Search Results for: azure virtual desktop

Total: 111 results found.

Come migrare Azure AD Connect

Microsoft al centro dei propri servizi Cloud mette l’identità e lo strumento per sincronizzare utenti e dispositivi, in modo gratuito, messo a disposizione dalla casa di Redmond è Azure AD Connect, che vi permette di sincronizzare il vostro ambiente on-premises verso Microsoft 365. Questo strumento con l’architettura Password Hash Synchronization (PHS) vi permette di sfruttare un’esperienza in modalità Single-Sign-On (SSO) verso applicazioni Microsoft, ed inoltre la modalità PHS è anche quella consigliata da Microsoft stessa. Figura 1: Architettura Azure AD Connect (PHS) A volte potreste trovarvi di fronte alla necessità di dover aggiornare il sistema operativo del server che ospita…

Connettersi alle Azure VM con Azure Bastion Host e i Shareable links

Azure Bastion è un servzio PAAS che permette di effettuare una connessione RDP oppure un accesso SSH alle macchine virtuali in Azure attraverso il portale web di Azure. Il servizio è collegato direttamente alla Virtual Network e consente l’accesso a tutte le macchine della VNET, anche se queste non hanno un indirizzo IP pubblico. Il protocollo RDP ed il protocollo SSH, utilizzati dagli utenti per connettersi e gestire in remoto le macchine virtuali, sono stati in passato oggetto di vulnerabilità e sono sempre sotto attacco. Gli utenti malintezionati cercano di poter ottenere l’accesso alle nostre macchine nel momento in cui…

Gestire e orchestare risorse Azure utilizzando Azure Automation

Azure Automation è una funzionalità cloud presente sin dalle origini di Microsoft Azure che permette di distribuire, gestire, automatizzare, orchestrare ed integrare i servizi di Azure. Sono disponibili diversi servizi di Azure in grado di effettuare operazioni simili, come ad esempio Azure Bicep e Resource Manager, che forniscono un linguaggio per sviluppare modelli di distribuzione ripetibili e coerenti per le risorse di Azure. Ma l’automazione dei processi in Azure Automation consente di automatizzare tutte le attività di gestione frequenti, dispendiose in termini di tempo e soggette a errori. Questo servizio consente di concentrarsi sulle attività che apportano valore aggiunto. Grazie…

Azure Firewall Basic: la nuova soluzione firewall pensata per le piccole aziende

Azure Firewall Basic, disponibile in Preview pubblica da pochissimi giorni, è una nuova SKU di Azure Firewall pensata per il small and medium-sized business (SMB). Il servizio, interamente gestito da Microsoft e altamente disponibile, oltre che scalabile, offre tutta la sicurezza di cui le vostre reti virtuali hanno bisogno e vi permette di configurare attraverso delle policy il traffico di rete. Questo tipo di SKU è pensata per i clienti che richiedono meno di 250 Mbps di throughput. Per un throughput superiore è possibile utilizzare le SKU Standard e Premium. Ho già avuto modo di mostrarvi come funzionano le altre due…

Azure Confidential VM: protezione dei dati in uso

Azure Confidential Computing offre la possibilità di creare macchine virtuali basate sul processore  AMD processors with SEV-SNP technology che permettono di soddisfare i requisiti di sicurezza e di alta riservatezza necessari per alcune aziende. Questo livello di riservatezza è garantito da un supporto hardware pensato per proteggere le macchine virtuali da attacchi e modifiche, nell’ottica di aumentare la sicurezza e senza la necessità di apportare modifiche al codice contenuto nella VM. Infatti, sarà la piattaforma Azure a proteggere lo stato della VM e a garantire che non possa essere né letto né modificato. Azure offre già molti strumenti per salvaguardare…

Configurare Azure Stack HCI

Azure Stack HCI è una soluzione cluster iperconvergente (Hyper-Converged Infrastructure) che ospita carichi di lavoro Windows e Linux virtualizzati e le relative risorse di archiviazione in un ambiente ibrido che combina l’infrastruttura locale con i servizi cloud di Azure. Si tratta di una versione particolare del sistema operativo Windows pensata appositamente per essere utilizzata negli host di virtualizzazione, per essere installata on-premises e per potersi interfacciare con Microsoft Azure per sfruttare servizi cloud come Backup e Disaster Recovery. I servizi principali offerti sono infatti Virtualizzazione con Hyper-V, archiviazione con Storage Spaces Direct e rete con Network Controller e Software Defined…

Azure Image Builder: Creazione e gestione di immagini personalizzate delle macchine virtuali Azure

Con Azure Image Builder è possibile personalizzare le immagini delle macchine virtuali Windows e Linux in Azure e semplificare il processo di creazione delle immagini delle VM con uno strumento facile da usare. In questo modo applicare le patch alle applicazioni, installare gli aggiornamenti del sistema operativo e controllare le immagini personalizzate diventa davvero molto più semplice. Anche se è possibile creare immagini di VM personalizzate manualmente o con altri strumenti, il processo può essere complicato e inaffidabile. Azure Image Builder, basato su HashiCorp Packer, offre i vantaggi di un servizio gestito. Azure Image Builder consente la creazione di immagini di…

Disponibili Windows Server 2022: Azure Edition (general availability), hotpatch (preview), automanage (preview) e configuration management (preview) in Microsoft Azure

Abbiamo già visto nell’articolo Windows Server 2022: tutte le novità – ICT Power quali sono le principali novità del nuovo sistema operativo Windows Server 2022. Windows Server 2022 è stato infatti rilasciato in 3 versioni: Standard, Datacenter e Azure Edition e tutte le versioni avranno sia la modalità di installazione Core che quella Desktop Experience, come per le precedenti versioni di Windows Server. Trovate un confronto tra le diverse versioni alla pagina Confronto tra le edizioni Standard, Datacenter e Datacenter: Azure Edition di Windows Server 2022 – ICT Power La versione Azure Edition è disponibile però solo online in Azure e on-premises in Azure Stack HCI ed è stata rilasciata in General Availability (GA) qualche giorno…

Creare una trusted launch VM in Microsoft Azure per abilitare il Secure Boot ed il vTPM (preview)

È attualmente in preview una funzionalità molto interessante delle Azure VM che permette di aumentare notevolmente il livello di sicurezza delle macchine generazione 2. Questa funzionalità si chiama Trusted Launch e implementa una serie di tecnologie che consentono di: Distribuire in modo sicuro le macchine virtuali con boot loaders, kernel del sistema operativo e driver verificati. Proteggere in modo sicuro chiavi, certificati e segreti nelle macchine virtuali. Ottenere informazioni dettagliate e attendibilità sull’integrità dell’intera boot chain. Assicurarsi che i workload siano attendibili e verificabili. Attualmente la funzionalità in preview ha i seguenti limiti: Dimensioni delle VM supportate Serie B Serie…

Confronto tra le edizioni Standard, Datacenter e Datacenter: Azure Edition di Windows Server 2022

Abbiamo già visto nell’articolo Windows Server 2022: tutte le novità – ICT Power quali sono le principali novità del sistema operativo di Microsoft che è stato rilasciato pochissimi giorni fa. In questo articolo, seguendo il successo dell’articolo Windows Server 2016 – Quali sono le differenze tra la Standard Edition e la Datacenter Edition – ICT Power, raccolgo quelle che sono le principali differenze tra le diverse versioni di Windows Server 2022: Standard, Datacenter e Datacenter: Azure Edition. Windows Server 2022 è stato infatti rilasciato in 3 versioni: Standard, Datacenter e Azure Edition e tutte le versioni avranno sia la modalità di installazione Core che quella Desktop Experience, come per…