Monthly Archives: Giugno 2016

Il Windows 10 Roadshow riparte da Bari, giovedì 7 luglio

Il 7 giugno si terrà a Bari il Windows 10 Roadshow alle ore 16.00 presso l’Accademia del Levante in Via Nicola De Giosa 54. Il seminario gratuito vedrà la presenza di Vito Macina, Microsoft MVP Windows and Devices for IT, il quale illustrerà le principali novità e funzionalità di Windows 10 a margine del suo primo compleanno. Il taglio del seminario sarà prevalentemente IT, mostrando i vantaggi della migrazione a Windows 10 dai sistemi Windows 7 e 8, introducendo gli aspetti più interessanti per professionisti e amministratori di sistema, e annunciando le novità che saranno introdotte con il primo grande aggiornamento chiamato Windows 10 Anniversary…

Enterprise Project Management con Project Server 2016 – Parte 2 di 4

In questa serie di articoli ci occupiamo di Project Server 2016, inizialmente – al fine di comprenderne il potenziale – inquadrandolo nel contesto dei processi di Project & Program Management aziendali, per poi approfondirne gli aspetti tecnici di implementazione e personalizzazione. Questi i temi dei quattro articoli: La sfida dell’Enterprise Project Management Installazione e configurazione iniziale di Project Server 2016 Prime customizzazioni di Project Server 2016 Flussi di lavoro in Project Server 2016 Previously on ITC Power… Nel precedente articolo abbiamo introdotto il tema dell’Enterprise Project Management per collocare Project Server al suo posto nello scaffale delle “soluzioni aziendali”. Qualora…

Computer crimes: Il reato di frode informatica

I reati informatici, o computer crimes, rappresentano sicuramente il risvolto negativo del progresso tecnologico in ambito informatico e telematico. Salvo precedenti sporadici interventi legislativi in materia, possiamo affermare che solo con Legge 23 dicembre 1993 n. 547 “Modificazioni ed integrazioni alle norme del Codice Penale e del codice di procedura penale in tema di criminalità informatica” si prendono in considerazioni tali fattispecie delittuose, ponendo quindi le basi per una vera e propria lotta contro i crimini informatici. Con la predetta normativa, il legislatore si è occupato di intervenire per reprimere le frodi informatiche, le falsificazioni, nonché tutelare l’integrità dei dati…

Upgrade domain controller a Windows Server 2016 Parte 3 di 4

Con l’uscita di Windows Server 2016 molte infrastrutture prenderanno la decisione di aggiornare i propri Domain Controller in particolar modo se ancora ne hanno alcuni basati su Windows Server 2003. La dismissione dei Domain Controller Windows Server 2003 consente infatti di trarre vantaggio dalle numerose funzionalità che sono state introdotte in Active Directory rispetto a Windows Server 2003 che rappresenta la versione di sistema operativo più datata da cui è ancora possibile eseguire la migrazione. Nel terzo dei quattro articoli sull’analisi le problematiche relative all’aggiornamento di un’infrastruttura Active Directory basata su Domain Controller Windows Server 2003 verrà analizzato il demote…

Windows Server 2016 – Quali sono le differenze tra la Standard Edition e la Datacenter Edition

Anche Windows Server 2016, come Windows Server 2012/2012R2, verrà rilasciato in due versioni: Standard e Datacenter. Mentre in Windows Server 2012/2012R2 non c’era differenza tra le funzionalità offerte dalle due versioni del sistema operativo, in Windows Server 2016 saranno introdotte delle differenze, che vi riassumo nella tabella: Edizioni di Windows Server 2016 Standard Datacenter Funzionalità di base SI SI Macchine virtuali / Hyper-V Containers 2 Illimitati Windows Server Containers Illimitati Illimitati Nano Server SI SI Storage Spaces Direct / Storage Replica NO SI Shielded VM / Host Device Guardian NO SI New Networking Stack NO SI Come si può notare dalla…

