Monthly Archives: Maggio 2017

DEV s IT – Un successo da ripetere!

Si è conclusa la prima edizione del DEV s IT, evento gratuito che si è tenuto presso il Politecnico di Bari il 25 Maggio 2017 e che ha avuto come filo conduttore la volontà di far vedere ai laureandi e ai liberi professionisti quelle che sono le novità del panorama delle tecnologie Microsoft sia per gli sviluppatori che per i sistemisti. La conferenza, unica nel suo genere, grazie al notevole contenuto delle sessioni proposte ha avuto un enorme afflusso di pubblico (oltre 200 partecipanti) , ha generato notevole interesse e partecipazione da parte dei presenti e si è profilata come…

Adozione di Office 365 indolore con gli strumenti di Office365Italia.com

Oggi vi segnalo un’iniziativa molto interessante che riguarda il mondo che gira intorno all’offerta cloud di collaboration di Microsoft: il sito https://www.office365italia.com, un’offerta per aiutare l’adozione in azienda degli strumenti di Office 365 e SharePoint in modalità eLearning. Office 365, presente da anni sul mercato, è ormai una piattaforma solida e in grado di offrire strumenti utili al nostro lavoro di tutti i giorni, sia in privato che in collaborazione con colleghi o persone esterne all’azienda. Strumenti, molto integrati gli uni con gli altri, che vengono tenuti aggiornati con cadenza mensile e rinnovati nelle loro funzionalità. Passare ad Office 365…

Pronti per l’evento GRATUITO DEV s IT che si terrà il 25 Maggio 2017 presso il Politecnico di Bari?

Mancano ormai pochissimi giorni all’evento GRATUITO DEV s IT che si terrà il 25 Maggio 2017 presso il Politecnico di Bari. Organizzato dalle Community ICT Power e DotNetSide, in collaborazione con Microsoft Italia, Politecnico di Bari e Azione Universitaria Politecnico, è attualmente il più grande evento che si terrà nel Sud Italia nel 2017 e vedrà la partecipazione di studenti e di professionisti, sia del mondo IT (sistemisti) che del mondo DEV (sviluppatori). Con 2 track parallele e la presenza di prestigiosi speaker, l’evento è in grado di assicurare una visione attuale e completa del panorama informatico e del mondo lavorativo, nell’ottica della Digital Transformation. Durante la…

Implementazione di SPID da parte dei Service Provider in ambiente Windows

Introduzione Con il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2014, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 9 dicembre 2014 è stata aperta la strada all’attuazione sistema SPID che, come è possibile leggere sulle FAQ pubblicate sul sito governativo dedicato a SPID, rappresenta “il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti con un’identità digitale unica“. SPID è stato è stato progettato in conformità a eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) descritto nel Regolamento UE n° 910/2014 che ha l’obiettivo di rafforzare la…

Configurare diversi indirizzi IP per la stessa scheda di rete nelle VM in Microsoft Azure

Una delle novità più interessanti in ambito Networking riguardo Microsoft Azure è stata presentata pochi giorni fa nell’annuncio General availability: Multiple IP addresses per network interface Trovo questa funzionalità particolarmente interessante perché risolve diversi problemi che mi avevano posto alcuni clienti. Ad esempio una web agency che ha creato diversi web server in Microsoft Azure ha bisogno di far girare diversi siti web e servizi con differenti indirizzi IP e certificati digitali sulla stessa scheda di rete della VM. Questo tipo di funzionalità è utilizzabile per poter creare dei bilanciatori di carico o dei firewall utilizzando macchine virtuali gestite da…

Windows 10 Insider Preview, rilasciata la build 16188 nel Fast Ring

A partire dall’11 aprile 2017, Microsoft ha rilasciato per tutti Windows 10 Creators Update. Questa nuova versione di Windows 10 introduce una serie di novità che sviscereremo (e aggiorneremo) nelle prossime settimane con articoli dedicati qui su ICT Power. Nel frattempo il ramo Insider di Windows 10 non si è fermato e, dopo diverse build di assestamento, viene rilasciata la build 16188 della prossima versione dal nome in codice Redstone 3. Essa, secondo i nuovi piani di rilascio, sarà disponibile a settembre 2017, con diverse novità interessanti. Novità di Windows 10 build 16188 Nuove funzionalità del lettore PDF integrato in…

Monitoraggio avanzato del Server DNS

Il servizio DNS è diventato uno dei cardini delle varie infrastrutture Aziendali, Active Directory si “appoggia” sul Name Server per tutta la componente Kerberos e non solo. Le varie applicazioni aziendali hanno riferimenti FQDN anche all’interno dell’infrastruttura e del perimetro di rete Aziendale, e la navigazione Internet, da sempre richiede tale servizio. Il DNS, appunto perché è utilizzato per la navigazione, può in qualche modo, chiaramente non da solo, fornire indicazioni su quelli che possono essere tentativi di risoluzione di siti malevoli. Infatti alcune soluzioni commerciali di protezione si basano proprio su una gerarchia di questo servizio, mettendo a disposizione…

Configurazione di macchine Linux su Azure tramite DSC

In un articolo precedente (https://www.ictpower.it/guide/installare-e-configurare-powershell-desired-state-configuration-for-linux.htm) abbiamo visto come configurare un ambiente per il deploy automatico di packages tramite Desired State Configuration for Linux su client e server nella nostra rete locale. Vediamo cosa succede nel caso in cui l’esigenza è quella di configurare delle macchine linux che si trovano invece sul cloud di Microsoft, da tutti conosciuto con il nome di Azure. Per questo esempio utilizzeremo una macchina Debian, creandola utilizzando uno dei template disponibili; per creare le risorse su Azure è necessario possedere una sottoscrizione attiva. Iniziamo proprio creando le risorse necessarie su Azure, effettuiamo quindi il login su…

Implementazione di Let’s Encrypt in ambiente Windows Server 2016

Introduzione Il 18 novembre 2014 è stata annunciata ufficialmente al pubblico Let’s Encrypt, una certification authority che automatizza gratuitamente la creazione, la validazione, il rilascio ed il rinnovo di certificati X.509 per il protocollo TLS. Let’s Encryp esce dalla beta il 12 aprile 2016 e a oggi, stando alle statistiche pubblicate al link Let’s Encrypt Growth, sono stati generati 33,7 milioni di certificati. Lo scopo di Let’s Encrypty è quello di abilitare la gestione del ciclo di vita dei certificati SSL/TSL per l’utilizzo da parte di siti web in modo rendere sicure le connessioni HTTPS. Let’s Encrypt si basa sul…

Buon Compleanno ICT Power!

È passato un anno da quando abbiamo avuto l’idea di creare la Community ICT Power ed è giusto tirare le somme su quanto è avvenuto negli ultimi 365 giorni. Abbiamo pubblicato 160 articoli (quasi uno ogni 2 giorni lavorativi), abbiamo avuto più di 80.000 pagine visualizzate ed una media di almeno 300 visitatori al giorno, con punte che hanno superato 1000. Senza dimenticare i 28 eventi che siamo riusciti ad organizzare in tutta Italia! Vorrei ringraziare prima di tutto i membri della Community, che hanno deciso di dedicare il loro prezioso tempo libero a questo progetto e tutti i visitatori…