Pagina dell'autore

Guido Imperatore

Guido Imperatore nasce con la passione dell’informatica e sin da adolescente componeva PC. Si è diplomato come perito informatico e questo settore è diventato il suo lavoro.

Attualmente lavora come Cybersecurity Specialist in Yarix - a Var Group Company, aiutando le aziende a costruire il proprio percorso nell’adozione di tecnologie di Security Microsoft 365.

 

 

Possiede le seguenti certificazioni:

• Azure Administrator Associate
• Endpoint Administrator Associate
• Azure Solutions Architect Expert
• Azure Security Engineer Associate
• Microsoft 365 Certified: Administrator Expert
• Information Protection and Compliance Administrator Associate
• Security Operations Analyst Associate
• Azure Virtual Desktop Specialty
• Cybersecurity Architect Expert
• Identity and Access Administrator Associate
• Security Administrator Associate

 

Dal 2024 è Microsoft MVP nella categoria Microsoft Sentinel & Microsoft Defender XDR Suite.

 

https://www.tech-cloud.it

/guido-imperatore-988724a6

@GuidoImpe

#POWERCON2023 – Il futuro dell’innovazione – Evento online gratuito

Siamo entusiasti di annunciare il secondo appuntamento della nostra conferenza annuale, #POWERCON2023, un evento straordinario che unisce le menti più brillanti nel campo dell’Information Technology e dell’innovazione. Lasciatevi ispirare e preparatevi per una giornata di conoscenze, argomenti innovativi e approfondimenti tecnici. Come al solito avremo un panel di relatori di alto livello provenienti da diverse discipline del settore dell’informatica, della cybersecurity e dell’innovazione. Qui di seguito c’è l’agenda di mercoledì 6 dicembre 2023: MATTINA Nicola Ferrini ci parlerà di come Distribuire una soluzione Zero Trust con Microsoft Entra ID. Questa sessione approfondirà le moderne strategie di sicurezza e accesso nella…

Automatizzare le Remediations degli incidents in Microsoft Sentinel con i playbook

Nei precedenti articoli vi ho spiegato come poter “collezionare” log di dispositivi Windows e Linux in Microsoft Sentinel. Vi lascio a titolo informativo i due articoli che descrivono questi scenari: Data Collection Rule Microsoft Sentinel Creare Data Collection Rule con Azure ARC e Microsoft Sentinel per il monitoraggio dei sistemi operativi Windows on-premises – ICT Power Collezionare Eventi di dispositivi On-Premise Configurare Microsoft Sentinel per ricevere Log da dispositivi On-Premises – ICT Power In questo articolo, invece, vorrei darvi evidenza di come “sfruttare” questi eventi per automatizzare alcuni processi che altrimenti avreste dovuto eseguire in modo manuale con conseguente “perdita”…

Creare Data Collection Rule con Azure ARC e Microsoft Sentinel per il monitoraggio dei sistemi operativi Windows on-premises

Microsoft mette a disposizione un servizio, a mio avviso, fondamentale che vi permette in maniera totalmente gratuita di “agganciare” macchine Windows on-premises ed eseguire delle Data Collection Rule per poi collezionare i log all’interno del SIEM della casa di Redmond. In questo articolo Configurare Microsoft Sentinel per ricevere Log da dispositivi On-Premises – ICT Power vi avevo spiegato cosa è Microsoft Sentinel ed in che modo, attraverso Azure Monitoring Agent, collezionare i log in Microsoft Sentinel ed estenderne quindi la Retention ed automatizzare eventuali processi che altrimenti avreste dovuto eseguire in modo Manuale. In questo articolo, vorrei invece darvi evidenza…

Configurare Microsoft Sentinel per ricevere Log da dispositivi On-Premises

Microsoft Sentinel è una soluzione Cloud Based scalabile di Microsoft e vi permette di: Gestire le informazioni e gli eventi di sicurezza (SIEM) Orchestrare e rispondere in modo automatizzato ad eventi di sicurezza (SOAR) Per l’implementazione di Microsoft Sentinel vi rimando all’articolo di Nicola Ferrini Azure Sentinel: il nuovo SIEM as a Service – ICT Power Questa soluzione, come vedrete nell’articolo, permette in modo veramente semplice eseguire l’invio di log e/o eventi di sistemi operativi Windows e Linux, ma anche di altri dispositivi che supportino SYSLOG o che abbiamo la configurazione nativa con Microsoft Sentinel. In questo articolo vedrete come…

Aumentare la sicurezza con le Preset Security di Microsoft Defender for Office 365

