Articoli che trattano di Windows

SharePoint Server: Sincronizzazione con Active Directory – Parte prima

Premessa Fino alla versione 2010, SharePoint Server ha sempre rappresentato una spina nel fianco dell’amministratore di sistema quando si arrivava al punto di dover sincronizzare i dati degli utenti gestiti da SharePoint (i cosiddetti “User Profiles”) con un sistema di Identity Management esterno, ad esempio Active Directory. L’obiettivo di popolare automaticamente tutti i campi SharePoint relativi alle proprietà anagrafiche delle utenze richiedeva una serie di operazioni estremamente coreografata (per usare un delicato eufemismo), tra le quali anche l’inserimento dell’account di servizio della Farm nel gruppo amministrativo locale di ogni server SharePoint, azione che – sebbene temporanea – contrasta con le…

#POWERCON2017 – Evolve and protect your datacenter – Evento a Roma il 3 Marzo 2017

Il prossimo 3 Marzo 2017, a partire dalle ore 9:00 presso l’Hotel A.ROMA Via Giorgio Zoega 59 a Roma, Speditamente, in collaborazione con la Community ICTPower, ospiterà un seminario completamente gratuito che illustrerà le principali novità e funzionalità di Windows Server 2016, Exchange Server 2016, Veeam Availability Suite 9.5 e Panda Security. La moderna gestione dei servizi IT dipende da una strategia legata a due parole chiave: evoluzione e protezione. Valutare e selezionare le nuove tecnologie più adatte è il primo passo verso l’attuazione di tale strategia, il cui focus è quello di migliorare il proprio datacenter in un regime…

Windows Server 2016 Highlights: DHCP Failover

Il DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) è un ruolo che può essere installato in Windows Server 2016. Utilizzando questo ruolo potete configurare tutti i client in modo tale che ricevano indirizzi IP e tutte le informazioni relative alle configurazioni di rete. I client DHCP possono essere computer, dispositivi mobili, stampanti oppure switch. Il DHCP può dare anche informazioni sugli indirizzamenti IP a tutti quei client che fanno boot da rete (ad esempio i client che fanno PXE boot). Tramite gli Scope del DHCP, l’amministratore di sistema configura il range degli indirizzi IP e tutte le informazioni da distribuire ai client…

openSUSE in Windows Subsystem for Linux in Windows 10

Con il rilascio dell’Anniversary update è stata aggiunta a Windows 10 una funzionalità molto particolare, chiamata Windows Subsystem for Linux (WSL), che consente di eseguire dei binari di tipo ELF64 (eseguibili compilati in modalità nativa Linux), direttamente su Windows, senza l’ausilio di macchine virtuali o emulatori di terze parti. In questo articolo (https://www.ictpower.it/sistemi-operativi/windows-subsystem-for-linux-finalmente-in-una-release-ufficiale.htm) abbiamo visto come abilitare questa funzionalità, e come durante l’installazione il sistema scarichi dal Windows Store il pacchetto Ubuntu for Linux, distribuzione prodotta da Microsoft e Canonical appositamente per l’integrazione su Windows. L’aggiunta di questa funzionalità, passata forse in sordina nei primi tempi, sta ora suscitando qualche…

Microsoft Tech Summit Milano – 20 e 21 Marzo 2017

Il 20 ed il 21 Marzo 2017 si terrà il Microsoft Tech Summit Milano, una conferenza gratuita di 2 giorni con oltre 50 sessioni tecniche che affronteranno il tema del cloud ibrido fatto con Microsoft Azure. Durante la conferenza verranno trattati temi come sicurezza, rete, dati, storage, management, DevOps e collaboration. La keynote sarà tenuta da Ron Markezich, Corporate Vice President of Microsoft Online, responsabile della crescita del business online di Microsoft. L’agenda è davvero ricca ed interessante e ci sarà la possibilità di fare anche degli Hands-on-lab sulle ultime tecnologie di Azure, Office 365 e Windows 10. Inoltre sarà…

