Articoli che trattano di Windows

Creare Data Collection Rule con Azure ARC e Microsoft Sentinel per il monitoraggio dei sistemi operativi Windows on-premises

Microsoft mette a disposizione un servizio, a mio avviso, fondamentale che vi permette in maniera totalmente gratuita di “agganciare” macchine Windows on-premises ed eseguire delle Data Collection Rule per poi collezionare i log all’interno del SIEM della casa di Redmond. In questo articolo Configurare Microsoft Sentinel per ricevere Log da dispositivi On-Premises – ICT Power vi avevo spiegato cosa è Microsoft Sentinel ed in che modo, attraverso Azure Monitoring Agent, collezionare i log in Microsoft Sentinel ed estenderne quindi la Retention ed automatizzare eventuali processi che altrimenti avreste dovuto eseguire in modo Manuale. In questo articolo, vorrei invece darvi evidenza…

Windows 11, si aggiorna prima di 23H2 e arriva Microsoft Copilot

Il 21 settembre 2023 Microsoft ha consolidato quanto abbiamo osservato dall’inizio dell’anno: tanta innovazione integrata e aggiornamenti costanti. Infatti, da domani inizia il rilascio del nuovo aggiornamento “Moment” (il quarto per l’esattezza) con diverse nuove funzionalità e arriva Microsoft Copilot, la soluzione che raccoglie tutte le funzionalità di Intelligenza Artificiale per offrire un’esperienza unificata e semplice nelle applicazioni più comuni. In questo articolo abbiamo raccolto tutte le informazioni più importanti e, in calce, troverete tutti i link per poter approfondire.  Windows 11, Continuous Innovation September 2023 L’evento di settembre ha generato un po’ di confusione inizialmente, tanto da trarre…

Proteggere e gestire le macchine on-premises con Microsoft Defender for Cloud e Azure Arc

Microsoft Defender for Cloud è uno strumento per la gestione del comportamento di sicurezza e la protezione dalle minacce. Rafforza la postura di sicurezza delle risorse cloud e protegge i carichi di lavoro in esecuzione in Azure, in ambienti ibridi e in altre piattaforme cloud. Fornisce gli strumenti necessari per la protezione avanzata delle risorse, per tenere traccia del comportamento di sicurezza, per proteggersi dagli attacchi informatici e per semplificare la gestione della sicurezza. Poiché è integrato in modo nativo, la distribuzione di Defender per il cloud è semplice e offre il provisioning automatico semplice per proteggere le risorse per…

Gestire gli aggiornamenti Windows e Linux con Azure Update Manager

Azure Update Manager è un servizio unificato che consente di gestire gli aggiornamenti per tutti i computer, sia Windows che Linux. È possibile monitorare la conformità degli aggiornamenti di Windows e Linux nelle distribuzioni in Azure, in locale e nelle altre piattaforme cloud da una singola dashboard. È possibile usare Azure Update Manager per: Supervisionare la conformità degli aggiornamenti per l’intera flotta di computer in Azure, in locale e in altri ambienti cloud. Distribuire immediatamente gli aggiornamenti critici per proteggere i computer. Sfruttare opzioni di applicazione di patch flessibili, ad esempio automatic VM guest patching in Azure, l’applicazione di hotpatch e le pianificazioni…

Configurare Microsoft Sentinel per ricevere Log da dispositivi On-Premises

Microsoft Sentinel è una soluzione Cloud Based scalabile di Microsoft e vi permette di: Gestire le informazioni e gli eventi di sicurezza (SIEM) Orchestrare e rispondere in modo automatizzato ad eventi di sicurezza (SOAR) Per l’implementazione di Microsoft Sentinel vi rimando all’articolo di Nicola Ferrini Azure Sentinel: il nuovo SIEM as a Service – ICT Power Questa soluzione, come vedrete nell’articolo, permette in modo veramente semplice eseguire l’invio di log e/o eventi di sistemi operativi Windows e Linux, ma anche di altri dispositivi che supportino SYSLOG o che abbiamo la configurazione nativa con Microsoft Sentinel. In questo articolo vedrete come…

