Articoli che trattano di Defender

Offboarding di Microsoft Defender for Endpoint: perché il mio device rimane comunque in console per diverso tempo?

La sicurezza, in ottica Zero Trust, è di fondamentale importanza al giorno d’oggi e ne abbiamo ampiamente parlato di Microsoft Defender for Endpoint/Business, come eseguire l’onboarding dei nostri dispositivi per eseguire la loro totale protezione, a tal proposito vi invito a dare un occhio all’articolo di Nicola Ferrini Si fa presto a dire “Defender”! Facciamo un po’ di chiarezza – ICT Power dove in modo dettagliato, viene spiegata la differenza tra i vari workload di Microsoft 365 Defender. Vi lascio inoltre anche l’articolo, sempre di Nicola Ferrini, in cui viene spiegato come eseguire l’onboarding di Microsoft Defender for Endpoint tramite…

Vulnerability Scan con Microsoft Defender for Endpoint

Lo scan delle vulnerabilità con Microsoft Defender for Endpoint è una funzionalità critica per la sicurezza aziendale che permette di identificare e gestire le vulnerabilità software e le configurazioni errate nei dispositivi di un’organizzazione. Integrato nella soluzione di sicurezza di Microsoft, questo strumento è essenziale per prevenire, rilevare, investigare e rispondere a minacce avanzate. Una delle principali caratteristiche di questo strumento è la sua capacità di scansionare i dispositivi in cerca di vulnerabilità e configurazioni non sicure, fornendo una valutazione basata sul rischio per ogni problema rilevato. Questo aiuta le squadre di sicurezza a prioritizzare le risposte in base all’impatto…

Come eseguire l’onboarding di Microsoft Defender for Endpoint tramite GPO di Active Directory

Si parla sempre di sicurezza dei nostri endpoint, ma la varietà di configurazione che ci troviamo davanti nel quotidiano ci mette davanti ad alcune scelte di fondamentale importanza per poter gestire nel modo migliore sia l’aggancio della componente antivirus/EDR sia la sua gestione. Proprio per questo ho deciso di scrivere un articolo sull’Onboarding dei dispositivi in Microsoft Defender for Endpoint tramite Group Policy. Questa soluzione è utile quando, per ovvi motivi, la gestione non può essere fatta tramite Intune, come ad esempio server quali Domain Controller, che per loro natura non supportano l’Entra Hybrid Join per essere gestiti con autorità…

Aumentare la protezione dei dispositivi Linux con Microsoft Defender for Endpoint

Microsoft, in ottica Zero Trust con le proprie soluzioni, permette di proteggere anche i dispositivi linux, sia server che client, per avere una protezione totale dell’installato. All’interno della community Nicola Ferrini ha già parlato di come Microsoft Defender for Endpoint può aiutare le organizzazioni a difendersi da potenziali attacchi, a tal proposito vi lascio il link al suo articolo per approfondimenti Si fa presto a dire “Defender”! Facciamo un po’ di chiarezza – ICT Power La funzionalità che andrete a vedere in questo articolo sarà quella delle Security Management Features di cui, per la parte Windows, vi ho già parlato…

Gestire e controllare Windows Defender dalla linea di comando

Il tema della sicurezza è sempre molto sentito dagli utenti, siano essi consumer o enteprise. Da diversi anni, tutte le versioni client e server di Windows sono dotate di un sistema integrato di protezione antimalware denominato Windows Defender. A partire dalla versione 8.1 di Windows, le funzionalità e l’interfaccia utente di questo sistema si sono evolute fino a renderlo un vero centro di protezione; di pari passo con l’interfaccia grafica, il prompt dei comandi ed un modulo di Windows PowerShell (fornito con l’installazione standard di PowerShell, quindi presente di default in Windows) possono essere utilizzati per gestire ed automatizzare Windows…

Proteggere e gestire le macchine on-premises con Microsoft Defender for Cloud e Azure Arc

