Search Results for: azure virtual desktop

Total: 111 results found.

Gestire le macchine Windows con Windows Admin Center (v2)

Windows Admin Center è una piattaforma di gestione centralizzata per l’amministrazione di server e dispositivi Windows, progettata per semplificare la gestione di reti e infrastrutture IT. È uno strumento basato su web che consente agli amministratori di monitorare, configurare e gestire diversi aspetti dei sistemi Windows, come server, macchine virtuali, dispositivi di storage, e altro ancora, tutto da un’interfaccia intuitiva e centralizzata. Ne abbiamo già parlato in precedenti guide. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali: Gestione remota: consente di amministrare server e workstation a distanza, senza bisogno di una connessione remota o di accedere fisicamente ai dispositivi. Monitoraggio delle performance:…

Abilitare la funzionalità di Hotpatch (preview) in Windows Server 2025

Azure Arc è una soluzione offerta da Microsoft che estende le funzionalità di gestione e governance di Azure a infrastrutture esterne al cloud Azure, inclusi ambienti on-premises e altri cloud pubblici come AWS e Google Cloud. In sostanza, Azure Arc permette di gestire e governare risorse e servizi al di fuori di Azure utilizzando gli stessi strumenti e processi disponibili all’interno di Azure. A cosa serve Azure Arc? Azure Arc serve a unificare la gestione delle risorse IT distribuite su ambienti eterogenei, permettendo alle aziende di gestire server fisici e virtuali, cluster Kubernetes e database situati on-premises o in altri…

Microsoft Intune – Onboarding dei dispositivi Microsoft Entra Hybrid Join con Windows Autopilot

Windows Autopilot è un insieme di tecnologie che semplifica la configurazione e la gestione di nuovi dispositivi Windows ed è particolarmente utile per le aziende. Autopilot consente di preconfigurare i nuovi dispositivi Windows 10 o Windows 11, eliminando la necessità di configurazioni manuali da parte degli utenti finali o del personale IT. Potete personalizzare i dispositivi con impostazioni specifiche, app preinstallate e configurazioni di rete, assicurandovi che ogni dispositivo sia pronto per l’uso immediato con tutte le impostazioni necessarie. Con Autopilot i dispositivi vengono registrati automaticamente in Microsoft Intune, permettendovi di gestirli da remoto e di applicare le policy aziendali.…

Analisi dell’architettura di Windows 365 Cloud PC

Windows 365 Cloud PC è una rivoluzionaria soluzione di Microsoft che offre un ambiente desktop completo basato su cloud. Questa innovazione rappresenta un passo avanti nel modo in cui concepiamo e utilizziamo i computer, introducendo un approccio flessibile e scalabile all’informatica aziendale. In questo articolo, esploreremo l’architettura di Windows 365 Cloud PC per comprendere come funziona questa tecnologia all’avanguardia. I componenti principali dell’architettura di Windows 365 sono: Endpoint: Gli utenti accedono a Windows 365 attraverso il proprio endpoint, che può essere qualsiasi dispositivo connesso a Internet, come PC, laptop, tablet o persino smartphone. Questo rappresenta un cambiamento significativo rispetto ai…

Gestione degli aggiornamenti dei driver Windows in Microsoft Intune

Il 26 giugno 2023 Microsoft ha annunciato la disponibilità generale (General Availability) della Windows Driver Firmware Management Integration in Microsoft Intune. Da oggi la funzionalità è disponibile anche per le sottoscrizioni europee. Come precedentemente annunciato nell’articolo Coming soon to Intune: Windows driver and firmware updates – Microsoft Community Hub e successivamente nell’articolo Manage Windows driver and firmware updates with Microsoft Intune – Microsoft Community Hub sarà da ora in poi possibile esaminare, approvare per la distribuzione e sospendere le distribuzioni degli aggiornamenti dei driver per i dispositivi Windows 10 e Windows 11 gestiti da Microsoft Intune. Microsoft Intune e il servizio…

