Monthly Archives: Gennaio 2017

#POWERCON2017 – Evento a Bari il 3 Febbraio 2017 in collaborazione con l’Associazione dei Radioamatori – Windows incontra l’Open source

Dalla freschissima collaborazione della community ICTPower con l’Associazione Radioamatori Italiana – sezione di Bari, nasce l’evento tecnologico del 3 Febbraio 2017. Durante questo evento verranno presentate le novità presenti negli ultimi sistemi operativi client e server di Microsoft, con importanti funzionalità per l’integrazione dei client Windows con il mondo Open Source. Windows 10 è ormai un’unica piattaforma convergente in continua evoluzione, dal dispositivo IoT alla console da gioco Xbox One, con una dimostrazione pratica sulla costruzione di un termometro fai-da-te. Un evento particolare ed interessante per tutti gli appassionati, con argomenti dedicati a professionisti e non solo. L’evento è aperto a…

Autenticazione di sistemi Linux verso un dominio Active Directory con SSSD

Abbiamo visto in questo articolo Autenticazione di sistemi Linux verso un dominio Active Directory con Winbind le modalità in cui può essere integrato un sistema Linux all’interno di un dominio Active Directory, e le possibilità offerte nativamente in ambiente Open Source. La soluzione proposta prendeva in considerazione il provider di autenticazione Winbind che come già detto nelle ultime versioni di sistema operativo non è più utilizzato. Vedremo ora in questo secondo articolo le possibilità offerte dal demone SSSD che è diventata la soluzione disponibile di default sulle versioni Linux più recenti Lo schema qui sotto riporta le entità che sono coinvolte…

X server e Desktop App con Windows Subsystem for Linux

Nel codice etico del bravo tecnico, ed ancor più in quello del consulente informatico, esiste la rigida regola di utilizzare e proporre sempre soluzioni supportate dai produttori. Perché tenere un’azienda ferma minuti, ore, o addirittura giorni perché i sistemi si bloccano, non rispondono quello che ci aspettiamo, e non poter chiedere aiuto a nessuno non è mai piacevole. Ci sono delle situazioni, però, in cui utilizzare soluzioni non supportate è tollerato, se non addirittura una necessità. I motivi possono essere i più disparati: hardware o software oltre la data di “End of Support” a cui non esiste un’alternativa, budget limitato,…

Windows 10 Insider Preview, rilasciata la build 15014 nel Fast Ring

Altra build, altro giro! Microsoft ha rilasciato a distanza di pochi giorni 2 nuove build di Windows 10 per gli Insider: la 15007 e da pochi giorni la 15014. La prima non porta considerevoli novità rispetto all’ultima che abbiamo analizzato, quindi abbiamo preferito aspettarne un’altra riassumendo in un unico articolo i punti salienti di entrambe. Da notare, con il post ufficiale dell’ultima build, un annuncio importante a riguardo di una funzionalità che sarebbe stata introdotta con Windows 10 Creators Update, Windows MyPeople (Figura 1). Purtroppo la funzionalità che avrebbe permesso di pinnare sulla barra delle applicazioni i nostri contatti preferiti,…

Autenticazione di sistemi Linux verso un dominio Active Directory con Winbind

A partire dal suo primo rilascio nel 1991 Linux prevedeva esclusivamente autenticazioni locali o verso sistemi NIS, successivamente sono state sviluppate le integrazioni dapprima con i sistemi di directory disponibili sul mercato a quel tempo, e successivamente, intorno agli anni 2000, verso Windows. Con l’evoluzione di Linux da un lato e Windows dall’altro le integrazioni tra i due sistemi sono diventate via via più strette, diventando possibile integrare completamente l’autenticazione di Linux in Active Directory. Quando si parla di integrazione verso Active Directory normalmente si considerano le risorse che sono messe reciprocamente in comune tra le due famiglie di sistemi.…

Windows Server 2016 Highlights: DHCP Failover

Il DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è un ruolo che può essere installato in Windows Server 2016. Utilizzando questo ruolo potete configurare tutti i client in modo tale che ricevano indirizzi IP e tutte le informazioni relative alle configurazioni di rete. I client DHCP possono essere computer, dispositivi mobili, stampanti oppure switch. Il DHCP può dare anche informazioni sugli indirizzamenti IP a tutti quei client che fanno boot da rete (ad esempio i client che fanno PXE boot). Tramite gli Scope del DHCP, l’amministratore di sistema configura il range degli indirizzi IP e tutte le informazioni da distribuire ai client…

openSUSE in Windows Subsystem for Linux in Windows 10

Con il rilascio dell’Anniversary update è stata aggiunta a Windows 10 una funzionalità molto particolare, chiamata Windows Subsystem for Linux (WSL), che consente di eseguire dei binari di tipo ELF64 (eseguibili compilati in modalità nativa Linux), direttamente su Windows, senza l’ausilio di macchine virtuali o emulatori di terze parti. In questo articolo (https://www.ictpower.it/sistemi-operativi/windows-subsystem-for-linux-finalmente-in-una-release-ufficiale.htm) abbiamo visto come abilitare questa funzionalità, e come durante l’installazione il sistema scarichi dal Windows Store il pacchetto Ubuntu for Linux, distribuzione prodotta da Microsoft e Canonical appositamente per l’integrazione su Windows. L’aggiunta di questa funzionalità, passata forse in sordina nei primi tempi, sta ora suscitando qualche…

Privacy, impegno costante su Windows 10

Microsoft è costantemente impegnata nel proteggere la privacy dei suoi utenti. Infatti, essi chiedono a gran voce la possibilità di aver maggior controllo dei propri dati, maggiore comprensione di come i dati vengono raccolti e maggiore consapevolezza dei vantaggi portati da questa nuova “more personalized experience“. Terry Myerson – Executive Vice President, divisione Windows e Dispositivi – annuncia il 10 gennaio 2017, attraverso un articolo pubblicato sul Blog di Windows, 2 importanti novità che riguardano il controllo della propria Privacy. Una di esse riguarda l’imminente rilascio di Windows 10 Creators Update, previsto per questa primavera. Noi di ICT Power speravamo…

Windows 10 Insider Preview, rilasciata la build 15002 nel Fast Ring

Dopo un periodo di digiuno, Microsoft ha rilasciato nel Fast Ring la build Insider 15002 di Windows 10, la prima del 2017. Con essa sono state introdotte diverse novità – lato User Experience e lato IT – ed eccoci qui per portarle alla vostra attenzione con questo lungo articolo dedicato. Prima di questa ne sono uscite altre, ma abbiamo preferito attendere qualcosa di più sostanzioso. Vi ricordiamo che le nuove build anticipano la release ufficiale di Windows 10 Creators Update, il nuovo aggiornamento pubblico di funzionalità del sistema operativo in arrivo questa primavera. Test Unified Update Platform Prima di passare…

Microsoft Tech Summit Milano – 20 e 21 Marzo 2017

Il 20 ed il 21 Marzo 2017 si terrà il Microsoft Tech Summit Milano, una conferenza gratuita di 2 giorni con oltre 50 sessioni tecniche che affronteranno il tema del cloud ibrido fatto con Microsoft Azure. Durante la conferenza verranno trattati temi come sicurezza, rete, dati, storage, management, DevOps e collaboration. La keynote sarà tenuta da Ron Markezich, Corporate Vice President of Microsoft Online, responsabile della crescita del business online di Microsoft. L’agenda è davvero ricca ed interessante e ci sarà la possibilità di fare anche degli Hands-on-lab sulle ultime tecnologie di Azure, Office 365 e Windows 10. Inoltre sarà…