Microsoft Defender for Cloud è uno strumento per la gestione del comportamento di sicurezza e la protezione dalle minacce. Rafforza la postura di sicurezza delle risorse cloud e protegge i carichi di lavoro in esecuzione in Azure, in ambienti ibridi e in altre piattaforme cloud. Fornisce gli strumenti necessari per la protezione avanzata delle risorse, per tenere traccia del comportamento di sicurezza, per proteggersi dagli attacchi informatici e per semplificare la gestione della sicurezza. Poiché è integrato in modo nativo, la distribuzione di Defender per il cloud è semplice e offre il provisioning automatico semplice per proteggere le risorse per…

Configurazione e distribuzione delle Security Baseline per Microsoft Defender for Endpoint in Microsoft Intune

Le baseline di sicurezza (security baseline) sono gruppi di impostazioni preconfigurate che consentono di impostazioni di sicurezza granulari consigliate dai team di sicurezza di Microsoft, dei partner e anche dei clienti. È possibile personalizzare ogni baseline distribuita per applicare solo le impostazioni e i valori necessari. Una baseline è sostanzialmente composta da un gruppo di impostazioni di configurazione consigliate da Microsoft, rilasciate in modo da tenere in considerazione gli impatti sulla sicurezza e, come accade per tanti prodotti Microsoft, basate sul feedback dei team di progettazione della sicurezza Microsoft, gruppi di prodotti, partner e clienti. Avevamo già affrontato il discorso…

Aumentare la sicurezza con le Preset Security di Microsoft Defender for Office 365

Microsoft ha racchiuso all’interno del portale Microsoft 365 Defender diversi workload delle soluzioni di sicurezza, sempre di più per andare incontro ad un approccio Zero Trust. Una funzionalità forse di cui si parla poco è appunto Microsoft Defender for Office 365, che nei vari piani offerti dalla casa di Redmond, offre soluzioni di sicurezza avanzata per aiutarvi a proteggere le e-mail aziendali ed i dati che risiedono nelle piattaforme cloud di Sharepoint e OneDrive. In questo articolo vedremo, le baseline che mette a disposizione da Microsoft per aiutarvi ad implementare questa soluzione in modo veloce, ma allo stesso tempo rispettando…

#POWERCON2023 – Gestione moderna e sicura del workplace – Grazie per aver partecipato

Ieri si è tenuta la prima edizione della #POWERCON2023 di quest’anno. Un appuntamento davvero ricco, con tantissime sessioni tenute dai nostri esperti. Come ogni anno i nostri speaker hanno preparato per voi sessioni davvero interessanti e mostreranno tutte le ultime novità del mondo ICT per gestire in maniera moderna e sicuro le nostre infrastrutture informatiche. Un successo di pubblico che ci ripaga di tutto il nostro impegno! GRAZIE A TUTTI! Qui di seguito troverete tutte le sessioni e il materiale proiettato in modo da guardarlo liberamente: Alla prossima #POWERCON !  …

#POWERCON2023 – evento online del 14 luglio – Guido Imperatore – Difendersi in modo proattivo: Microsoft Defender for Endpoint e Cloud Apps

Primo appuntamento dell’anno della #POWERCON2023! Un appuntamento estivo ricco di contenuti e di temi molto “caldi”. I nostri esperti  hanno preparato per voi sessioni davvero interessanti e mostreranno tutte le ultime novità del mondo ICT per gestire in maniera moderna e sicuro le nostre infrastrutture informatiche. In questa sessione verranno mostrate le funzionalità di sicurezza offerte da Microsoft Defender for Endpoint, il licensing della soluzione e l’integrazione con Cloud Apps. Potete scaricare la presentazione della sessione al link https://www.ictpower.it/download/POWERCON2023 – Guido Imperatore – MDE & Cloud Apps.pdf Qui di seguito invece c’è la registrazione della sessione. Non dimenticatevi di iscrivervi…