Articoli che trattano di Programma Insider

Windows 11, nuove funzionalità e intelligenza artificiale

Microsoft nel mese di febbraio ha stupito tutti, tanto da essere quasi irriconoscibile. Mai tanta innovazione in così poco tempo con annunci a distanza di pochissimi giorni partendo dal sistema operativo fino ad arrivare a un aggiornamento importantissimo per il motore di ricerca Bing. In questo articolo riassumeremo tutte le notizie salienti e, come sempre, vi lasceremo tutti i riferimenti per approfondire sui canali ufficiali. Windows 11, tantissime novità con l’aggiornamento di marzo 2023 Iniziamo da Windows 11. Da qualche mese è disponibile il primo grande aggiornamento di funzionalità: Windows 11 2022 Update e Microsoft ha più volte dichiarato che…

Migliorare il processo di aggiornamento tramite Windows Insider for Business

Che sia in un’azienda, un istituto di istruzione oppure una Pubblica Amministrazione, mantenere costantemente aggiornati i sistemi operativi della propria Organizzazione è spesso un processo lungo e che se non affrontato correttamente può centrare i propri obiettivi quando il sistema operativo da dismettere è già fuori supporto da tempo. La quantità di computer con sistemi operativi obsoleti (Windows 7 se non addirittura Windows XP) ancora in uso, a volte proprio nei posti meno appropriati per ragioni di sicurezza e continuità del servizio, testimonia questa difficoltà. Da quando è stato lanciato Windows 10 si parla di WaaS: Windows as a Service.…

#POWERCON2021 – Evento online del 10 dicembre – Vito Macina – Windows 11 – Tutto quello che c’è da sapere

Ultimo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2021, la conferenza della Community ICTPower che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO – ICT Power. È stato rilasciato Windows Server 2022, Windows 11 e moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Windows 11 segna l’inizio di una nuova era per il sistema operativo Windows, ma Windows 10 non sarà dimenticato fino al 2025. In questa sessione introduttiva analizzeremo lo stato…

#POWERCON2021 – Evento online dell’11 giugno – Vito Macina – Windows 10 – Road to the “Sun”

Nel nuovo mondo del lavoro flessibile, sempre più digitale, è chiaro quanto siano importanti strumenti e tecnologie orientate alla collaborazione, all’apprendimento, alla condivisione e soprattutto alla sicurezza. Già nelle precedenti #POWERCON abbiamo trattato questi temi e ancora una volta vogliamo ribadire quali siano gli strumenti giusti per supportare persone e organizzazioni a crescere e migliorare in questo mondo del lavoro in cambiamento. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo vissuto un’evoluzione accelerata degli ambienti di lavoro, nonché del nostro stile di vita e vogliamo sensibilizzare tutti, dai decision maker ai dipendenti, all’utilizzo corretto delle tecnologie e alla gestione degli aspetti relativi alla…

#POWERCON2020 – Evento online del 27 Marzo – Vito Macina – Aggiornare Windows 10

Tutti sappiamo quanto sia importante la sicurezza informatica e da molto tempo siamo sensibilizzati a questo argomento. Ma siamo in grado di applicarla realmente? Il cloud ci permette di essere più o meno sicuri rispetto all’on-premises? Siamo in grado di gestire in maniera corretta gli accessi, i dispositivi, i file e le risorse informatiche aziendali? La nostra è un’azienda moderna che sa stare al passo coi tempi? A tutte queste domande abbiamo cercato di rispondere nel seminario online del 27 marzo 2020. Durante la sessione ho mostrato la strategia migliore per prepararci ad aggiornare Windows 10 alla prossima versione che, presumibilmente,…

Nuovo anno, nuovo browser. Arriva il nuovissimo Microsoft Edge

Poco più di un anno fa, Microsoft ha annunciato la “ricostruzione” di Microsoft Edge sul progetto open source Chromium (su cui è basato il famoso browser Google Chrome) con l’obiettivo di offrire una migliore compatibilità ed esperienza, portando meno frammentazione per gli sviluppatori e una partnership con la comunità di Chromium utile a migliorare il “motore” stesso. Quando la notizia è apparsa per la prima volta, in rete, c’è stato un po’ di scalpore. I più attenti sanno, invece, che è perfettamente in linea con la nuova visione dell’azienda di Redmond. Dal 15 gennaio 2020, dopo una curiosa fase Insider…

Windows Server 2019 e Windows Admin Center: le novità previste per il prossimo autunno

Da circa un mese è disponibile nel programma Insider la nuova versione LTSC (Long Term Servicing Channel) di Windows Server, che sarà chiamata Windows Server 2019 e che verrà rilasciata probabilmente ad Ottobre 2018. Le versioni LTSC sono rilasciate ogni 2-3 anni e hanno un supporto mainstream di 5 anni + altri 5 anni di supporto esteso (chi ha la Premium Assurance può aggiungerci altri 6 anni oltre a quelli previsti dal supporto ufficiale!). Questo tipo di versioni sono adatte a chi non ha bisogno di rinnovare troppo spesso il sistema operativo Server e vuole una versione più stabile. La…

Novità di Windows Subsystem for Linux in Windows 10 Build 17063 (e successive)

Come facilmente immaginabile, anche nelle ultime build di Windows 10 del programma Insider ci sono novità importanti che riguardano il componente Windows Subsystem for Linux. Ricordiamo che il programma Insider permette di testare in anteprima le ultime novità del sistema operativo Windows 10 anche con grande anticipo rispetto al rilascio ufficiale, quindi tutto ciò che leggerete in questo articolo sarà sicuramente parte integrante della prossima versione di Windows 10, conosciuta per ora con il nome RS4 o 1803. Riguardo alla funzionalità Windows Subsystem for Linux la componente che ha subito il cambiamento più importante è sicuramente il sistema di gestione…

Windows 10 Insider Preview (RS4) Recap, cosa troveremo nella versione 1803

Come annunciato, non molto tempo fa, Microsoft ha aggiornato il modello di manutenzione del sistema operativo Windows 10, introducendo il recente canale semestrale. Esso rappresenta l’aggiornamento delle funzionalità del sistema operativo che avrà la cadenza di 2 volte all’anno, indicativamente marzo e settembre. Per gli IT Pro, e i curiosi, ricordiamo che questo canale va a sostituire le opzioni Current Branch (CB) con Canale semestrale (mirato) e Current Branch for Business (CBB) con Canale semestrale già a partire da Windows 10 versione 1703. In prossimità dell’arrivo di Windows 10 versione 1803 (nome in codice Redstone 4 e ancora senza nome…

Windows Server - Insider Preview 16237

Windows Server, novità sul rilascio e prima build Insider 16237

Il 15 giugno 2017 Microsoft ha annunciato un nuovo modello di rilascio di Window Server, allineandolo quindi a Windows 10 e Office 365. Viene infatti introdotto il Windows Server Semi-annual Channel, ovvero saranno rilasciate nuove funzionalità per Windows Server a coloro che si stanno muovendo verso una “cadenza Cloud” – ad esempio con cicli di sviluppo molto rapidi – e vogliono essere sempre al passo con i tempi. Saranno disponibili nuove versioni di Windows Server 2 volte all’anno, in primavera e in autunno. Ogni versione rilasciata in questo nuovo ramo sarà supportata per 18 mesi a partire dal rilascio iniziale, mentre il modello…