Sicurezza

Microsoft Entra ID Governance – Configurare le verifiche degli accessi (Access Reviews)

Le verifiche degli accessi (access reviews) di Microsoft Entra Identity Governance (precedentemente noto come Azure AD Identity Governance) sono un’importante funzionalità di sicurezza e conformità. Questo strumento consente agli amministratori di IT e ai responsabili della sicurezza di revisionare e controllare periodicamente gli accessi degli utenti a risorse aziendali critiche, applicazioni e gruppi. L’obiettivo è garantire che solo gli utenti autorizzati abbiano l’accesso necessario per eseguire le loro funzioni lavorative, riducendo così il rischio di esposizione a violazioni dei dati o altri rischi di sicurezza. Le verifiche degli accessi in Microsoft Entra ID Governance offrono i seguenti vantaggi: Automazione delle…

Estendere la protezione di Microsoft Defender for Endpoint a sistemi operativi Windows 7 SP1 con Microsoft Monitoring Agent

In un mondo dove la protezione dei nostri endpoint è di fondamentale importanza per evitare attacchi di malintenzionati sempre più sofisticati che mirano a compromettere sistemi operativi “datati”, dobbiamo trovare il modo di proteggere anche questi dispositivi, che molte volte sono all’interno delle nostre aziende perché hanno installato software particolari che per diverse ragioni non può essere aggiornato. Premetto che avere un sistema operativo aggiornato e con a disposizione i più alti standard di sicurezza è sempre la soluzione migliore, ma a volte ci troviamo davanti a situazioni che sono per cause di forza maggiore e di business che non…

Eseguire l’onboarding di Defender for Server su Virtual Machine in Azure sfruttando le funzionalità della suite Microsoft Defender for Cloud

Microsoft, all’interno dei propri servizi ed in ottica Zero Trust oltre alla componente di Microsoft Defender for Endpoint, utile ad avere copertura Antivirus e EDR/XDR all’interno dei dispositivi degli utenti, permette, attraverso la soluzione Microsoft Defender for Server di proteggere i vostri server con tutte le funzionalità di Security Avanzate. In questo articolo vi parlerò della suite di Microsoft Defender for Cloud, che al proprio interno contiene anche la componente di Defender for Server ed insieme vedremo come poter implementare questa funzionalità e di conseguenza come eseguire il deploy. Cosa è Microsoft Defender for Cloud ? Microsoft Defender for Cloud…

Microsoft Intune – Distribuire Azure Monitor Agent e collezionare log dei dispositivi da analizzare con Microsoft Sentinel

La sicurezza al giorno d’oggi è di fondamentale importanza e proprio per questo avere a disposizione dei log, prevenienti dai nostri dispositivi, ci permette di avere la consapevolezza di capire cosa effettivamente “accade” nei nostri sistemi. E’ inoltre vero che non è più sufficiente collezionare i log dei soli dispositivi Server, Switch, Firewall ecc.. perché altrimenti non avremmo visibilità e quindi rimarremmo “ciechi” di quanto accade all’interno dei computer dei nostri utenti. A tutto questo Microsoft Sentinel ci viene incontro aiutandoci a collezionare i log dei vari dispositivi e automatizzare le risposte a questi eventi di sicurezza. A tal proposito vi…

Analizzare e rispondere alle minacce in tempo reale? Microsoft Live Response è la soluzione che stavate cercando

In un mondo in cui dobbiamo fornire risposte in modo rapido e puntuale, ci serve uno strumento che ci permetta di agire in modo esemplare sui nostri Endpoint. Microsoft Defender for Endpoint è un servizio fondamentale per la protezione dei nostri dispositivi e copre diversi scenari e diversi sistemi operativi in ottica Zero Trust, ma la continua evoluzione degli attacchi informatici a volte non permette ai sistemi Antivirus / EDR di rilevare l’attività illecita. La funzionalità di Microsoft Live Response può aiutare in modo semplice, intuitivo, ma soprattutto immediato i nostri analisti di sicurezza, a capire cosa sta accedendo all’interno…

