Articoli che trattano di Windows Server

Gestione avanzata delle Group Policy in Windows Server: Filtri WMI, backup e restore

Nell’articolo Funzionamento delle Group Policy in Windows Server Nicola Ferrini ha affrontato in modo approfondito le tematiche di gestione ed uso delle GPO. In questo articolo affronteremo alcuni altri aspetti relativi all’uso ed alla gestione delle GPO, soffermandoci sulle modalità di applicazione di queste ultime in relazione ai filtri di sicurezza ed ai filtri WMI. Se nella definizione delle Group Policy Preference abbiamo a disposizione la funzione di Item Level Targeting per determinare con precisione dove applicare le impostazioni della GPO, in una Group Policy “tradizionale” questo strumento non è presente e dovremo impiegare altre modalità di selezione o filtraggio…

#POWERCON2020 – Nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 – Grazie per aver partecipato

Ieri, venerdì 11 dicembre 2020, è stato realizzato il secondo evento POWERCON della community ICT Power completamente online. Abbiamo affrontato l’importante tema dei nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 e di come stanno affrontando il “new normal”. Attraverso 5 sessioni, che si sono perfettamente incastrate grazie al grande lavoro svolto da Nicola, Roberto, Ermanno, Roberto, Albano e Vito, abbiamo cercato di dare una risposta a tutta una serie di domande che ci siamo posti negli ultimi mesi: Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i…

#POWERCON2020 – Evento online dell’11 dicembre – Ermanno Goletto e Roberto Massa – Migrare Active Directory a Windows Server 2019

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Potete scaricare la presentazione della sessione al link https://www.ictpower.it/download/POWERCON2020 – Ermanno Goletto – Roberto Massa – Migrare Active Directory a Windows Server 2019.pdf Gli script utilizzati durante le demo sono disponibili…

Funzionamento delle Group Policy (GPO) in Windows Server: facciamo un po’ di chiarezza

Fin dal rilascio di Windows Server 2000, la funzionalità Group Policy Object (GPO) ha permesso agli amministratori di rete di poter configurare in maniera centralizzata i computer della propria organizzazione. Infatti, in un ambiente di lavoro che è completamente gestito da un’ infrastruttura basata sulle Group Policy, l’amministratore non ha bisogno di configurare singolarmente i computer e le impostazioni gli utenti. Le Group policy possono essere associate ad un intero sito di Active Directory, al dominio oppure possono essere associate alle singole Organizational Unit (OU). Tantissimo è stato scritto in questi anni a proposito delle GPO e quello che mi…

Windows Admin Center 2009 – Preview su Azure

Nel mese di settembre Windows Admin Center è stato rilasciato in preview direttamente su Azure! Dal portale è possibile gestire VM IaaS in maniera sempre più granulare. Per poter accedere alla preview, però, è necessario attendere: al momento della scrittura di questo articolo non è possibile effettuare una richiesta di accesso a questa funzionalità. Per provare comunque la versione 2009 possiamo creare una VM su Azure ed installare WAC in modalità gateway. Le uniche configurazioni da fare sono relative al Network Security Group e regole firewall per interagire correttamente con l’istanza. Per installare WAC possiamo consultare la documentazione ufficiale. Dopo…

#POWERCON2020 – Nuovi modelli di lavoro nelle aziende al tempo del Covid-19 – Evento online GRATUITO

Come si stanno evolvendo le aziende in questo periodo? Come la pandemia ha cambiato le nostre abitudini lavorative? Quali sono i vantaggi ed i limiti del modern workplace? Tanti hanno cercato di dare una risposta a queste domande negli ultimi mesi. Noi vogliamo dire la nostra e vogliamo tirare le somme di questa evoluzione nell’ultima #POWERCON2020 di quest’anno, mostrandovi come riadattare le infrastrutture tecniche ai nuovi modelli di lavoro. Nicola Ferrini parlerà di Azure Active Directory come Security Boundary. Il servizio di gestione delle identità di Azure Active Directory (Azure AD) per le aziende offre accesso Single Sign-On e autenticazione…

Migrare Active Directory da Windows Server 2008 / 2008 R2 a Windows Server 2019

Nel gennaio 2020 i prodotti Windows Server 2008 e Windows Server 2008 R2 hanno raggiunto il limite del supporto esteso da parte di Microsoft. È quindi tempo di migrazione in quanto queste versioni di sistema operativo non sono più aggiornati ed aggiornabili. Numerose normative, non ultimo il Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (GDPR), seppur non scendendo in dettagli tecnici, impongono al Titolare del Trattamento l’adozione di idonee misure di sicurezza. Ed il costante aggiornamento dei sistemi operativi è un tassello importante della protezione dei dati personali. Active Directory (AD) è di fatto il sistema di autenticazione maggiormente utilizzato…

Azure Automanage: gestione automatica delle macchine virtuali in Azure

Tra le novità annunciate ieri a Microsoft Ignite 2020, l’evento dedicato ai professionisti dell’IT e agli sviluppatori enterprise Microsoft, c’è stata la preview pubblica di Azure Automanage for virtual machines, un nuovo servizio che ha l’obiettivo di migliorare la gestione delle macchine virtuali che girano in Azure e di ridurre drasticamente i costi operativi. Nell’annuncio https://techcommunity.microsoft.com/t5/azure-governance-and-management/azure-automanage-for-virtual-machines-public-preview/ba-p/1671094 si legge infatti che l’obiettivo è quello di implementare le best practices per la gestione delle Azure VM e applicare le configurazioni in maniera completamente automatica. In particolare, la funzionalità delle best practices per le VM di Azure Automanage esegue cinque operazioni: Onboarding intelligente e…

Configurare l’applicazione automatica di patch per le macchine virtuali Windows in Azure

Da pochissimi giorni è disponibile in preview pubblica in Microsoft Azure una funzionalità che permette di aggiornare automaticamente le macchine Windows, consentendo di semplificare la gestione degli aggiornamenti con l’applicazione di patch alle macchine virtuali in modo sicuro e automatico per garantire la conformità e aumentare il livello di sicurezza di tutta l’infrastruttura. Le patch di sicurezza e critiche disponibili vengono scaricate e applicate automaticamente nella macchina virtuale. Per installare patch che hanno altre classificazioni patch o pianificare l’installazione di patch all’interno della finestra di manutenzione personalizzata, è possibile usare Gestione aggiornamenti. La valutazione e l’installazione delle patch sono automatiche e il processo include anche il…

Come funziona la Modern Authentication in Microsoft 365

Il panorama tecnologico negli ultimi anni ha subito una drastica trasformazione: sempre più aziende fanno affidamento ai servizi Cloud (spesso senza saperlo, per saperne di più leggete l’articolo Controllare l’adozione del Cloud tramite Microsoft Cloud App Security). Questo non è un semplice cambio di fornitore di servizi IT ma è un approccio rinnovato rispetto a come vengono scritte le applicazioni e al modo di collaborare; il mondo di oggi è sempre più mobile-first e, di conseguenza, cloud-first. Il fatto che gli asset tecnologici e la collaborazione non sono più contenuti (e limitati) all’interno della rete aziendale ha fatto cadere i…