Articoli che trattano di Windows Server 2022

Pubblicare Remote Desktop Services e RemoteApp utilizzando Azure AD Application Proxy

Nell’attuale ambiente di lavoro digitale gli utenti lavorano ovunque con più dispositivi e app. L’unica costante è l’identità utente. La protezione degli accessi è un fattore determinante per poter preservare le nostre informazioni e per poter essere sicuri che non siano accessibili da persone non autorizzate. Azure Active Directory da molto tempo ci offre la possibilità di accedere in maniera sicura alle risorse Cloud, utilizzando l’autenticazione a due fattori (multi-factor authentication) e la nuovissima autenticazione passwordless. In più è anche possibile pubblicare applicazioni aziendali con Azure Active Directory Application Proxy, un servizio che si lega in modo stretto con Azure…

Creare un cluster iperconvergente con Hyper-V e Storage Spaces Direct in Windows Server 2019 e Windows Server 2022

Il Failover Cluster è un gruppo di computer che interagiscono tra di loro per migliorare la disponibilità e la scalabilità dei ruoli cluster. Se in uno o più nodi del cluster si verifica un errore, il servizio verrà garantito dagli altri nodi (processo di failover). I ruoli cluster, inoltre, vengono monitorati in modo proattivo per verificare che funzionino correttamente. Se non funzionano, vengono riavviati o spostati in un altro nodo. Novità del clustering di failover in Windows Server 2019 Set di cluster – Consentono di aumentare il numero di server oltre i limiti correnti di un cluster. Questa operazione viene eseguita mediante…

Configurare un Failover Cluster in Windows Server 2019 e Windows Server 2022

Il Failover Cluster è un gruppo di computer che interagiscono tra di loro per migliorare la disponibilità e la scalabilità dei ruoli cluster. Se in uno o più nodi del cluster si verifica un errore, il servizio verrà garantito dagli altri nodi (processo di failover). I ruoli cluster, inoltre, vengono monitorati in modo proattivo per verificare che funzionino correttamente. Se non funzionano, vengono riavviati o spostati in un altro nodo. Novità del clustering di failover in Windows Server 2019 Set di cluster – Consentono di aumentare il numero di server oltre i limiti correnti di un cluster. Questa operazione viene eseguita…

Remote Desktop Web Client in Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022

Da qualche mese è disponibile il Remote Desktop Web Client, un client html5 per poter accedere in remoto ad un’infrastruttura di Remote Desktop Services e di RemoteApp. Abbiamo già visto nell’articolo Creare una farm di Remote Desktop Services in Microsoft Azure quanto sia facile costruire un ambiente di test basato su RDS in Windows Server 2012 R2 o in Windows Server 2016 utilizzando delle macchine virtuali ospitate in Microsoft Azure. Se volete invece creare la farm RDS on-premises potete seguire le indicazioni contenute nella guida Distribuire l’ambiente Desktop remoto Per accedere direttamente alle applicazioni installate ed eseguite in remoto in…

Configurare Azure File Sync con Windows Server 2019 e Windows Server 2022

Azure File Sync è un servizio cloud che permettere di mantenere aggiornate e centralizzate le cartelle e i file ospitati nei file server on-premises, mantenendo l’accesso tramite i protocolli di condivisione più comuni, come SMB, NFS e FTPs. L’idea è quella di avere un “centro stella” nel cloud (utilizzando Azure File Share) e sincronizzare il contenuto con tutti i file server locali della vostra organizzazione, che fungeranno da cache per i file e le cartelle ospitati dalla Azure File Share. Le Azure File Share vengono create negli Storage Account. Potete creare fino a 250 Storage Account in ogni regione di…

Creare uno Scale-out File Server in Windows Server 2019 e Windows Server 2022

In questa guida vedremo come creare uno Scale-out File Server (SoFS) in Windows Server 2019, una funzionalità già introdotta in Windows Server 2012 e ideale per poter ospitare workload di Hyper-V o di SQL Server. Uno Scale-ouf File Server permette di assicurare disponibilità continua dello storage per tutte quelle applicazioni che possono usare le condivisioni di rete per conservare i propri dati. Un file server cluster classico permette ai client di potersi connettere solo ad un nodo alla volta. Invece uno Scale-out File Server (SoFS) permette di poter utilizzare tutti i nodi contemporaneamente (Cluster attivo-attivo). Per funzionare SOFS utilizza la…

Active Directory Password Policies: facciamo un po’ di chiarezza

Sempre più spesso mi capita, quando sono in azienda o durante i corsi, di riscontrare perplessità o inesattezze sulla corretta applicazione delle password policies da parte degli amministratori di dominio. Per questo motivo oggi voglio scrivere un articolo che faccia chiarezza sulla corretta applicazione delle policy e sull’esatto ordine con cui questa avviene. Quante password policies posso applicare ad un singolo dominio? Rispondere a questa domanda è semplice: una ed una sola! Solo le policy applicate a livello di DOMINIO vengono considerate valide e verranno distribuite agli utenti. Le policy applicate a livello di OU (Organizational Unit), inclusa la OU…

Configurare Remote Desktop Gateway in Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022

Abbiamo visto nell’articolo Configurare le RemoteApp con i Remote Desktop Services di Windows Server 2016 come creare una Session Collection di RemoteApp e come configurare un’infrastruttura basata sui Remote Desktop Services di Windows Server 2016. In questa guida vedremo come rendere disponibile l’accesso alle applicazioni anche da Internet in maniera sicura tramite il ruolo Remote Desktop Gateway. Il Remote Desktop Gateway è uno dei ruoli dell’infrastruttura di Remote Desktop per consente agli utenti remoti di connettersi a qualsiasi risorsa interna alla LAN da Internet, utilizzando una connessione crittografata, senza dover configurare connessioni VPN (Virtual Private Network) verso l’azienda. Il server…

Configurare le RemoteApp con i Remote Desktop Services di Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022

I Remote Desktop Services (RDS) sono una piattaforma di presentation virtualization che permette agli utenti di poter accedere in desktop remoto alle applicazioni, senza che queste vengano installate sulle proprie macchine. La tecnologia esiste fin da NT 4.0 (NT 4.0 Terminal server è stato rilasciato nel 1998) ed è sicuramente una tecnologia matura, che offre il vantaggio di poter utilizzare le applicazioni e dati indipendentemente da dove si stia effettuando la connessione. È possibile collegarsi direttamente all’intero desktop remoto (jn questo caso si parla di VDI – Virtual Desktop Infrastructure) oppure è possibile visualizzare solo l’applicazione remota (RemoteApp – Session…

Come funziona il Loopback Processing Mode nelle Group Policy

In questa breve guida vorrei spiegare come funziona il Loopback Processing Mode nelle Group Policy. Molti di voi sapranno già che le Group Policy hanno la possibilità di configurare sia i computer che gli utenti e le configurazioni utente vengono applicate indipendentemente dal computer dove l’utente si logga. Ci sono casi tuttavia dove questo tipo di comportamento potrebbe non andare bene; ad esempio se un utente si logga su un Remote Desktop Session Host (Terminal Server), che è una macchina condivisa da più persone, vorrei evitare che si porti dietro alcune configurazioni. Per ovviare a questo comportamento di default è…