Sistemi Operativi

Windows Server, versione 1709 – Quali saranno le novità?

Tra qualche giorno, il 17 Ottobre 2017,  verrà rilasciato al pubblico Windows Server, versione  1709, la nuova versione del sistema operativo server di Microsoft. Durante la conferenza Ignite 2017 sono state mostrate alcune novità interessanti e soprattutto è stata resa nota la modalità con cui verranno rilasciate d’ora in poi le nuove versioni di Windows Server. Windows Server, versione  1709 avrà diverse novità in ambito Container e Windows Subsystem for Linux, oltre alla possibilità di migliorare Hyper-V grazie al supporto per le nuove Storage Class Memory. Una curiosità: Windows Server, versione  1709 sarà disponibile solo in modalità Core (Standard e…

Project ‘Honolulu’: la rivoluzione della gestione di Windows Server

Lo scorso 14 settembre 2017 è stato annunciato al pubblico un nuovo progetto, attualmente in Technical Preview, che è stato concepito per poter gestire Windows Server utilizzando un browser e concentrando in un’unica console l’intera gestione del sistema operativo. Il Project ‘Honolulu’ (questo il nome in codice del software in attesa del nome definitivo) è un nuovo tool che sarà rilasciato in maniera autonoma, per permetterne un più rapido sviluppo, e sarà in grado di gestire Windows Server 2012, Windows Server 2012 R2 e Windows Server 2016. Se volete provarlo anche voi, dal 22 settembre 2017 potete scaricarlo da link…

Adozione di Windows 10 e scelta tra Current Branch for Business (CBB) o Long-Term Servicing Branch (LTSB)

Nel sondaggio condotto da Gartner del 17 marzo 2017 sull’adozione di Windows 10 in vendita al seguente User Survey Analysis: Windows 10 Migration Looks Healthy si stima che l’85% delle aziende hanno iniziato la migrazione a Windows 10 e la porteranno a termine entro la fine del 2017, il sondaggio è stato condotto alla fine del 2016 su 1000 aziende di sei paesi. In un secondo sondaggio eseguito da Dimensional Research sull’adozione di Windows 10 commissionato da Ivanti pubblicato il 27 aprile 2017 al seguente Windows 10 Adoption is Quickly Accelerating but Plagued with Concerns, Reports New Ivanti State of…

Microsoft presenta Windows 10 Pro for Workstations

Se ne è parlato qualche mese fa e finalmente arriva l’annuncio ufficiale. Microsoft ha presentato una nuova SKU del sistema operativo Windows 10 dedicata ai cosiddetti Power User, ovvero utenti che utilizzano Workstation con hardware di fascia alta (anche di livello Server) e in scenari che richiedono un’elevata potenza di calcolo. Questa ulteriore edizione di Windows 10 è frutto dei feedback provenienti dalla grande Community dei Windows Insider e sarà rilasciata in concomitanza con il prossimo aggiornamento di funzionalità a settembre, Fall Creators Update. Il valore di Windows 10 Pro for Workstations è strutturato per aumentare le prestazioni e l’affidabilità dei…

Configurare un site-aware failover cluster e la node fairness in Windows Server 2016

Il Site-Aware failover è una novità relativa alla funzionalità di Failover Clustering che è stata introdotta in Windows Server 2016. Anche se in realtà già in Windows Server 2012 R2 era possibile realizzare un cluster i cui nodi erano funzionanti in due regioni geografiche diverse, non c’era modo per indicare in quale di queste regioni si trovassero i diversi nodi, in modo tale da poterli gestire in maniera diversa e poter indicare ai diversi servizi di poter fare “failover” nella stessa area geografica. Con Windows Server 2016 è stata invece introdotta la possibilità di raggruppare i nodi in base alla…

Ubuntu disponibile sul Windows Store

E’ proprio vero, come promesso da Microsoft qualche mese fa, la prima distribuzione Linux è a disposizione degli utenti Windows 10 direttamente sullo Store. Questo significa che chiunque abbia a disposizione una macchina con Windows 10 potrà scaricare ed installare il relativo pacchetto come accade per qualsiasi altra app, ed utilizzare (limitatamente alla riga di comando) un vero e proprio sistema operativo Linux. Attualmente l’unica distribuzione disponibile è Ubuntu, ma molto presto sarà possibile installare Fedora e Suse. Essendo una novità assoluta, questa feature ha sicuramente bisogno di un periodo di test prima di diventare disponibile al grande pubblico, ed…

Windows Server - Insider Preview 16237

Windows Server, novità sul rilascio e prima build Insider 16237

Il 15 giugno 2017 Microsoft ha annunciato un nuovo modello di rilascio di Window Server, allineandolo quindi a Windows 10 e Office 365. Viene infatti introdotto il Windows Server Semi-annual Channel, ovvero saranno rilasciate nuove funzionalità per Windows Server a coloro che si stanno muovendo verso una “cadenza Cloud” – ad esempio con cicli di sviluppo molto rapidi – e vogliono essere sempre al passo con i tempi. Saranno disponibili nuove versioni di Windows Server 2 volte all’anno, in primavera e in autunno. Ogni versione rilasciata in questo nuovo ramo sarà supportata per 18 mesi a partire dal rilascio iniziale, mentre il modello…

Implementare Workgroup Cluster e Multi-Domain Cluster in Windows Server 2016

Mentre nelle precedenti versioni di Windows Server era necessario che tutti i nodi di un cluster fossero joinati ad un dominio di Active Directory, in Windows Server 2016 è stata introdotta la possibilità di creare cluster usando dei nodi in workgroup, permettendo quindi di non dover utilizzare un dominio ed implementare dei domain controller. Nota: Con Windows Server 2016 è inoltre possibile creare cluster i cui nodi appartengono a domini diversi. Per implementare un workgroup cluster o un multi-domain cluster è necessario però che vengano rispettati determinati prerequisiti: Creare un account utente con lo stesso nome e la stessa password…

Privileged Access Management e Temporary Group Membership in Windows Server 2016 AD

Privileged Access Management (PAM) è una funzionalità introdotta in Windows Server 2016 che si basa sul principio dell’amministrazione Just In Time (JIT) e che permette di gestire quella che viene chiamata Just Enough Administration (JEA), che ha come scopo quello di aumentare la sicurezza nella gestione e nella delega dei privilegi in Windows Server. JEA è un toolkit di Windows PowerShell che definisce un set di comandi per l’esecuzione di attività con privilegi. Limitando nel tempo i privilegi amministrativi è possibile anche aumentare il livello di sicurezza perché molto spesso si assegnano privilegi elevati e successivamente questi privilegi non vengono…

Distribuire e gestire PC nelle aziende con Windows Autopilot

Dalla prima versione di Windows 10, Microsoft, ha sempre avuto come obiettivo principale quello di aggiornare/modernizzare le procedure, utilizzate dai sistemisti IT, per interagire con i dispositivi che utilizzano Windows, in maniera sempre più semplice. Questo sfruttando servizi basati su Cloud e migliorando la produttività degli utenti con Windows 10, Office 365 ed EMS (Enterprise Mobility + Security). Qualche giorno fa, sempre in continuità con la visione di Microsoft, è stato annunciato Windows Autopilot, una nuova suite di funzionalità basate su servizi Cloud. Queste progettate per semplificare la distribuzione e la gestione, in azienda, di nuovi PC con Windows 10.…