Collaborazione

#POWERCON2020 – Evento online del 27 Marzo – Luca Cavana – Azure AD Privileged Identity Management

Tutti sappiamo quanto sia importante la sicurezza informatica e da molto tempo siamo sensibilizzati a questo argomento. Ma siamo in grado di applicarla realmente? Il cloud ci permette di essere più o meno sicuri rispetto all’on-premises? Siamo in grado di gestire in maniera corretta gli accessi, i dispositivi, i file e le risorse informatiche aziendali? La nostra è un’azienda moderna che sa stare al passo coi tempi? A tutte queste domande abbiamo cercato di rispondere nel seminario online del 27 marzo 2020. Assegnare il privilegio corretto, solo quando necessario e per un motivo documentato, è un obiettivo di compliance alle…

#POWERCON2020 – Evento online del 27 Marzo – Ermanno Goletto e Roberto Massa – Adeguare l’infrastruttura IT a normative e regolamenti per la sicurezza ICT

Tutti sappiamo quanto sia importante la sicurezza informatica e da molto tempo siamo sensibilizzati a questo argomento. Ma siamo in grado di applicarla realmente? Il cloud ci permette di essere più o meno sicuri rispetto all’on-premises? Siamo in grado di gestire in maniera corretta gli accessi, i dispositivi, i file e le risorse informatiche aziendali? La nostra è un’azienda moderna che sa stare al passo coi tempi? A tutte queste domande abbiamo cercato di rispondere nel seminario online del 27 marzo 2020. Gli articoli 25 e 32 del GDPR relativi alla protezione dei dati e la sicurezza del trattamento implicano…

#POWERCON2020 – Evento online del 27 Marzo – Nicola Ferrini – Go Passwordless – Sicurezza delle autenticazioni degli utenti

Tutti sappiamo quanto sia importante la sicurezza informatica e da molto tempo siamo sensibilizzati a questo argomento. Ma siamo in grado di applicarla realmente? Il cloud ci permette di essere più o meno sicuri rispetto all’on-premises? Siamo in grado di gestire in maniera corretta gli accessi, i dispositivi, i file e le risorse informatiche aziendali? La nostra è un’azienda moderna che sa stare al passo coi tempi? A tutte queste domande abbiamo cercato di rispondere nel seminario online del 27 marzo 2020. “Identity is the new perimeter” è la sintesi dell’importanza di proteggere gli accessi degli utenti. L’autenticazione sicura passwordless è ormai…

#POWERCON2020 – La gestione sicura dell’azienda moderna – Grande partecipazione e grandi contenuti

Ieri, venerdì 27 marzo 2020, è stato realizzato il primo evento POWERCON della community ICT Power completamente online. Abbiamo affrontato l’importante tema della sicurezza informatica nelle aziende attraverso 5 sessioni che si sono perfettamente incastrate grazie al grande lavoro svolto da Nicola, Roberto, Luca, Ermanno, Roberto e Vito. Ci siamo interrogati parecchio sul come farlo e, sopratutto, come organizzarlo, ma in questo momento di difficoltà, in cui si trova il nostro Paese e il Mondo, abbiamo preferito dare priorità nel portare un contributo utile alle tante persone che hanno partecipato e commentato positivamente questa occasione. Per coloro che non hanno…

Configurare e gestire Microsoft Teams: la guida completa

Microsoft Teams è molto di più di una semplice piattaforma di messaggistica istantanea o teleconferenza: consente di collegare le persone e al contempo condividere le informazioni in spazi comuni chiamati teams rimuovendo il più possibile ogni barriera alla effettiva collaborazione a distanza. Abbiamo già scritto di questo prodotto nell’articolo Benvenuti in Microsoft Teams. Molte delle funzionalità esposte in questo articolo dipendono dal livello di licenza che avete acquistato e che sono qui riassunte: Microsoft Teams Free: È l’edizione gratuita di Microsoft Teams e permette l’uso completo della chat e delle funzioni di collaborazione tramite delle versioni ridotte a 2 GB…

