Cloud

Azure-Firewall-Mon: Monitoraggio in tempo reale con Event Hub e ricerca avanzata ChatGPT

Quando implementate Azure Firewall il monitoraggio in tempo reale diventa un aspetto cruciale per mantenere la vostra rete protetta e pronta a reagire a qualsiasi minaccia in maniera tempestiva. Utilizzando gli strumenti nativi di Azure, come Azure Monitor, Log Analytics e Azure Sentinel, potete ottenere una visione chiara e dettagliata delle attività in corso sulla vostra rete, intervenendo immediatamente in caso di comportamenti sospetti. In primo luogo con Azure Monitor avete la possibilità di raccogliere metriche e log in tempo reale, monitorando costantemente il traffico di rete che passa attraverso il vostro firewall. Potete configurare alert personalizzati che vi notificheranno…

Microsoft 365 Backup: La guida completa per mettere al sicuro i tuoi dati!

All’interno della community Nicola Ferrini ha già parlato, quando la funzionalità era ancora in Preview, di come poter implementare Microsoft 365 Backup e a tal proposito vi riporto il link alla guida Implementare Microsoft 365 Backup – ICT Power In questo articolo vorrei mostrarvi come poter eseguire il backup nella totalità delle sue funzioni sia per quanto riguarda l’implementazione, sia per quanto riguarda poi il ripristino dei file, spiegandovi in modo dettagliato i vari passaggi da seguire. Insieme quindi andremo a vedere tutti gli step di seguito riportati: Panoramica di Microsoft 365 Backup e Architettura Configurazione degli amministratori per accedere…

Introduzione a Microsoft Sentinel

Microsoft Sentinel è una soluzione di Security Information and Event Management (SIEM) e Security Orchestration, Automation, and Response (SOAR) basata su cloud, progettata per aiutare le organizzazioni a monitorare, rilevare e rispondere alle minacce alla sicurezza nelle loro infrastrutture IT. Fa parte della piattaforma Microsoft Azure ed è pensata per la gestione centralizzata della sicurezza in ambienti complessi e diversificati. Microsoft Sentinel raccoglie, analizza e correla dati provenienti da diverse fonti, come endpoint, server, dispositivi di rete, applicazioni cloud e altri sistemi. Questi dati sono raccolti da log e flussi di eventi e vengono analizzati per individuare attività sospette o…

Introduzione a Microsoft Defender for Cloud

Microsoft Defender for Cloud è una soluzione di sicurezza sviluppata da Microsoft per proteggere le infrastrutture e le applicazioni distribuite nel cloud, comprese le risorse su Azure, AWS, Google Cloud e on-premises. Questa piattaforma si basa su due principali funzionalità: il Cloud Security Posture Management (CSPM) e la Cloud Workload Protection (CWP). Il suo scopo è aiutare le aziende a migliorare la sicurezza delle proprie risorse digitali, identificando vulnerabilità, monitorando le configurazioni e proteggendo attivamente dai potenziali attacchi. Questa soluzione consente di gestire la postura di sicurezza dell’intera infrastruttura, offrendo una panoramica completa dello stato di sicurezza delle risorse aziendali,…

Configurare le Data Collection Rule in Azure Monitor per il monitoraggio delle macchine virtuali

Azure Monitor è un servizio di monitoraggio e gestione delle prestazioni offerto da Microsoft Azure, progettato per aiutare gli utenti a raccogliere, analizzare e rispondere ai dati di telemetria provenienti da infrastrutture cloud, applicazioni e servizi. Azure Monitor consente di garantire l’affidabilità e le prestazioni delle applicazioni e delle risorse, offrendo strumenti completi per il monitoraggio in tempo reale e l’analisi. Le Data Collection Rules (DCR) in Azure Monitor sono configurazioni che definiscono come e quali dati devono essere raccolti e inviati al servizio di monitoraggio di Azure. Sono essenziali per la gestione delle modalità di raccolta e l’instradamento dei…

Security Management Features di Defender for Endpoint per Domain Controllers (Preview)

Ho bellissimi ricordi legati alle “Security Management Features” di Microsoft Defender for Endpoint, in quanto è stato il mio primo articolo scritto per la community che per comodità vi riporto Aumentare la sicurezza dei dispositivi non gestibili da Microsoft Intune grazie alle Security Management Features di Microsoft Defender for Endpoint – ICT Power inoltre vi riporto anche l’articolo al link in cui spiegavo come poter utilizzare questa metodologia di gestione con sistemi operativi Linux Aumentare la protezione dei dispositivi Linux con Microsoft Defender for Endpoint – ICT Power Le Security Management Features di Microsoft Defender for Endpoint permettono di poter…

Eseguire il Parsing degli Audit Log di Libra Esva in Microsoft Sentinel

All’interno della Community ho parlato di Microsoft Sentinel, SIEM e SOAR di casa Redmond e di come esso può aiutarvi a collezionare log da diverse fonti per permettervi di individuare attività illecite e di estendere la data retention dei log. Vi lascio a titolo informativo un articolo in cui spiego come poter collezionare log da Server on-prem e salvarli all’interno di Microsoft Sentinel Configurare Microsoft Sentinel per ricevere Log da dispositivi On-Premises – ICT Power. In questo articolo invece vorrei darvi evidenza di come poter collezionare log da Libra Esva ESG (Email Security Gateway) ed eseguire successivamente il parsing degli…

Best practices per gestire i server ibridi con Microsoft Azure Arc

Azure Arc è una soluzione offerta da Microsoft che estende le funzionalità di gestione e governance di Azure a infrastrutture esterne al cloud Azure, inclusi ambienti on-premises e altri cloud pubblici come AWS e Google Cloud. In sostanza, Azure Arc permette di gestire e governare risorse e servizi al di fuori di Azure utilizzando gli stessi strumenti e processi disponibili all’interno di Azure. A cosa serve Azure Arc? Azure Arc serve a unificare la gestione delle risorse IT distribuite su ambienti eterogenei, permettendo alle aziende di gestire server fisici e virtuali, cluster Kubernetes e database situati on-premises o in altri…

Gestire gli aggiornamenti dei server ibridi di Azure Arc con Azure Update Manager

La gestione degli aggiornamenti è un elemento cruciale per garantire la sicurezza e la stabilità dei sistemi aziendali, specialmente in un contesto IT sempre più eterogeneo che include ambienti on-premises, cloud e multi-cloud. Azure Arc, la piattaforma di gestione ibrida di Microsoft, estende le capacità di gestione di Azure anche ai server esterni all’infrastruttura Azure. Unendo Azure Arc con Azure Update Manager, le aziende possono monitorare e automatizzare gli aggiornamenti dei loro server, siano essi ospitati su Azure, on-premises o in altri ambienti cloud. Azure Update Manager consente di centralizzare la gestione delle patch, riducendo al minimo il rischio di…

Gestione di macchine ibride con Azure Arc tramite Windows Admin Center (anteprima)

Il portale di Azure, attraverso Windows Admin Center, permette di amministrare server Windows collegati ad Azure Arc. Questo consente di eseguire attività di configurazione e manutenzione a distanza senza necessità di connessioni VPN o indirizzi IP pubblici. È possibile gestire certificati, firewall, utenti locali, gruppi, e altro, utilizzando strumenti familiari per gli amministratori. Attualmente la funzionalità è in anteprima pubblica. Abbiamo già parlato di Windows Admin Center e dei suoi vantaggi in diversi articoli. Date un’occhiata alle nostre guide per scoprirne tutte le funzionalità! Requisiti per la gestione di server ibridi con Azure Arc Per usare Azure Arc con Windows…