Articoli che trattano di Windows 11

Windows Defender Remote Credential Guard: connessioni RDP sicure e in SSO

Windows Defender Remote Credential Guard è una funzionalità che aiuta a proteggere le credenziali di accesso degli utenti durante le connessioni remote RDP, impedendo attacchi come il pass-the-hash e il pass-the-ticket. Questa funzionalità garantisce che le credenziali complete non vengano mai trasmesse ai dispositivi remoti. Se il dispositivo di destinazione viene compromesso, le credenziali non vengono esposte perché le credenziali e le derivate delle credenziali non vengono mai passate in rete al dispositivo di destinazione. Remote Credential Guard offre anche esperienze di accesso Single Sign-On per le sessioni di Desktop remoto. NOTA: È consigliabile usare Remote Credential Guard invece di…

Utilizzare Windows Hello for Business per l’accesso ad Active Directory: MFA per l’on-premises

Windows Hello for Business rappresenta una soluzione sicura ed efficace per l’autenticazione all’ambiente on-premises, garantendo un accesso protetto ad Active Directory tramite autenticazione a più fattori (MFA). Implementando questa tecnologia, sostituite le tradizionali credenziali basate su password con metodi più avanzati e resilienti, riducendo significativamente i rischi di attacchi informatici. Quando configurate Windows Hello for Business nel vostro ambiente on-premises, abilitate l’autenticazione forte tramite certificati o chiavi di sicurezza basate su TPM, assicurando che ogni accesso sia verificato attraverso elementi biometrici o PIN. Questo metodo non solo migliora la sicurezza, ma ottimizza anche l’esperienza utente, eliminando la necessità di ricordare…

Come cancellare la cache delle Group Policy su un computer Windows

Le Group Policy (GPO) sono strumenti essenziali nell’amministrazione di un ambiente Windows, permettendo agli amministratori di rete di applicare configurazioni e restrizioni ai dispositivi aziendali. Ho già avuto modo in passato di trattare l’argomento nella mia guida Funzionamento delle Group Policy in Windows Server: facciamo un po’ di chiarezza – ICT Power. Questa guida fornisce una panoramica completa sul funzionamento delle Group Policy in Windows Server, offrendo chiarimenti su aspetti fondamentali e avanzati della loro gestione. Tuttavia, a volte possono verificarsi problemi dovuti alla cache delle GPO memorizzata localmente su un computer. In questi casi, svuotare la cache può aiutare…

Gestire le macchine Windows con Windows Admin Center (v2)

Windows Admin Center è una piattaforma di gestione centralizzata per l’amministrazione di server e dispositivi Windows, progettata per semplificare la gestione di reti e infrastrutture IT. È uno strumento basato su web che consente agli amministratori di monitorare, configurare e gestire diversi aspetti dei sistemi Windows, come server, macchine virtuali, dispositivi di storage, e altro ancora, tutto da un’interfaccia intuitiva e centralizzata. Ne abbiamo già parlato in precedenti guide. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali: Gestione remota: consente di amministrare server e workstation a distanza, senza bisogno di una connessione remota o di accedere fisicamente ai dispositivi. Monitoraggio delle performance:…

Microsoft Intune – Windows Enrollment Attestation

La Windows Enrollment Attestation in Microsoft Intune è una funzionalità di sicurezza progettata per garantire che i dispositivi Windows soddisfino standard di sicurezza rigorosi durante il processo di registrazione. Utilizzando la tecnologia Trusted Platform Module (TPM) 2.0, questa funzionalità verifica che i dispositivi siano autentici e non compromessi, migliorando la difesa contro potenziali minacce. La funzionalità di Windows Enrollment Attestation è stata introdotta come parte delle funzionalità di Microsoft Intune a partire da ottobre 2023, con miglioramenti successivi nei mesi seguenti. È stata pensata per dispositivi Windows 10 (versione 22H2 e successive) e Windows 11, con il requisito fondamentale del…

Microsoft Intune – Gestione dinamica delle configurazioni dei dispositivi Windows