Microsoft annuncia Azure Information Protection

Microsoft Azure Information Protection è un nuovo servizio che si basa su Microsoft Azure Rights Management (Azure RMS) e sui prodotti di Secure Islands, azienda israeliana leader nelle tecnologie di protezione e prevenzione della perdita dei dati, acquisita a Novembre 2015 per 77,5 milioni di dollari. Già il prossimo mese di Luglio sarà possibile vedere in Preview come la collaborazione tra le due aziende possa ampliare le già notevoli capacità di Azure di proteggere i nostri dati e come verranno integrate le tecnologie disponibili in Enterprise Mobility Suite. Le aziende hanno la necessità di proteggere i propri dati in un…

Enterprise Project Management con Project Server 2016 – Parte 1 di 4

Parte integrante di SharePoint Server 2016, Microsoft Project Server consente di gestire il ciclo di vita di tutti i progetti aziendali in un’unica dashboard, mettendo a disposizione degli attori coinvolti (dai membri di team, ai Project e Program Manager, fino agli Executive) un flessibile strumento di collaborazione, monitoraggio e rendicontazione, personalizzabile secondo le specifiche esigenze di business. In questa serie di articoli ci occupiamo di Project Server 2016, inizialmente – al fine di comprenderne il potenziale – inquadrandolo nel contesto dei processi di Project & Program Management aziendali, per poi approfondirne gli aspetti tecnici di implementazione e personalizzazione. Questi i…

Monitoraggio Remoto di Sensori con Azure IOT Suite Parte 1 di 2

Microsoft Azure mette a disposizione una serie di strumenti per gestire le soluzioni basate sull’Internet of Things. Per gli utenti meno esperti, sono presenti servizi preconfigurati che permettono in semplici passaggi di creare un’infrastruttura di base per il Monitoraggio Remoto dei Sensori utilizzando Azure Iot Suite. Azure IoT Suite è la soluzione cloud di Microsoft per i servizi che permettono la raccolta dei dati dai sensori IoT. Tra le funzionalità di questi servizi vi è l’analisi in tempo reale dei dati, la possibilità di generare notifiche e la rappresentazione visuale dei dati raccolti. Vediamo i passi da seguire per creare una soluzione: Per…

grep e sed – Ricerche ed editing di testo non interattivo con Windows 10 Bash

Come promesso alla fine del precedente articolo (http://www.ictpower.it/guide/editing-di-testo-con-windows-bash.htm) torniamo a parlare di comandi linux disponibili ora anche su Windows 10 Bash, partendo dalla conoscenza del comando grep e proseguendo con il tool di editing sed. Lasciamo ad un prossimo articolo, invece, il capitolo su awk. Di seguito troverete molti riferimenti a comandi o notazioni già trattate nell’articolo appena citato, quindi se non è chiaro l’utilizzo dei comandi base per le operazioni sui testi ne consiglio un’attenta lettura prima di procedere oltre. L’utilizzo congiunto di sed ed awk permette di elaborare dei testi con lo scopo, ad esempio, di trasformarne in…

Sei certificato? Kemp ti regala un seriale NFR

Kemp, azienda che sviluppa soluzioni per il bilanciamento del carico, mette a disposizione per chi possiede una certificazione Microsoft o VMware dei seriali NFR (Not For Reseale) che possono essere utilizzati per poter testare il loro prodotto di punta: il LoadMaster VLM-5000. I link per richiedere il seriale sono due: Per chi è certificato Microsoft: https://kemptechnologies.com/it/microsoft-pros-loadmaster-license-request/ Per chi è certificato VMware: https://kemptechnologies.com/it/vmware-pros-loadmaster-license-request/ Nei relativi link ci sono le istruzioni per attivare e richiedere le licenze. Per chi non conoscesse i prodotti Kemp vi elenco brevemente le loro caratteristiche:…