Articoli che trattano di Windows Server 2022

Si fa presto a dire “Defender”! Facciamo un po’ di chiarezza

Microsoft offre da diversi anni molti tool per aumentare la sicurezza della nostra infrastruttura e dell’infrastruttura online, sia in Azure che in Microsoft 365. Tra le difficoltà maggiori che ho incontrato c’è stata quella di far capire quali sono i diversi prodotti dell’offerta di sicurezza Microsoft e quali prodotti possono essere i più adatti ai diversi clienti. Per questo motivo ho voluto raccogliere in questa guida gli strumenti disponibili (attualmente 17!), i loro nomi e le loro peculiari funzionalità, per aiutare meglio a comprendere cosa Microsoft intende con l’offerta Defender. Questo perché Microsoft ha messo il nome Defender in tantissimi…

#POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito

Ultimo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2021, la conferenza della Community ICTPower che si terrà in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO – ICT Power. È stato rilasciato Windows Server 2022, Windows 11 e moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Durante questa #POWERCON2021 abbiamo deciso quindi di trattare i seguenti temi: MATTINA Nicola Ferrini ci parlerà di Windows Server 2022, le novità sulla sicurezza e la gestione ibrida di Azure.…

Disponibili Windows Server 2022: Azure Edition (general availability), hotpatch (preview), automanage (preview) e configuration management (preview) in Microsoft Azure

Abbiamo già visto nell’articolo Windows Server 2022: tutte le novità – ICT Power quali sono le principali novità del nuovo sistema operativo Windows Server 2022. Windows Server 2022 è stato infatti rilasciato in 3 versioni: Standard, Datacenter e Azure Edition e tutte le versioni avranno sia la modalità di installazione Core che quella Desktop Experience, come per le precedenti versioni di Windows Server. Trovate un confronto tra le diverse versioni alla pagina Confronto tra le edizioni Standard, Datacenter e Datacenter: Azure Edition di Windows Server 2022 – ICT Power La versione Azure Edition è disponibile però solo online in Azure e on-premises in Azure Stack HCI ed è stata rilasciata in General Availability (GA) qualche giorno…

Local User profiles, Roaming User profiles, Mandatory profiles: facciamo un po’ di chiarezza

Windows, in qualunque versione, definisce per ogni utente che si connette al sistema un profilo utente che contiene le informazioni base, le impostazioni e più in generale l’ambiente che identifica e modella l’utente stesso sul sistema. Normalmente, se non intervengono configurazioni particolari, il profilo utente è contenuto su ogni sistema al quale l’utente fa accesso e quindi le impostazioni ed i contenuti saranno differenti da sistema a sistema. Tuttavia, in ambienti distribuiti o con una elevata mobilità degli utenti è possibile configurare i profili in modo che siano decentrati rispetto ad un singolo sistema, e quindi l’utente abbia le medesime…

Microsoft Security Compliance Toolkit – Cos’è e come utilizzarlo

La sicurezza è un tema che ognuno di noi deve affrontare ogni giorno. Indipendentemente dal tipo di servizio o di business, la cosa che tutte le organizzazioni hanno in comune è la necessità di proteggersi. Tendenzialmente si utilizzano standard interni, più o meno definiti. Le baseline sulla sicurezza sono un vantaggio essenziale per i clienti perché riuniscono le conoscenze degli esperti di Microsoft, dei partner e dei clienti. Un po’ di numeri: esistono oltre 3.000 impostazioni di criteri di gruppo per Windows 10, senza considerare 1.800 impostazioni di Microsoft Edge. Di queste 4.800 impostazioni, solo alcune sono legate alla sicurezza…

Confronto tra le edizioni Standard, Datacenter e Datacenter: Azure Edition di Windows Server 2022

Abbiamo già visto nell’articolo Windows Server 2022: tutte le novità – ICT Power quali sono le principali novità del sistema operativo di Microsoft che è stato rilasciato pochissimi giorni fa. In questo articolo, seguendo il successo dell’articolo Windows Server 2016 – Quali sono le differenze tra la Standard Edition e la Datacenter Edition – ICT Power, raccolgo quelle che sono le principali differenze tra le diverse versioni di Windows Server 2022: Standard, Datacenter e Datacenter: Azure Edition. Windows Server 2022 è stato infatti rilasciato in 3 versioni: Standard, Datacenter e Azure Edition e tutte le versioni avranno sia la modalità di installazione Core che quella Desktop Experience, come per…

Windows Server 2022: tutte le novità

Il 19 agosto 2021 Microsoft ha rilasciato ufficialmente Windows Server 2022. Per scaricarla e provarla potete collegarvi al link Try Windows Server 2022 on Microsoft Evaluation Center. Windows Server 2022 è stato rilasciato in 3 versioni: Standard, Datacenter e Azure Edition e tutte le versioni avranno sia la modalità di installazione Core che quella Desktop Experience, come per le precedenti versioni di Windows Server. La versione Azure Edition sarà però disponibile solo online in Azure e on-premises in Azure Stack HCI. Windows Server 2022 Datacenter: Azure Edition consente di usare i vantaggi del cloud per mantenere aggiornate le macchine virtuali…

Configurare l’alta disponibilità di RDS Connection Broker in Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022 con SQL Server Always On Availability Group

Il Remote Desktop Connection Broker  è il server che nell’infrastruttura di Remote Desktop Services di Windows Server si occupa di gestire le connessioni verso i Session Host e verso le RemoteApp. Il ruolo di RD Connection Broker è un ruolo vitale della vostra infrastruttura e rappresenta il cervello che si occupa di distribuire le nuove connessioni oppure effettuare le riconnessioni in caso di perdita di connettività. Abbiamo già visto nella guida Configurare l’alta disponibilità dei Remote Desktop Services in Windows Server 2016 e Windows Server 2019 – ICT Power che l’alta disponibilità dei Remote Desktop Services in Windows Server viene…

Configurare l’alta disponibilità dei Remote Desktop Services in Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022

L’alta disponibilità dei Remote Desktop Services in Windows Server viene stabilita attraverso la duplicazione di ognuno dei ruoli di infrastruttura Desktop remoto, come descritto alla pagina Servizi Desktop remoto – Disponibilità elevata | Microsoft Docs Abbiamo già visto nell’articolo Configurare le RemoteApp con i Remote Desktop Services di Windows Server 2016 e Windows Server 2019 – ICT Power come mettere in piedi un RDS Session-based deployment e come configurare le RemoteApp. I Remote Desktop Services (RDS) sono una piattaforma di presentation virtualization che permette agli utenti di poter accedere in desktop remoto alle applicazioni, senza che queste vengano installate sulle proprie macchine. In questa…

Funzionamento delle Group Policy (GPO) in Windows Server: facciamo un po’ di chiarezza

Fin dal rilascio di Windows Server 2000, la funzionalità Group Policy Object (GPO) ha permesso agli amministratori di rete di poter configurare in maniera centralizzata i computer della propria organizzazione. Infatti, in un ambiente di lavoro che è completamente gestito da un’ infrastruttura basata sulle Group Policy, l’amministratore non ha bisogno di configurare singolarmente i computer e le impostazioni gli utenti. Le Group policy possono essere associate ad un intero sito di Active Directory, al dominio oppure possono essere associate alle singole Organizational Unit (OU). Tantissimo è stato scritto in questi anni a proposito delle GPO e quello che mi…