come facilmente immaginabile, anche nelle ultime build di Windows 10 del programma Insider ci sono novità importanti che riguardano il componente Windows Subsystem for Linux. Ricordiamo che il programma Insider permette di testare in anteprima le ultime novità del sistema operativo Windows 10 anche con grande anticipo rispetto al rilascio ufficiale, quindi tutto ciò che leggerete in questo articolo sarà sicuramente parte integrante della prossima versione di Windows 10, conosciuta per ora con il nome RS4 o 1803. Riguardo alla funzionalità Windows Subsystem for Linux la componente che ha subito il cambiamento più importante è sicuramente il sistema di gestione…

Windows Subsystem for Linux arriva su Windows Server, versione 1709

Non è la prima volta che ci troviamo a parlare di Linux su Windows, e questa volta iniziamo a fare davvero sul serio perché parliamo di Linux su Windows Server. Proprio così! A partire dalla build 16215 di Windows Server è possibile installare come app alcune distribuzioni di Linux, che possono girare sulla nostra macchina fisica o virtuale grazie al componente Windows Subsystem for Linux che i lettori abituali del sito della nostra community conoscono già bene. Per tutti gli altri riporto l’articolo in cui annunciavamo il rilascio del componente e la guida per l’installazione https://www.ictpower.it/sistemi-operativi/windows-subsystem-for-linux-finalmente-in-una-release-ufficiale.htm Sul nostro nuovo Windows…