Search Results for: azure virtual desktop

Total: 111 results found.

Gestire l’accesso alle macchine virtuali in Microsoft Azure con la funzionalità JIT (Just-in-Time)

Mai come in questo periodo il tema della sicurezza informatica sta monopolizzando gli articoli e gli avvisi che ci arrivano dai diversi vendor hardware e software e gli attacchi si stanno non solo evolvendo come complessità, ma soprattutto stanno aumentando. Difendersi dagli attacchi è sempre impegnativo e non bisogna mai sottovalutare nulla, ma io sono dell’idea che prevenire sia meglio che curare e quindi nell’approccio alla sicurezza la cosa più importante è ridurre la superficie di attacco. Avevo già parlato in un precedente articolo di una funzionalità di sicurezza introdotta in Windows Server 2016 e chiamata Just Enough Administration (JEA),…

Effettuare il backup di macchine virtuali VMware con Microsoft Azure Backup v2

Microsoft Azure Backup Server (MABS) è la soluzione Microsoft per il backup online che permette di poter salvare macchine virtuali Hyper-V o VMware vSphere, SQL Server, Sharepoint, Exchange, System State e file all’interno del Cloud pubblico. Basato su una versione stripped-down di System Center Data Protection Manager, MABS ha subito in questi ultimi anni una profonda evoluzione. Le versioni di MABS v1 e v1 Update 1 erano basate su DPM 2012 R2. Con la v1 Update 1 era possibile salvare nel Cloud macchine virtuali vSphere 5.5 e 6.0. Novità di MABS v2 Con MABS v2 (basato su DPM 2016) sono…

Abilitare la nested virtualization con le nuove Azure VM Dv3 ed Ev3

Sono disponibili solo da un paio di giorni (e non in tutte le Regioni di Azure) le nuove macchine virtuali della Serie Dv3 ed Ev3. Queste macchine virtuali sono le prime ad essere ospitate su host Hyper-V basati su Windows Server 2016 e sono le prime che usano la tecnologia Hyper-Threading. L’utilizzo dell’Hyper-Threading permetterà di creare macchine virtuali con più core e quindi migliorerà le performance e l’efficienza delle VM. I processori utilizzati sono Intel® Broadwell E5-2673 v4 2.3GHz e Intel® Haswell 2.4 GHz E5-2673 v3. Grazie all’host Windows Server 2016 è adesso possibile abilitare la Nested Virtualization, che permette di poter…

Configurare diversi indirizzi IP per la stessa scheda di rete nelle VM in Microsoft Azure

Una delle novità più interessanti in ambito Networking riguardo Microsoft Azure è stata presentata pochi giorni fa nell’annuncio General availability: Multiple IP addresses per network interface Trovo questa funzionalità particolarmente interessante perché risolve diversi problemi che mi avevano posto alcuni clienti. Ad esempio una web agency che ha creato diversi web server in Microsoft Azure ha bisogno di far girare diversi siti web e servizi con differenti indirizzi IP e certificati digitali sulla stessa scheda di rete della VM. Questo tipo di funzionalità è utilizzabile per poter creare dei bilanciatori di carico o dei firewall utilizzando macchine virtuali gestite da…

Protezione delle macchine virtuali VMware e dei server fisici con Azure Site Recovery

Azure Site Recovery è un servizio che permette di creare un’infrastruttura di Disaster Recovery sia per le machine virtuali che per i server fisici. È possibile proteggere la nostra azienda automatizzando la replica delle macchine virtuali e gestendo la business continuity ed il disaster recovery (BCDR) con pochi semplici passaggi. In questa guida vedremo come sia possibile: Proteggere le macchine virtuali VMware locali in Azure. Protegger i server fisici Windows e Linux locali in Azure Architettura Per poter implementare una soluzione di Disaster Recovery ci serviremo dei seguenti elementi: Server di elaborazione: i computer protetti inviano dati di replica al…

Migrare dal Classic Model al Resource Manager Model in Microsoft Azure

Resource Manager è la nuova modalità per amministrare le risorse in Microsoft Azure. Fondamentale è capirne le potenzialità e sopratutto capire come funziona il nuovo modello di gestione. In questo articolo vedremo come sia possibile migrare le risorse IAAS (Infrastructure As A Service) di Microsoft Azure dal vecchio modello Classico al nuovo modello di gestione ARM (Azure Resource Manager) senza nessun tipo di downtime. Gli attuali scenari supportati sono 3: Migrazione di VM senza rete virtuale Migrazione di VM collegate ad una rete virtuale Migrazione degli storage account Tutte le operazioni di migrazione dovranno essere fatte utilizzando delle cmdlet Powershell. Quindi come…

Microsoft Purview: Endpoint Data Loss Prevention (DLP)

Data Loss Prevention (DLP) è la funzionalità che permette di evitare la perdita o fuga di dati aziendali verso persone non autorizzate che potrebbero farne poi un uso improprio. Questa funzionalità è parte integrante della suite di Microsoft Purview, e consente di monitorare i dispositivi Windows 10, Windows 11 e macOS. Una volta che viene eseguito l’Onboarding di un dispositivo, DLP rileva quando gli elementi sensibili vengono rilevati, utilizzati e condivisi ed in questo modo si ottiene la totale visibilità e il controllo per garantire che questi dati vengano utilizzati e protetti correttamente per prevenire comportamenti rischiosi. Licenze Per poter…

Security Management Features di Defender for Endpoint per Domain Controllers (Preview)

Ho bellissimi ricordi legati alle “Security Management Features” di Microsoft Defender for Endpoint, in quanto è stato il mio primo articolo scritto per la community che per comodità vi riporto Aumentare la sicurezza dei dispositivi non gestibili da Microsoft Intune grazie alle Security Management Features di Microsoft Defender for Endpoint – ICT Power inoltre vi riporto anche l’articolo al link in cui spiegavo come poter utilizzare questa metodologia di gestione con sistemi operativi Linux Aumentare la protezione dei dispositivi Linux con Microsoft Defender for Endpoint – ICT Power Le Security Management Features di Microsoft Defender for Endpoint permettono di poter…

Windows App disponibile su tutte le principali piattaforme

Microsoft ha da poco annunciato che Windows App è disponibile ufficialmente per Windows, macOS, iOS, iPadOS, browser Web e, in anteprima pubblica, per Android. Questa app unificata rappresenta ora un gateway sicuro per connettersi a Windows tramite Windows 365, Azure Virtual Desktop, Remote Desktop, Remote Desktop Services, Microsoft Dev Box, … L’app migliora la produttività con funzionalità come schermate iniziali personalizzabili, supporto multi-monitor, reindirizzamento USB e sicurezza avanzata. Per quest’ultima l’autenticazione a più fattori garantisce una connessione stabile, sicura e senza interruzioni, e consente un lavoro efficiente da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Windows App: il gateway unificato per…

Windows 11 2023 Update, l’aggiornamento di funzionalità cumulativo

La modalità di rilascio degli aggiornamenti di Windows 11 si è evoluta nell’ultimo anno e l’abbiamo visto proprio con l’ultimo aggiornamento “Moment” di settembre. Microsoft qualche giorno fa, un po’ in sordina, ha annunciato il secondo grande aggiornamento di funzionalità del suo ultimo sistema operativo, Windows 11. Il rilascio di questo aggiornamento ricorda un sistema ormai rodato, ereditato da Windows 10, ovvero tramite il pacchetto di abilitazione. Di quest’ultimo ne parliamo a breve. La data di rilascio ufficiale è 31 ottobre 2023 e la versione è identificata dal numero 23H2 build 22631. Da questo momento inizia il supporto ufficiale con…