Active Directory Domain Services Windows Server 2016 Meetup TTG – ICTPower giovedì 17 novembre

Windows Server 2016 introduce una serie di novità in vari ambiti per rispondere alle nuove esigenze di sicurezza, virtualizzazione di infrastrutture e utilizzo del cloud. Nel meetup del 17 novembre organizzato da Torino Technologies Group in collaborazione con ICTPower.it Ermanno Goletto (MVP Cloud and Datacenter Management e MVP Enterprise Mobility) e Roberto Massa (MVP Cloud and Datacenter Management) dopo un’overview delle principali novità approfondiranno quelle legate agli Active Directory Domain Services e l’impatto che la deprecazione, in Windows Server 2016, del File Replication Service e dei Windows Server 2003 functional levels avrà sulle infrastrutture. A tal riguardo verranno analizzate in…

Windows 10 Insider Preview, rilasciata la build 14951 nel Fast Ring

Microsoft ha rilasciato ieri, nel Ramo Veloce (Fast Ring), una nuova build di Windows 10 per i Windows Insider. I più attenti si saranno accorti che il 13 ottobre 2016 è stata rilasciata la build 14946, ma non ha introdotto sostanziali novità a parte l’aver aggiunto la possibilità di personalizzare l’esperienza d’uso dei più moderni touchpad. Se siete curiosi vi rimandiamo al link del blog ufficiale dedicato alla build citata. Nella build 14951, invece, abbiamo riscontrato delle novità interessanti, lato UE (User Experience) e lato IT, così abbiamo pensato di presentarvele in questo articolo sintetico. Novità di Windows 10 build…

Dettagli sulla manutenzione semplificata di Windows 7 e Windows 8.1

Qualche mese fa vi abbiamo parlato di come Microsoft non avesse abbandonato gli utenti di Windows 7 SP1 e Windows 8.1 (compresi Windows Server 2008 R2 SP1, Windows Server 2012 e Windows Server 2012 R2), semplificando gli aggiornamenti degli stessi. Una parte importante, infatti, riguarda l’introduzione degli aggiornamenti cumulativi mensili anche per le edizioni precedenti di Windows. Un aggiornamento cumulativo, nello specifico, è una collezione di aggiornamenti software contenente tutte le correzioni rilasciate precedentemente per un determinato prodotto. Attualmente, lo ricordiamo, Windows 10 segue questo modello sin dalla sua prima versione 1507 – build 10240. Dopo diversi mesi, e un…

Future Decoded 2016: incredibile esperienza

Si è concluso da poche ore il Future Decoded 2016 che si è tenuto a Milano il 6-7 Ottobre ed è tempo di bilanci. Questa per me è stata la seconda esperienza dopo il Future Decoded 2015 & Community Days che si è tenuto a Roma. Ma è stata anche la prima edizione in cui la Community ICTPower ha partecipato con delle sessioni tenute dei suoi membri. La grande affluenza di pubblico, la bellissima location del Palazzo del Ghiaccio di Milano, i contenuti di altissimo profilo degli speech e la presenza di Scott Guthrie, Executive Vice del Microsoft Cloud and…

Windows 10 Insider Preview: rilasciata la build 14942 nel Fast Ring

Durante il Tour POWERCON 2016, da poco conclusosi nella sua prima tornata, molti di voi ci hanno chiesto di informarvi sulle novità che riguardano le build Insider di Windows 10. Come noto, non tutte le build introducono novità sostanziali, ma, a partire da quella rilasciata ieri – build 14942 – abbiamo pensato di pubblicare un recap delle novità più interessanti che vengono introdotte, sia dal punto di vista della User Experience che IT Pro (se presenti). Novità di Windows 10 build 14942 Nascondi la lista delle app nel menu Start Grazie ai numerosissimi feedback inviati dagli utenti Insider, tramite l’Hub…