Fortinet – Configurazione SSL VPN con autenticazione Active Directory e MFA

In un mondo in cui il perimetro aziendale è diventato estremamente più ampio rispetto al passato, rimane ancora essenziale proteggere le connessioni alla nostra infrastruttura, sia essa On-Prem o Azure. La VPN SSL di Fortigate, in questo scenario, ricopre una posizione fondamentale, in quanto consente di realizzare una soluzione scalabile per l’accesso degli utenti alla risorse aziendali in sicurezza. Come spesso accade tutto parte dall’identità, pertanto in questa guida rivestirà un ruolo importante la gestione e la protezione dell’identità durante il processo di accesso alla VPN. L’autenticazione con nome utente e password però, nello scenario moderno, non è più sufficiente…

Utilizzare i custom security attributes di Microsoft Entra ID con le Conditional Access policy

I custom security attributes di Microsoft Entra ID rappresentano una funzionalità avanzata che consente di definire, assegnare e gestire attributi di sicurezza personalizzati associati a specifici utenti o gruppi ma anche ad applicazioni all’interno del vostro ambiente Microsoft Entra. Questi attributi possono essere impiegati per controllare l’accesso a risorse o applicazioni. La personalizzazione offre la flessibilità di adattare le politiche di sicurezza alle specifiche esigenze della vostra azienda, consentendo di definire criteri granulari basati su attributi unici o combinazioni di attributi. L’implementazione dei custom security attributes implica la capacità di etichettare risorse o identità con informazioni che riflettono il ruolo,…

Offboarding di Microsoft Defender for Endpoint: perché il mio device rimane comunque in console per diverso tempo?

La sicurezza, in ottica Zero Trust, è di fondamentale importanza al giorno d’oggi e ne abbiamo ampiamente parlato di Microsoft Defender for Endpoint/Business, come eseguire l’onboarding dei nostri dispositivi per eseguire la loro totale protezione, a tal proposito vi invito a dare un occhio all’articolo di Nicola Ferrini Si fa presto a dire “Defender”! Facciamo un po’ di chiarezza – ICT Power dove in modo dettagliato, viene spiegata la differenza tra i vari workload di Microsoft 365 Defender. Vi lascio inoltre anche l’articolo, sempre di Nicola Ferrini, in cui viene spiegato come eseguire l’onboarding di Microsoft Defender for Endpoint tramite…

Microsoft Intune – Installazione e configurazione di Forticlient VPN

L’implementazione di una soluzione VPN sicura è fondamentale per le aziende che desiderano proteggere le risorse aziendali e garantire la sicurezza dei dati quando i dipendenti accedono alla rete aziendale da remoto. FortiClient VPN è una scelta popolare tra le aziende per la sua robustezza e l’integrazione con altre soluzioni di sicurezza Fortinet. Tuttavia, la gestione delle installazioni e delle configurazioni di VPN su dispositivi distribuiti può rappresentare una sfida. Microsoft Intune offre una soluzione efficiente per la gestione dei dispositivi e delle applicazioni in ambienti aziendali, consentendo agli amministratori IT di distribuire e configurare FortiClient VPN su dispositivi Windows,…

Vulnerability Scan con Microsoft Defender for Endpoint

Lo scan delle vulnerabilità con Microsoft Defender for Endpoint è una funzionalità critica per la sicurezza aziendale che permette di identificare e gestire le vulnerabilità software e le configurazioni errate nei dispositivi di un’organizzazione. Integrato nella soluzione di sicurezza di Microsoft, questo strumento è essenziale per prevenire, rilevare, investigare e rispondere a minacce avanzate. Una delle principali caratteristiche di questo strumento è la sua capacità di scansionare i dispositivi in cerca di vulnerabilità e configurazioni non sicure, fornendo una valutazione basata sul rischio per ogni problema rilevato. Questo aiuta le squadre di sicurezza a prioritizzare le risposte in base all’impatto…