Articoli che trattano di Sicurezza

Come gestire le risorse Azure utilizzando le Azure Policy

Le Azure Policy sono un servizio che vi permette di creare, assegnare e gestire delle policy per assicurarvi che le risorse create nel Cloud siano conformi con gli standard aziendali e con le vostre SLA (Service Level Agreement). Il vantaggio principale delle policy consiste nel forzare, rendere scalabile ed eventualmente rimediare a tutto ciò che non è compliant con le regole imposte dalla gestione della vostra infrastruttura cloud. Ad esempio è possibile limitare le risorse da creare, per avere un controllo dei costi di gestione. Nella figura sotto vengono elencati tutti i vantaggi offerti dalle Azure Policy. Figura 1: Vantaggi…

#POWERCON2019 – ICTPower e ARI Bari: un connubio vincente

Si è svolto ieri il primo evento ICT Power del 2019, dove Gianluca Nanoia, Vito Macina e Nicola Ferrini hanno mostrato al pubblico alcune delle novità di Windows 10 e Windows Server 2019 e hanno evidenziato alcuni aspetti della sicurezza informatica che ognuno dovrebbe tenere sempre presente quando utilizza qualsiasi dispositivo elettronico. La nostra Community è stata ospitata dall’Associazione Radioamatori Italiani sezione di Bari, che da due anni supporta con entusiasmo le nostre attività, nella propria sede presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Panetti” di Bari. Siamo stati accolti in una bella location, in cui è stato possibile ammirare la storia…

Passwordless login al Microsoft Account con Windows Hello e con Yubikey

A partire da Windows 10, versione 1809 (October 2018 Update), è possible usare Windows Hello o una Security Key che supporta gli standard FIDO2 (Fast IDentity Online) e CTAP2 (Client-to-Authenticator Protocol) per poter accedere al proprio Microsoft Account (al momento solo se si usa il browser Edge). Accedere senza password è una delle funzionalità che ultimamente Microsoft sta promuovendo maggiormente e i dispositivi biometrici, ormai diffusi in tutti i computer portatili, possono essere utilizzati per accedere a Windows e alle applicazioni web. Per approfondimenti sull’uso del protocollo WebAuthn per l’autenticazione delle applicazioni web vi rimando alla lettura del documento https://www.w3.org/2018/Talks/06-WebAuthn.pdf…

Modern Desktop Deployment and Management Lab Kit: laboratori pratici per la distribuzione e la gestione di Microsoft 365

Probabilmente molti di voi hanno sentito parlare negli ultimi tempi di Modern Desktop. Il termine Modern Desktop si riferisce ad un’installazione di Windows 10 e Office 365, mantenuta costantemente aggiornata. Avere un modern desktop significa sfruttare al massimo le funzionalità offerte sia dal sistema operativo che dalla suite di collaborazione Office 365, avendo la possibilità di migliorare la produttività, il lavoro di gruppo e la collaborazione all’interno dell’azienda. In più, avendo sempre un sistema aggiornato, possiamo assicurare un livello di efficienza ma soprattutto di sicurezza notevole, che ci permette di difenderci dai continui attacchi che ci arrivano dall’esterno (e molto…

Gestire la crittografia dei dischi con Bitlocker in un ambiente Enterprise

L’utilizzo sempre più frequente di dispositivi mobili deve essere accompagnato dalla protezione dei dati al loro interno. Per questo, oggi parliamo della crittografia dei dischi con Bitlocker, che impedisce accessi non autorizzati in caso di smarrimento o furto del proprio device. BitLocker Drive Encryption è incluso nelle versioni Enterprise e Ultimate di Windows 7 e nelle versioni Pro ed Enterprise di Windows 8, 8.1 e 10. Su Windows Server è disponibile da 2012 e versioni successive. È possibile utilizzare questa funzionalità anche per proteggere dispositivi come chiavette usb ed hard disk esterni. In questo caso si parla di BitLocker To…