Configurazione e distribuzione delle Security Baseline per Microsoft Defender for Endpoint in Microsoft Intune

Le baseline di sicurezza (security baseline) sono gruppi di impostazioni preconfigurate che consentono di impostazioni di sicurezza granulari consigliate dai team di sicurezza di Microsoft, dei partner e anche dei clienti. È possibile personalizzare ogni baseline distribuita per applicare solo le impostazioni e i valori necessari. Una baseline è sostanzialmente composta da un gruppo di impostazioni di configurazione consigliate da Microsoft, rilasciate in modo da tenere in considerazione gli impatti sulla sicurezza e, come accade per tanti prodotti Microsoft, basate sul feedback dei team di progettazione della sicurezza Microsoft, gruppi di prodotti, partner e clienti. Avevamo già affrontato il discorso…

Distribuire le security baseline di Windows 365 con Microsoft Intune

Le baseline di sicurezza (security baseline) sono gruppi di impostazioni preconfigurate che consentono di impostazioni di sicurezza granulari consigliate dai team di sicurezza di Microsoft, dei partner e anche dei clienti. È possibile personalizzare ogni baseline distribuita per applicare solo le impostazioni e i valori necessari. Una baseline è sostanzialmente composta da un gruppo di impostazioni di configurazione consigliate da Microsoft, rilasciate in modo da tenere in considerazione gli impatti sulla sicurezza e, come accade per tanti prodotti Microsoft, basate sul feedback dei team di progettazione della sicurezza Microsoft, gruppi di prodotti, partner e clienti. Avevo già affrontato il discorso…

Best practices per la migrazione e la sostituzione dei Domain Controller in Active Directory

Active Directory Domain Services (AD DS) da più di 20 anni è nelle aziende il cuore dell’identità che regolamenta gli accessi alle risorse, applica le impostazioni di configurazione e regola la sicurezza per gli oggetti. Dalla prima versione basata su Windows 2000 siamo arrivati ad oggi alla versione 2022. Il prossimo 10 ottobre 2023 termina il supporto esteso di Windows Server 2012 e Windows Server 2012 R2 e di conseguenza, tutte le aziende che non avranno sostituito questa release non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza e supporto su problematiche scaturite da questi sistemi operativi. Questo vale ovviamente anche per il…

Bulk enrollment dei dispositivi Windows in Active Directory con Windows Configuration Designer

Molte aziende hanno la necessità di automatizzare l’enrollment dei dispositivi Windows appena acquistati in un dominio di Active Directory e oggi voglio proporvi una soluzione gratuita che utilizza lo strumento Windows Configuration Designer. Windows Configuration Designer permette di creare pacchetti di provisioning per configurare facilmente i dispositivi che eseguono Windows (ma anche Windows IoT Core, Microsoft Surface Hub e Microsoft HoloLens) e viene usato principalmente dai reparti IT delle aziende o delle scuole che devono effettuare il provisioning di dispositivi BYOD (Bring Your Own Device) oppure dispositivi forniti dall’azienda. Lo strumento è attualmente supportato per il provisioning dei seguenti sistemi…

Utilizzare Windows Configuration Designer per il bulk enrollment dei dispositivi Windows in Entra ID e Microsoft Intune

Molte aziende hanno la necessità di automatizzare l’enrollment dei dispositivi Windows appena acquistati in Entra ID e quindi anche in Microsoft Intune. Anche se la soluzione migliore è l’utilizzo di Windows Autopilot, di cui ho avuto ampiamente modo di scrivere, oggi voglio proporvi una soluzione alternativa tramite l’utilizzo dello strumento gratuito Windows Configuration Designer. Windows Configuration Designer permette di creare pacchetti di provisioning per configurare facilmente i dispositivi che eseguono Windows (ma anche Windows IoT Core, Microsoft Surface Hub e Microsoft HoloLens) e viene usato principalmente dai reparti IT delle aziende o delle scuole che devono effettuare il provisioning di…