Utilizzare Microsoft Teams (gratuito) per la didattica a distanza

Il 9 marzo il Presidente del Consiglio dei Ministri ha emanato un nuovo Decreto, DPCM del 9 marzo,  definito #Iorestoacasa, perché ha esteso a tutta Italia le misure restrittive già applicate per la Lombardia e le 14 province del nord Italia più colpite dal contagio di coronavirus a tutto il territorio nazionale. Il nuovo provvedimento è entrato in vigore a partire da ieri 10 marzo e avrà efficacia fino al 3 aprile. Tra le principali novità: limita gli spostamenti delle persone, blocca le manifestazioni sportive, sospende in tutto il Paese l’attività didattica nelle scuole e nelle università fino al 3 aprile. Per…

#POWERCON2019 – ICTPower e Accademia del Levante: 5 anni di grande partecipazione

La scorsa settimana, martedì 2 ottobre 2019, si è svolto il quinto evento di ICT Power in collaborazione con Accademia del Levante (dal 2015), dove si sono alternati Vito Macina, Gianluca Nanoia e Nicola Ferrini che hanno mostrato al pubblico quanto oggi il tema della sicurezza informatica sia sempre più strategico all’interno di un contesto aziendale e, soprattutto, professionale. Partendo dal sistema operativo fino ad arrivare alla parte più critica relegata all’utilizzo delle password. La nostra Community è molto sensibile a questo tema e, in un momento delicato come questo, diventa sempre più importante divulgare le buone pratiche da implementare…

Fondamenti e utilizzo del protocollo IPv6 in ambiente Windows Meetup TTG – ICTPower, giovedì 26 settembre 2019

Sono disponibili le slides utilizzate durante l’evento, che potete scaricare dal link https://github.com/torinotechnologiesgroup/docs/raw/master/20190927_IPv6.pdf Qui di seguito invece c’è la registrazione della sessione: La diffusione di Internet e il proliferare dei dispositivi connessi (smartphone, tablet, smartwatch) hanno portato alla luce i limiti dell’IPv4 costringendo provider e organizzazioni ad adottare nel prossimo futuro una nuova versione dell’Internet Protocol denominata IPv6. Nella sessione approfondiremo i fondamenti e le funzionalità dell’IPv6 dal punto di vista dell’amministratore di sistema esaminando quali sono i passi da seguire per la sua adozione valutando sia i vantaggi che le problematiche da affrontare. Nel meetup del 26 settembre organizzato…

#POWERCON2019 – Evento gratuito a Bari il 15 febbraio – Windows 10: Presente e Futuro, WSL vs Kali e novità di Windows Server 2019

Dopo una breve pausa ripartiamo nel 2019 con il 1° evento POWERCON2019 dell’anno! Per la seconda volta saremo presenti all’A.R.I. di Bari, l’Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Bari. Il prossimo 15 febbraio 2019, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Panetti” in via G. Re David 186 a Bari, a partire dalle ore 15:30, un seminario completamente gratuito dedicato a Windows 10 e Windows Server 2019. Siamo a circa 2 mesi dal rilascio della nuova versione dell’ultimo sistema operativo client di Microsoft e vedremo questo primo triennio, passando dalle principali novità dell’October 2018 Update e osservando i cambiamenti che ci saranno a partire…

Gestire una Public Key Infrastructure con Windows Server e utilizzo di Let’s Encrypt

Nelle moderne infrastrutture informatiche la gestione dei certificati digitali è una delle attività che stanno alla base di una corretta politica della sicurezza informatica. Nel meetup del 13 dicembre organizzato da Torino Technologies Group in collaborazione con ICTPower.it Ermanno Goletto (MVP Cloud and Datacenter Management) e Roberto Massa (MVP Cloud and Datacenter Management) ) hanno analizzato le architetture di installazione di una Certification Autority in ambiente Windows Server per piccole, medie e grandi aziende e saranno discusse le best practices di gestione della Security e del Backup di una CA. Inoltre è stato approfondito come utilizzare la Certification Authority Pubblica…