Utilizzare Azure Multi-factor Authentication con token hardware Yubikey

Sicuramente molti di voi avranno letto i miei articoli riguardo la Azure Multi-factor Authentication. Ne ho parlato a proposito di Active Directory Federation Services Configurare Active Directory Federation Services 2016 e Azure Multi-Factor Authentication, ne ho parlato a proposito del Remote Desktop Gateway Utilizzare la Azure Multi-Factor Authentication con Remote Desktop Gateway in Windows Server 2016 e ne ho parlato a proposito di Azure AD e di Microsoft/Office 365 Password-less phone sign-in utilizzando l’app Microsoft Authenticator. In ogni caso ho sempre fatto riferimento all’app Azure Authenticator oppure all’utilizzo del proprio smartphone come secondo fattore di autenticazione. Ma se non potessimo…

Aggiornamento dei certificati SSL per Active Directory Federation Services in Windows Server 2012 R2, Windows Server 2016 e Windows Server 2019

Aggiornare i certificati SSL nei server ADFS (Active Directory Federation Services) e nei server WAP (Web Application Proxy) è un’operazione veloce che richiede poche operazioni per poter essere completata. È possibile aggiornare i certificati tramite poche cmdlet di PowerShell oppure, se utilizzate i Federation Services per le autenticazioni di Office 365, potete utilizzare il tool Azure AD Connect. In questa guida ci occuperemo di: Richiedere un nuovo certificato ad una Certification Authority pubblica Installare lo stesso certificato in tutti i server della nostra farm ADFS Installare lo stesso certificato in tutti i Web Application Proxy Configurare il certificato SSL nei…

#POWERCON2019 – Evento gratuito a Bari il 15 febbraio – Windows 10: Presente e Futuro, WSL vs Kali e novità di Windows Server 2019

Dopo una breve pausa ripartiamo nel 2019 con il 1° evento POWERCON2019 dell’anno! Per la seconda volta saremo presenti all’A.R.I. di Bari, l’Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Bari. Il prossimo 15 febbraio 2019, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Panetti” in via G. Re David 186 a Bari, a partire dalle ore 15:30, un seminario completamente gratuito dedicato a Windows 10 e Windows Server 2019. Siamo a circa 2 mesi dal rilascio della nuova versione dell’ultimo sistema operativo client di Microsoft e vedremo questo primo triennio, passando dalle principali novità dell’October 2018 Update e osservando i cambiamenti che ci saranno a partire…

Gestione delle policy di sicurezza in PowerShell

PowerShell è sempre più uno strumento di governo e gestione dei sistemi che quotidianamente devono essere amministrati in un’infrastruttura IT. A prescindere dalla dimensione e dal numero di postazioni gestite in ci si può trovare ad eseguire script in Powershell, le impostazioni di default non ne permettono l’esecuzione in modo automatico ed il comando che sovente viene eseguito è set-executionpolicy unrestricted, che permette da un lato l’esecuzione di uno script, ma dall’altro espone il sistema ad attacchi di Malware che sfruttano proprio PowerShell per infiltrarsi. Proviamo a capire meglio quali sono i contesti di sicurezza in cui opera Powershell e…

Configurare l’accesso condizionale alle applicazioni on-premises utilizzando Azure AD Device Registration

Una delle frasi che più mi è rimasta impressa dell’insediamento di Satya Nadella alla guida di Microsoft è “mobile-first, cloud-first“. A distanza di più di 5 anni da quando ha pronunciato quella frase, devo dire che l’investimento tecnologico che Microsoft ha fatto nelle tecnologie Cloud è stato davvero imponente e anche il nostro modo di lavorare è cambiato tanto in questi anni. Siamo sempre “collegati” allo smartphone e lo usiamo tantissimo per lavorare, per essere sempre connessi al nostro business e ai nostri clienti e ormai non ne possiamo più fare a meno. Lo smart working, fenomeno che si sta…