Search Results for: azure virtual desktop

Total: 111 results found.

Windows App sostituirà l’app Microsoft Remote Desktop

Nota utile: Questo articolo si applica solo a Windows App il quale sostituisce Microsoft Remote Desktop scaricabile dal Microsoft Store. Non si applica al client Desktop remoto standalone (MSI). A partire dal 27 maggio 2025, l’app Microsoft Remote Desktop scaricabile dal Microsoft Store non sarà più supportata né disponibile per il download e, ovviamente, l’installazione. Gli utenti dovranno migrare a Windows App per garantire l’accesso a Windows 365, Azure Virtual Desktop e Microsoft Dev Box. Windows App offre diversi miglioramenti rispetto alla precedente tra cui: Accesso unificato a più servizi Windows, inclusi Cloud PC e desktop virtuali, tramite un’interfaccia semplificata.…

Sfruttare i PIM Managed Group per gestire l’accesso Just in Time alle risorse Azure

Nel panorama ICT moderno esistono molti concetti ridondanti, circondati da paroloni altisonanti come Security by default, Zero Trust, Just in Time ecc… Spesso negli anni mi è capitato di pensare: “ok la teoria, ma quindi le soluzioni?”. Microsoft in questo scenario è una delle aziende più concrete, in quanto, se volessimo approfondire questi concetti, esiste una documentazione più che vasta che a fianco delle definizioni altisonanti di cui sopra, trova una soluzione concreta e spesso di facile implementazione. Una di queste è proprio il PIM o per gli amici di Redmond “Microsoft Privileged Identity Management” che, visto il parolone, abbrevieremo…

Azure Local: Creazione e gestione di Virtual Machine con Windows Admin Center

In precedenza abbiamo visto come gestire le Azure Arc Virtual Machine tramite Azure Portal, oggi utilizzeremo un approccio più “classico” utilizzando Windows Admin Center (WAC). Prima di iniziare è importante sottolineare che le macchine virtuali create con questo metodo non sono abilitate per Azure Arc, di conseguenza hanno capacità di gestione limitate e usufruiscono di meno vantaggi Azure Hybrid come, ad esempio, l’assenza dell’uso gratuito di Azure Update Manager. Il primo punto da smarcare è l’installazione di WAC su una macchina Windows, preferibilmente in join nello stesso dominio Active Directory dell’infrastruttura. Possiamo scaricare il software direttamente da questo indirizzo, successivamente…

Gestione di macchine ibride con Azure Arc tramite Windows Admin Center (anteprima)

Il portale di Azure, attraverso Windows Admin Center, permette di amministrare server Windows collegati ad Azure Arc. Questo consente di eseguire attività di configurazione e manutenzione a distanza senza necessità di connessioni VPN o indirizzi IP pubblici. È possibile gestire certificati, firewall, utenti locali, gruppi, e altro, utilizzando strumenti familiari per gli amministratori. Attualmente la funzionalità è in anteprima pubblica. Abbiamo già parlato di Windows Admin Center e dei suoi vantaggi in diversi articoli. Date un’occhiata alle nostre guide per scoprirne tutte le funzionalità! Requisiti per la gestione di server ibridi con Azure Arc Per usare Azure Arc con Windows…

Connessione Remote Desktop (RDP) ai Windows Server 2025 gestiti con Azure Arc utilizzando SSH

Azure Arc permette di gestire e connettersi ai server Windows distribuiti su più cloud o on-premises senza la necessità di VPN o indirizzi IP pubblici. Il processo include l’onboarding dei server su Azure Arc, la configurazione delle policy di accesso remoto e l’utilizzo di Azure CLI per abilitare la connessione SSH, sia verso server Linux che verso server Windows. Questo metodo garantisce sicurezza e semplicità nella gestione da un’unica piattaforma centralizzata. I server gestiti con Azure Arc vi permettono di utilizzare l’estensione SSH dell’Azure CLI per connettervi al Control Plane di Azure e da lì stabilire una connessione sicura al…