Microsoft Intune – Gestione degli aggiornamenti dei dispositivi Windows 10/11

I Windows Update sono necessari per garantire la sicurezza del sistema operativo, correggere eventuali bug e migliorare le prestazioni. Gli aggiornamenti di sicurezza possono proteggere il computer da eventuali minacce come virus, malware e attacchi informatici. Gli aggiornamenti di funzionalità possono inoltre introdurre nuove funzionalità o migliorare quelle esistenti. Inoltre, gli aggiornamenti possono risolvere eventuali problemi di compatibilità con software e hardware recenti. Grazie a Microsoft Intune è possibile gestire dal cloud la distribuzione degli aggiornamenti utilizzando le policy di distribuzione e configurazione degli Update Rings, dei Feature Update e dei Quality Update. Gli Update Rings per Windows 10 e…

Distribuire le Windows security baseline con Microsoft Intune

Le baseline di sicurezza (security baseline) sono gruppi di impostazioni preconfigurate che consentono di impostazioni di sicurezza granulari consigliate dai team di sicurezza di Microsoft, dei partner e anche dei clienti. È possibile personalizzare ogni baseline distribuita per applicare solo le impostazioni e i valori necessari. Una baseline è sostanzialmente composta da un gruppo di impostazioni di configurazione consigliate da Microsoft, rilasciate in modo da tenere in considerazione gli impatti sulla sicurezza e, come accade per tanti prodotti Microsoft, basate sul feedback dei team di progettazione della sicurezza Microsoft, gruppi di prodotti, partner e clienti. Avevamo già affrontato il discorso…

Configurare Windows 365 Business

Windows 365 Business è una versione di Windows 365 eseguita specificamente per l’uso in aziende piccole (fino a 300 postazioni). Offre alle organizzazioni un modo semplice e semplificato di fornire PC cloud agli utenti. Utilizzando il browser oppure client per desktop remoto si può accedere da PC, da MAC, da Android o iOS ad una macchina virtuale ospitata nel cloud, permettendo ai lavoratori di avere un PC a disposizione nel giro di pochi minuti. A seguito della pandemia è innegabile come sia effettivamente emerso un nuovo modello di lavoro, diversificato dai processi virtuali e dalla collaborazione da remoto. In questo…

Implementare Active Directory Tier Model

Active Directory Tier MODEL nasce dieci anni fa con il modello ESAE – Enhanced Security Admin Environment – e si focalizza sulla protezione degli amministratori AD on-premises. Grazie all’avvento del cloud oggi fa parte di strategia decisamente più “allargata” chiamata Enterprise Access Model siccome siamo passati da un’infrastruttra locale ad una ambiente molto più esteso che comprende workload eterogenei, gestioni su Azure e spesso cloud provider di terze parti. Rimane comunque fondamentale e tassativo mettere in sicurezza l’ambiente on-premises allo stesso modo con cui si cura l’ambito cloud. La finalità di Active Directory Tier MODEL è quella di migliorare il…

Microsoft Endpoint Manager – Microsoft Intune – Aggiornamento a Windows 11

Dal 5 ottobre 2021 è disponibile la versione definitiva di Windows 11, il nuovo sistema operativo client di Microsoft. Ormai è tempo di aggiornare i nostri dispositivi e oggi voglio mostrarvi come farlo utilizzando Microsoft Endpoint Manager. Abbiamo visto nell’articolo Microsoft Endpoint Manager – Microsoft Intune – Introduzione alla soluzione Endpoint Analytics – ICT Power come la soluzione Endpoint Analytics aiuti ad identificare facilmente quali dispositivi possano essere aggiornati a Windows 11. Endpoint Analytics è una soluzione disponibile in Microsoft Endpoint Manager (formerly Intune) che permette di ottenere informazioni dettagliate per misurare il funzionamento dell’organizzazione e la qualità dell’esperienza offerta agli…