Articoli che trattano di Open Source

Creazione e modifica di file e script utilizzando gli editor in Azure Cloud Shell

Abbiamo visto nel precedente articolo Azure Cloud Shell – Amministrazione di Microsoft Azure con una shell accessibile tramite browser che Azure Cloud Shell ci permette di gestire e sviluppare le risorse in Microsoft Azure senza la necessità di installare e aggiornare i tool di gestione. La comodità offerta da Azure Cloud Shell è davvero notevole e la semplicità di attivazione, sia tramite browser che tramite app sullo smartphone, ci permette di poterla utilizzare praticamente ovunque. La shell viene eseguita in un Linux Container basato su Ubuntu 16.04 LTS e include gli strumenti più usati dell’interfaccia della riga di comando, tra…

Windows Terminal: ancora novità per la riga di comando in Windows

Qualche settimana fa è stata rilasciata nel Windows Store una preview di Windows Terminal, una nuova App frutto di un altro progetto Open Source di Microsoft, tramite cui è possibile utilizzare e gestire tutte le interfacce a riga di comando esistenti con ottime performance ed in maniera molto intuitiva. Una delle caratteristiche principali è la possibilità di utilizzare più Tab, ed in ognuno di essi avviare delle sessioni PowerShell, WSL o cmd. Windows Terminal non è quindi una nuova shell, ma una interfaccia da cui è possibile utilizzare delle sessioni di shell diverse. Non sostituirà, quindi, la console tradizionale, ma…

Windows 10 Build 18917: arriva Windows Subsystem for Linux 2!

Torniamo prepotentemente a parlare di Linux su Windows in seguito alle grandi novità introdotte da Microsoft a partire da Windows 10 Build 18917. Questa versione al momento è disponibile solo per gli iscritti al programma Insider. Se non vedete l’ora di provarla per scoprire questa e molte altre funzionalità in anteprima potete iscrivervi gratuitamente direttamente sul portale Insider all’indirizzo https://insider.windows.com/en-us/ La grande novità di cui vogliamo parlare oggi è il cambiamento sostanziale nella struttura della funzionalità WSL (Windows Subsystem for Linux), che già da qualche anno rappresenta uno degli aspetti più particolari dei nuovi sistemi operativi Microsoft. Un cambiamento che…

Azure Cloud Shell – Amministrazione di Microsoft Azure con una shell accessibile tramite browser

Azure Cloud Shell è una shell basata su browser che ci permette di gestire e sviluppare le risorse in Microsoft Azure senza la necessità di installare ed aggiornare i tool di gestione. La comodità offerta da Azure Cloud Shell è davvero notevole e la semplicità di attivazione, sia tramite browser che tramite app sullo smartphone, ci permette di poterla utilizzare praticamente ovunque. La shell è eseguita in un Linux Container basato su Ubuntu 16.04 LTS e ci da la possibilità di usare sia Bash che PowerShell, dopo esserci autenticati alla nostra Sottoscrizione Azure. L’utilizzo di uno Storage Account permette poi…

Novità di Windows Subsystem for Linux in Windows 10, versione 1903

Ormai è diventato un appuntamento fisso. In ogni aggiornamento di funzionalità semestrale di Windows 10 troviamo delle novità significative che migliorano il servizio WSL e permettono di aggiungere nuove caratteristiche a questa particolare funzionalità, consentendo quindi di renderne sempre più semplice l’utilizzo e supportare un numero di applicativi sempre maggiore. Per chi ancora non la conosce, Windows Sunsystem for Linux (WSL) è la funzionalità di Windows che permette di eseguire del codice compilato in modalità nativa Linux direttamente in Windows 10 o Windows Server 2019 senza utilizzare macchine virtuali. Abbiamo parlato spesso di questo componente sul nostro sito e potete tutti…

#POWERCON2019 – ICTPower e ARI Bari: un connubio vincente

Si è svolto ieri il primo evento ICT Power del 2019, dove Gianluca Nanoia, Vito Macina e Nicola Ferrini hanno mostrato al pubblico alcune delle novità di Windows 10 e Windows Server 2019 e hanno evidenziato alcuni aspetti della sicurezza informatica che ognuno dovrebbe tenere sempre presente quando utilizza qualsiasi dispositivo elettronico. La nostra Community è stata ospitata dall’Associazione Radioamatori Italiani sezione di Bari, che da due anni supporta con entusiasmo le nostre attività, nella propria sede presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Panetti” di Bari. Siamo stati accolti in una bella location, in cui è stato possibile ammirare la storia…

#POWERCON2019 – Evento gratuito a Bari il 15 febbraio – Windows 10: Presente e Futuro, WSL vs Kali e novità di Windows Server 2019

Dopo una breve pausa ripartiamo nel 2019 con il 1° evento POWERCON2019 dell’anno! Per la seconda volta saremo presenti all’A.R.I. di Bari, l’Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Bari. Il prossimo 15 febbraio 2019, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Panetti” in via G. Re David 186 a Bari, a partire dalle ore 15:30, un seminario completamente gratuito dedicato a Windows 10 e Windows Server 2019. Siamo a circa 2 mesi dal rilascio della nuova versione dell’ultimo sistema operativo client di Microsoft e vedremo questo primo triennio, passando dalle principali novità dell’October 2018 Update e osservando i cambiamenti che ci saranno a partire…

Modulo Azure PowerShell Az: la rivoluzione della riga di comando per interagire con Microsoft Azure

A partire dallo scorso 18 dicembre 2018 è stato reso disponibile in nuovo modulo PowerShell per la gestione di Microsoft Azure. Questo modulo sostituirà il vecchio AzureRM che tanti di noi usano ormai da diversi anni e si chiamerà Az. Probabilmente Az sarà stato utilizzato da qualcuno nei comandi Azure CLI (Azure Command-Line Interface), l’interfaccia a riga di comando multipiattaforma che può essere installata su Windows, Linux o macOS o che può essere utilizzata tramite browser grazie ad Azure Cloud Shell. Da ora in poi Az sarà anche un modulo PowerShell basato sulle librerie .NET e sarà supportato in PowerShell…

Confronto tra le edizioni Standard e Datacenter di Windows Server 2019

Visto il successo dell’articolo Windows Server 2016 – Quali sono le differenze tra la Standard Edition e la Datacenter Edition, ho pensato di raccogliere in questo estratto le novità più salienti di Windows Server 2019 e descrivere le differenze tra le due versioni dei sistema operativo: La Standard e la Datacenter. Tra le novità introdotte in questa versione vi descrivo solo quelle che ritengo più interessanti: Esperienza desktop La funzionalità Esperienza desktop (Desktop Experience) è nuovamente disponibile in Windows Server 2019. Non è stata infatti inserita in Windows Server, versione 1709, Windows Server, versione 1803 e Windows Server, versione 1809, le versioni del Canale…

Trasforma il tuo Windows 10 in una PenTest Box con WSL e KALI Linux

E’ già passato qualche mese da quando sul Windows Store è disponibile KALI Linux, una distribuzione creata per contenere tutti i tools utilizzati durante un Penetration Test. Avevo sicuramente sottovalutato le sue potenzialità, perché immaginavo fosse più un giocattolino che un vero e proprio ambiente di lavoro per PenTesters. Dopo averla provata a fondo, però, mi sono completamente ricreduto, e posso garantirvi che questa particolare distribuzione installata come APP grazie a WSL non ha nulla da invidiare ad un sistema operativo installato nativamente su macchina virtuale. Non sarà forse paragonabile ad un’installazione su macchina fisica, ad esempio per la mancanza…