Gestire le Azure Virtual Machine (e non solo) con Windows Admin Center

Windows Admin Center vi permette di gestire in modo efficace gli ambienti Windows Server e Windows 10/11 attraverso un’interfaccia basata su browser. Con questo strumento potete facilmente configurare, gestire e monitorare le vostre risorse IT senza la necessità di script personalizzati o di strumenti di gestione remota. Windows Admin Center si rivela particolarmente utile per semplificare una vasta gamma di attività amministrative quotidiane, fornendovi un accesso centralizzato a diverse funzionalità. Tra le capacità più significative trovate la possibilità di visualizzare una dashboard centralizzata che offre una panoramica completa dello stato e delle prestazioni dei vostri server e computer client. Questo…

Eseguire l’onboarding di Defender for Server su Virtual Machine in Azure sfruttando le funzionalità della suite Microsoft Defender for Cloud

Microsoft, all’interno dei propri servizi ed in ottica Zero Trust oltre alla componente di Microsoft Defender for Endpoint, utile ad avere copertura Antivirus e EDR/XDR all’interno dei dispositivi degli utenti, permette, attraverso la soluzione Microsoft Defender for Server di proteggere i vostri server con tutte le funzionalità di Security Avanzate. In questo articolo vi parlerò della suite di Microsoft Defender for Cloud, che al proprio interno contiene anche la componente di Defender for Server ed insieme vedremo come poter implementare questa funzionalità e di conseguenza come eseguire il deploy. Cosa è Microsoft Defender for Cloud ? Microsoft Defender for Cloud…

Azure Bastion Developer (public preview)

Azure Bastion Developer SKU rappresenta una versione semplificata e più economica del tradizionale servizio Bastion di Azure. Questo nuovo SKU (acronimo di Stock Keeping Unit) è stato introdotto per soddisfare le esigenze di sviluppatori e utenti che effettuano attività di test, offrendo loro un modo semplice e sicuro per connettersi a macchine virtuali (VM) su Azure. Avevo già parlato di Azure Bastion nella guida Azure Bastion: accesso sicuro alle macchine virtuali in Azure tramite Azure Portal – ICT Power. Se non conoscete le funzionalità di Azure Bastion vi consiglio di dargli un’occhiata. La peculiarità di Azure Bastion Developer è che…

Gestire gli aggiornamenti Windows e Linux con Azure Update Manager

Azure Update Manager è un servizio unificato che consente di gestire gli aggiornamenti per tutti i computer, sia Windows che Linux. È possibile monitorare la conformità degli aggiornamenti di Windows e Linux nelle distribuzioni in Azure, in locale e nelle altre piattaforme cloud da una singola dashboard. È possibile usare Azure Update Manager per: Supervisionare la conformità degli aggiornamenti per l’intera flotta di computer in Azure, in locale e in altri ambienti cloud. Distribuire immediatamente gli aggiornamenti critici per proteggere i computer. Sfruttare opzioni di applicazione di patch flessibili, ad esempio automatic VM guest patching in Azure, l’applicazione di hotpatch e le pianificazioni…

Hotpatch per Windows Server 2022 Azure Edition con Desktop Experience

L’hotpatching è un nuovo modo per installare gli aggiornamenti nelle macchine virtuali di Azure Edition di Windows Server che non richiede un riavvio dopo l’installazione. Ne avevamo già parlato nell’articolo Disponibili Windows Server 2022: Azure Edition (general availability), hotpatch (preview), automanage (preview) e configuration management (preview) in Microsoft Azure – ICT Power I vantaggi di Hotpatch sono: Riduzione dell’impatto del carico di lavoro con un minor numero di riavvii Distribuzione più rapida degli aggiornamenti poiché i pacchetti sono più piccoli, l’installazione più veloce e l’orchestrazione delle patch con Gestione aggiornamenti di Azure è più semplice Protezione migliore, poiché l’ambito dei…