Utilizzando Microsoft Intune, potete applicare configurazioni e politiche in modo più flessibile e reattivo rispetto ai tradizionali metodi statici. Questa tecnologia vi permette di adattare rapidamente le impostazioni dei dispositivi in base alle esigenze aziendali in continua mutazione, migliorando la produttività e riducendo i tempi di inattività. la gestione dinamica facilita l’implementazione di aggiornamenti e la risoluzione dei problemi in tempo reale, garantendo che tutti i dispositivi siano sempre conformi agli standard di sicurezza e alle best practice aziendali. I vantaggi della funzionalità Dynamic Management CSP (Configuration Service Provider) ono molteplici. La flessibilità e l’adattabilità offerte vi consentono di rispondere…

Microsoft Intune – Distribuire Platform Scripts e Remediations PowerShell

Distribuire script PowerShell in ambienti Windows offre numerosi vantaggi che migliorano l’efficienza e la gestione dei sistemi informatici all’interno di un’organizzazione. PowerShell, grazie alla sua potenza e flessibilità, consente agli amministratori di automatizzare una vasta gamma di attività amministrative, riducendo significativamente il carico di lavoro manuale e minimizzando il rischio di errori umani. Uno degli scopi principali della distribuzione di script PowerShell è l’automazione delle operazioni ripetitive. Attività come la configurazione di impostazioni di sistema, la gestione degli account utente e l’applicazione di configurazioni possono essere eseguite in modo automatico, garantendo coerenza e risparmiando tempo prezioso. Distribuzione di script PowerShell…

Microsoft Intune – device properties catalog

L’inventario dei dispositivi (device properties catalog ) è una nuova funzionalità di Microsoft Intune progettata per migliorare l’inventario esistente dei dispositivi Windows. Questa funzione consente agli amministratori IT di aggiungere ulteriori proprietà hardware all’inventario dei dispositivi Windows, sfruttando le informazioni disponibili nella piattaforma dati di Intune. Le nuove proprietà hardware offrono all’azienda una comprensione più approfondita dello stato dei dispositivi Windows. Questa funzionalità, disponibile per Windows 10 e Windows 11, aggiunge un livello superiore di analisi e visibilità all’interno di Microsoft Intune, offrendo agli amministratori un controllo maggiore e una panoramica più dettagliata sui dispositivi Windows presenti nell’ambiente aziendale. In…

#POWERCON2025 – Evento gratuito in presenza il 7 febbraio presso la sede Microsoft di Roma

Iniziamo il 2025 con un’importante annuncio! Tra un mese ci sarà la #POWERCON2025 in presenza presso la sede Microsoft di Roma! Si, avete letto bene. Nel più grande teatro italiano di Microsoft, con ben 100 posti disponibili, il 7 febbraio 2025 terremo finalmente un evento in presenza. Sarà una grande occasione per condividere idee, fare networking e approfondire tematiche di grande rilevanza. Tantissimi gli argomenti che verranno trattati e che coprono una vasta gamma di tematiche cruciali per i professionisti IT. Ogni sessione esplora aspetti avanzati e innovativi delle tecnologie Microsoft, con un forte focus sulla sicurezza, l’automazione e l’ottimizzazione…

Active Directory – Authentication Policies, Authentication Policy Silos e Active Directory Tier model

Le Authentication Policies e gli Authentication Policy Silos sono strumenti avanzati di Active Directory, introdotti con Windows Server 2012 R2, che vi consentono di migliorare la sicurezza del vostro ambiente IT, in particolare per proteggere gli account privilegiati. Authentication Policies Le Authentication Policies vi permettono di definire criteri di autenticazione personalizzati per gli account e i computer nel vostro dominio Active Directory. Grazie a queste, potete: Limitare l’accesso basato su condizioni specifiche: Potete configurare una policy che consente l’accesso solo da dispositivi autorizzati o da una subnet di rete specifica. Applicare restrizioni temporali: Potete impostare una policy che limita l’autenticazione…