Collaborazione

#POWERCON2018 – Evento a Bari il 12 dicembre – Windows 10, October 2018 Update, PenTest Box con Windows 10 e novità di Windows Server 2019

Per il 2° anno consecutivo, grazie ai tanti feedback positivi manifestati nelle edizioni precedenti, Accademia del Levante, in collaborazione con la Community ICT Power, ospiterà il prossimo 12 dicembre 2018, a partire dalle ore 15:00, un seminario completamente gratuito dedicato a Windows 10. Verrà analizzato il primo triennio dell’ultimo sistema operativo di Microsoft, le principali novità dell’October 2018 Update e le novità del Windows Subsystem for Linux, il quale ora ci permette di trasformare il nostro Windows 10 in una preziosa PentTest Box. Non mancherà anche una sessione sulle novità di Windows Server 2019. Concludiamo il 2018 con questo evento…

Premio 2018-2019 Microsoft Most Valuable Professional (MVP)

Congratulazioni a tutti i membri della Community ICTPower che hanno ricevuto il premio 2018-2019 Microsoft Most Valuable Professional (MVP). Ermanno Goletto, Gianluca Nanoia, Nicola Ferrini, Roberto Massa e Vito Macina sono stati tutti premiati e riconfermati come MVP, grazie all’impegno profuso lo scorso anno con la Community. Il premio MVP viene assegnato ogni anno da Microsoft ai leader delle community tecniche con doti eccezionali che condividono con altri una straordinaria passione, la competenza sul campo e l’esperienza tecnica dimostrando un impegno esemplare. I collaboratori della nostra Community sono parte di un gruppo ristretto di poco più di 3000 esperti al…

Benvenuti in Microsoft Teams

In questo articolo si parla di Microsoft Teams, prodotto appartenente alla suite Office 365, che si colloca di diritto fra gli strumenti in grado di cambiare radicalmente il nostro modo di collaborare a livello aziendale. Teams, chi è costui? Affrontiamo subito il “posizionamento” di Teams senza entrare troppo nel merito tecnologico che lo abilita poiché questo passa rigorosamente in secondo piano, scavalcato dall’importanza dello scenario in cui il prodotto si colloca e del significato che assume nel contesto delle strategie Microsoft, soprattutto alla luce del recente riassetto organizzativo legato ai nuovi obiettivi dell’azienda: guidare il mercato nel percorso verso la digital…

SharePoint Server: Sincronizzazione con Active Directory – Parte terza

Premessa A partire da SharePoint 2013 sono stati apportati sensibili miglioramenti ai meccanismi di sincronizzazione con Active Directory: nel primo articolo della serie è stata presentata la feature Active Directory Import (ADI) che permette di evitare Forefront Identity Management (FIM) per accedere ad Active Directory e, attraverso una serie di impostazioni viste nel secondo articolo, implementare la sincronizzazione dei profili utente con gli attributi presenti in AD. In questo articolo, per chiudere la trilogia, affronteremo Identity Management Server (MIM) 2016, componente che sostituisce Forefront Identity Management, rimosso da SharePoint Server 2016. What’s this MIM? Come già anticipato nel primo articolo,…

Creare un connettore di indicizzazione custom in SharePoint 2016

Creare e configurare un motore di ricerca non sempre è un’attività semplice. Le personalizzazioni richieste spesso sono le più disparate e complicano attività già complesse in origine. L’utilizzo di SharePoint è un buon punto di partenza soprattutto se si indicizzano documenti gestibili con la suite office. Ma cosa fare se è necessario indicizzare e ricercare il contenuto di file diversi come, ad esempio, un xml? In questo articolo utilizzeremo un approccio basato su una soluzione custom supportata da Microsoft, già proposta per SharePoint 2013 qui e riproposta per SharePoint 2016. Prerequisiti: Windows Server 2012 R2 SharePoint Server 2016 SharePoint Farm…

DEV s IT – Un successo da ripetere!

Si è conclusa la prima edizione del DEV s IT, evento gratuito che si è tenuto presso il Politecnico di Bari il 25 Maggio 2017 e che ha avuto come filo conduttore la volontà di far vedere ai laureandi e ai liberi professionisti quelle che sono le novità del panorama delle tecnologie Microsoft sia per gli sviluppatori che per i sistemisti. La conferenza, unica nel suo genere, grazie al notevole contenuto delle sessioni proposte ha avuto un enorme afflusso di pubblico (oltre 200 partecipanti) , ha generato notevole interesse e partecipazione da parte dei presenti e si è profilata come…

Adozione di Office 365 indolore con gli strumenti di Office365Italia.com

Oggi vi segnalo un’iniziativa molto interessante che riguarda il mondo che gira intorno all’offerta cloud di collaboration di Microsoft: il sito https://www.office365italia.com, un’offerta per aiutare l’adozione in azienda degli strumenti di Office 365 e SharePoint in modalità eLearning. Office 365, presente da anni sul mercato, è ormai una piattaforma solida e in grado di offrire strumenti utili al nostro lavoro di tutti i giorni, sia in privato che in collaborazione con colleghi o persone esterne all’azienda. Strumenti, molto integrati gli uni con gli altri, che vengono tenuti aggiornati con cadenza mensile e rinnovati nelle loro funzionalità. Passare ad Office 365…

Pronti per l’evento GRATUITO DEV s IT che si terrà il 25 Maggio 2017 presso il Politecnico di Bari?

Mancano ormai pochissimi giorni all’evento GRATUITO DEV s IT che si terrà il 25 Maggio 2017 presso il Politecnico di Bari. Organizzato dalle Community ICT Power e DotNetSide, in collaborazione con Microsoft Italia, Politecnico di Bari e Azione Universitaria Politecnico, è attualmente il più grande evento che si terrà nel Sud Italia nel 2017 e vedrà la partecipazione di studenti e di professionisti, sia del mondo IT (sistemisti) che del mondo DEV (sviluppatori). Con 2 track parallele e la presenza di prestigiosi speaker, l’evento è in grado di assicurare una visione attuale e completa del panorama informatico e del mondo lavorativo, nell’ottica della Digital Transformation. Durante la…

SharePoint Server: Sincronizzazione con Active Directory – Parte seconda

Premessa A partire da SharePoint 2013 sono stati apportati sensibili miglioramenti ai meccanismi di sincronizzazione con Active Directory. Nell’articolo SharePoint Server: Sincronizzazione con Active Directory – Parte prima abbiamo introdotto Active Directory Import (ADI), feature che permette di non utilizzare i servizi di Forefront Identity Management (FIM) per accedere ad Active Directory. Abbiamo anche elencato le operazioni preliminari all’implementazione di ADI: Creare una Web Application e una Site Collection per i “My Sites”; Creare un’istanza della User Profile Service Application. In questo articolo proseguiamo le attività impostando la sincronizzazione con Active Directory per poi effettuare il match delle informazioni raccolte…

SharePoint Server: Sincronizzazione con Active Directory – Parte prima

Premessa Fino alla versione 2010, SharePoint Server ha sempre rappresentato una spina nel fianco dell’amministratore di sistema quando si arrivava al punto di dover sincronizzare i dati degli utenti gestiti da SharePoint (i cosiddetti “User Profiles”) con un sistema di Identity Management esterno, ad esempio Active Directory. L’obiettivo di popolare automaticamente tutti i campi SharePoint relativi alle proprietà anagrafiche delle utenze richiedeva una serie di operazioni estremamente coreografata (per usare un delicato eufemismo), tra le quali anche l’inserimento dell’account di servizio della Farm nel gruppo amministrativo locale di ogni server SharePoint, azione che – sebbene temporanea – contrasta con le…