Articoli che trattano di Azure

Microsoft 365 – Gestione delle stampanti in cloud con Universal Print

Universal Print, servizio disponibile in Microsoft 365, offre alle organizzazioni la possibilità di gestire in cloud ed in modo centralizzato il proprio parco stampanti. La soluzione di stampa in cloud basata su Azure evita ai SysAdmin di implementare e gestire un Print Server locale e offre agli utenti finali la possibilità di stampare da remoto e ovunque si trovino. Nella pagina Partner Integrations – Universal Print | Microsoft Docs sono disponibili tutti i partner che offrono un’integrazione “nativa” con il servizio. In alternativa, è possibile installare on-premises il tool Universal Print Connector al fine di coprire stampanti non compatibili nativamente…

Utilizzare Azure Firewall Manager e Secure Virtual Hub per gestire la sicurezza nelle reti virtuali in Azure

Azure Firewall Manager è un servizio che gestisce in maniera centralizzata i criteri di sicurezza (firewall policy) e l’instradamento del traffico delle reti virtuali in Azure e permette di creare hub virtuali protetti per proteggere il traffico di rete cloud destinato a indirizzi IP privati, a soluzioni PaaS di Azure e a Internet. Il routing del traffico verso il firewall è automatizzato, pertanto non è necessario creare rotte definite dall’utente. Con Azure Firewall Manager è possibile gestire due tipi di architetture di rete: Secure Virtual Hub. Grazie a questo tipo di architettura è possibile creare facilmente reti hub-spoke associare Azure…

Azure Virtual Desktop, Azure AD e Endpoint Manager: l’evoluzione del Modern Desktop

Tra le novità annunciate il 7 giugno 2021 nell’articolo Azure Virtual Desktop: The flexible cloud VDI platform for the hybrid workplace | Azure Blog and Updates | Microsoft Azure, oltre al cambio di nome da Windows Virtual Desktop ad Azure Virtual Desktop, trovo interessante la possibilità di aggiungere (joinare) le VM di Azure Virtual Desktop ad Azure AD. Il Modern Desktop, secondo la visione di Microsoft, è un computer con Windows 10 (e prossimamente con Windows 11), con Microsoft 365 Apps for Enterprise (o for Business), aggiunto ad Azure AD e gestito da Microsoft Endpoint Manager (Intune). Se non conoscete…

Introduzione ad Azure Virtual Desktop

Azure Virtual Desktop è un servizio di virtualizzazione di app e desktop eseguito nel cloud. Il servizio permette di eseguire macchine virtuali con sistema operativo Windows 7, Windows 10, Windows Server 2012 R2, 2016, 2019 direttamente in Azure senza doversi preoccupare di preparare l’infrastruttura di accesso, che come ben sapete è particolarmente impegnativa da gestire e da mettere in sicurezza. Già un paio di anni fa ho annunciato la preview di Windows Virtual Desktop – Il Desktop As A Service di Microsoft – ICT Power e devo dire che tanta strada è stata fatta e molte funzionalità sono state rese…

Configurare Azure Firewall Standard e Premium

Azure Firewall è un nuovo servizio pensato per proteggere le reti virtuali in Microsoft Azure. Il servizio, interamente gestito da Microsoft e altamente disponibile, oltre che scalabile, offre tutta la sicurezza di cui le vostre reti virtuali hanno bisogno e vi permette di configurare attraverso delle policy il traffico di rete. Il Firewall di Azure utilizza un indirizzo IP pubblico statico ed usa la modalità SNAT (Source Network Address Translation). Ciò consente ai firewall esterni di identificare il traffico proveniente dalla rete virtuale. Il filtro del traffico in ingresso per i servizi back-end nella rete virtuale è invece supportato dalla…

Configurare Azure Application Gateway e Azure Web Application Firewall

Azure Application Gateway è un servizio di bilanciamento di carico che consente di gestire il traffico verso le applicazioni Web. A differenza dei normali bilanciatori di carico, che operano a livello di trasporto (OSI livello 4 – TCP e UDP) ed eseguono il routing del traffico da un indirizzo IP e una porta di origine verso un indirizzo IP e una porta di destinazione, Azure Application Gateway consente di eseguire il routing del traffico in base all’URL in ingresso e di reindirizzarlo in base al percorso dell’URL. Questo tipo di routing è detto bilanciamento di carico a livello di applicazione…

Bicep: l’alternativa a JSON per la distribuzione degli Azure Resource Manager Templates in Microsoft Azure

Uno dei vantaggi dei template di Azure è quello di poter creare tutte le risorse necessarie alla creazione di una soluzione, anche complessa, semplicemente utilizzando un clic! Ne avevo già parlato tempo fa nella guida Azure Resource Manager templates – Deployment con un clic! – ICT Power. Sul sito web GitHub, all’indirizzo https://github.com/Azure/azure-quickstart-templates trovate centinaia di template in formato JavaScript Object Notation (JSON), che vi permettono di creare macchine virtuali, reti virtuali, applicazioni web, database SQL e di realizzare soluzioni e applicazioni già pronte all’uso. L’Infrastructure as code è infatti il processo di provisioning automatizzato, consistente e ripetibile delle risorse necessarie alla…

Amministrare le Azure VM con Windows Admin Center (preview)

Durante l’ultima conferenza Ignite, Microsoft ha annunciato la disponibilità di utilizzare Windows Admin Center nel portale di Azure. La funzionalità è tutt’ora in Preview pubblica, ma è decisamente interessante utilizzare il browser per gestire le Azure VM con Windows Server 2012 R2, Windows Server 2016 e Windows Server 2019. Abbiamo già avuto modo di parlare in altre guide di Windows Admin Center, quindi vi invito a dare un’occhiata ai nostri precedenti articoli per poter familiarizzare con la funzionalità. Per abilitare Windows Admin Center è sufficiente collegarsi al portale di Azure e nel blade della Azure VM selezionare la voce Windows…

Utilizzare Azure AD per il login a Windows Server 2019

Come molti di voi sapranno, è possibile joinare ad Azure AD sia Windows 10 che Windows Server 2019 eseguito in una Azure VM, a patto però che vengano utilizzate le seguenti versioni: Windows Server 2019 Datacenter Windows 10 1809 o successive I vantaggi di poter utilizzare Azure AD sono ormai conosciuti da tutti. Ne abbiamo parlato diverse volte in altri articoli e nelle conferenze #POWERCON, soffermandoci molto sul tema della sicurezza informatica. Oggi vi voglio mostrare quanto sia facile creare una Azure VM con Windows Server 2019, aggiungerla ad Azure AD e poi effettuare l’accesso in RDP da una macchina…

Integrare Remote Desktop Gateway con Azure Multi-factor Authentication

Abbiamo già visto nella guida Utilizzare la Azure Multi-Factor Authentication con Remote Desktop Gateway in Windows Server 2016 e Windows Server 2019 come sia possibile aumentare la sicurezza delle connessioni verso il Remote Desktop Server. Poiché dal 1° Luglio 2019 Microsoft non permette di scaricare il server MFA per offrire l’autenticazione a due fattori, ho deciso di riscrivere la guida utilizzando la nuova modalità di integrazione con l’estensione di Azure MFA per i Network Policy Services. Il Remote Desktop Gateway è uno dei ruoli dell’infrastruttura di Remote Desktop per consente agli utenti remoti di connettersi a qualsiasi risorsa interna alla LAN da…