Microsoft ha racchiuso all’interno del portale Microsoft 365 Defender diversi workload delle soluzioni di sicurezza, sempre di più per andare incontro ad un approccio Zero Trust. Una funzionalità forse di cui si parla poco è appunto Microsoft Defender for Office 365, che nei vari piani offerti dalla casa di Redmond, offre soluzioni di sicurezza avanzata per aiutarvi a proteggere le e-mail aziendali ed i dati che risiedono nelle piattaforme cloud di Sharepoint e OneDrive. In questo articolo vedremo, le baseline che mette a disposizione da Microsoft per aiutarvi ad implementare questa soluzione in modo veloce, ma allo stesso tempo rispettando…

#POWERCON2023 – Gestione moderna e sicura del workplace – Grazie per aver partecipato

Ieri si è tenuta la prima edizione della #POWERCON2023 di quest’anno. Un appuntamento davvero ricco, con tantissime sessioni tenute dai nostri esperti. Come ogni anno i nostri speaker hanno preparato per voi sessioni davvero interessanti e mostreranno tutte le ultime novità del mondo ICT per gestire in maniera moderna e sicuro le nostre infrastrutture informatiche. Un successo di pubblico che ci ripaga di tutto il nostro impegno! GRAZIE A TUTTI! Qui di seguito troverete tutte le sessioni e il materiale proiettato in modo da guardarlo liberamente: Alla prossima #POWERCON !  …

#POWERCON2023 – evento online del 14 luglio – Guido Imperatore – Difendersi in modo proattivo: Microsoft Defender for Endpoint e Cloud Apps

Primo appuntamento dell’anno della #POWERCON2023! Un appuntamento estivo ricco di contenuti e di temi molto “caldi”. I nostri esperti  hanno preparato per voi sessioni davvero interessanti e mostreranno tutte le ultime novità del mondo ICT per gestire in maniera moderna e sicuro le nostre infrastrutture informatiche. In questa sessione verranno mostrate le funzionalità di sicurezza offerte da Microsoft Defender for Endpoint, il licensing della soluzione e l’integrazione con Cloud Apps. Potete scaricare la presentazione della sessione al link https://www.ictpower.it/download/POWERCON2023 – Guido Imperatore – MDE & Cloud Apps.pdf Qui di seguito invece c’è la registrazione della sessione. Non dimenticatevi di iscrivervi…

#POWERCON2023 – Gestione moderna e sicura del workplace – Evento online gratuito

Ci siamo! Vi invitiamo tutti alla prima edizione della #POWERCON2023 di quest’anno. Torniamo con il consueto appuntamento estivo e i temi sono davvero “caldi”! Un appuntamento davvero ricco, con tantissime sessioni tenute dai nostri esperti. Come ogni anno i nostri speaker hanno preparato per voi sessioni davvero interessanti e mostreranno tutte le ultime novità del mondo ICT per gestire in maniera moderna e sicuro le nostre infrastrutture informatiche. MATTINA Nicola Ferrini ci parlerà di Entra ID Security di come rendere sicuri gli accessi alle nostre identità digitali. In questa sessione verranno mostrate tutte le novità introdotte da Entra ID (Azure…

Integrare Microsoft Defender for Cloud Apps con Azure AD Conditional Access

Microsoft Defender for Cloud Apps (noto in precedenza come Microsoft Cloud App Security) è una soluzione di Cloud Access Security Broker (CASB) in grado di supportare diverse modalità di distribuzione, tra cui raccolta di log, connettori API e reverse proxy. Offre ampia visibilità, il controllo sui dati durante il trasferimento e strumenti di analisi avanzati per identificare e contrastare minacce informatiche per tutti i servizi cloud Microsoft e di terze parti. Per approfondimenti sulle funzionalità di questo servizio e l’integrazione con la parte di Microsoft Defender for Endpoint vi rimando all’articolo di Nicola Ferrini Integrare Microsoft Defender for Endpoint con Microsoft…

Come migrare Azure AD Connect

Microsoft al centro dei propri servizi Cloud mette l’identità e lo strumento per sincronizzare utenti e dispositivi, in modo gratuito, messo a disposizione dalla casa di Redmond è Azure AD Connect, che vi permette di sincronizzare il vostro ambiente on-premises verso Microsoft 365. Questo strumento con l’architettura Password Hash Synchronization (PHS) vi permette di sfruttare un’esperienza in modalità Single-Sign-On (SSO) verso applicazioni Microsoft, ed inoltre la modalità PHS è anche quella consigliata da Microsoft stessa. Figura 1: Architettura Azure AD Connect (PHS) A volte potreste trovarvi di fronte alla necessità di dover aggiornare il sistema operativo del server che ospita…