Articoli che trattano di Windows Server

Utilizzare Azure AD per il login a Windows Server 2019

Come molti di voi sapranno, è possibile joinare ad Azure AD sia Windows 10 che Windows Server 2019 eseguito in una Azure VM, a patto però che vengano utilizzate le seguenti versioni: Windows Server 2019 Datacenter Windows 10 1809 o successive I vantaggi di poter utilizzare Azure AD sono ormai conosciuti da tutti. Ne abbiamo parlato diverse volte in altri articoli e nelle conferenze #POWERCON, soffermandoci molto sul tema della sicurezza informatica. Oggi vi voglio mostrare quanto sia facile creare una Azure VM con Windows Server 2019, aggiungerla ad Azure AD e poi effettuare l’accesso in RDP da una macchina…

Integrare Remote Desktop Gateway con Azure Multi-factor Authentication

Abbiamo già visto nella guida Utilizzare la Azure Multi-Factor Authentication con Remote Desktop Gateway in Windows Server 2016 e Windows Server 2019 come sia possibile aumentare la sicurezza delle connessioni verso il Remote Desktop Server. Poiché dal 1° Luglio 2019 Microsoft non permette di scaricare il server MFA per offrire l’autenticazione a due fattori, ho deciso di riscrivere la guida utilizzando la nuova modalità di integrazione con l’estensione di Azure MFA per i Network Policy Services. Il Remote Desktop Gateway è uno dei ruoli dell’infrastruttura di Remote Desktop per consente agli utenti remoti di connettersi a qualsiasi risorsa interna alla LAN da…

#POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Grazie per aver partecipato

Ieri, venerdì 11 giugno 2021, è stato trasmesso il primo evento online del 2021 della Community ICTPower. Nel nuovo mondo del lavoro flessibile, sempre più digitale, è chiaro quanto siano importanti strumenti e tecnologie orientate alla collaborazione, all’apprendimento, alla condivisione e soprattutto alla sicurezza. Già nelle precedenti #POWERCON abbiamo trattato questi temi e ancora una volta vogliamo ribadire quali siano gli strumenti giusti per supportare persone e organizzazioni a crescere e migliorare in questo mondo del lavoro in cambiamento. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo vissuto un’evoluzione accelerata degli ambienti di lavoro, nonché del nostro stile di vita e vogliamo sensibilizzare…

#POWERCON2021 – Innovazione digitale e sicurezza informatica – Evento online GRATUITO

Nel nuovo mondo del lavoro flessibile, sempre più digitale, è chiaro quanto siano importanti strumenti e tecnologie orientate alla collaborazione, all’apprendimento, alla condivisione e soprattutto alla sicurezza. Già nelle precedenti #POWERCON abbiamo trattato questi temi e ancora una volta vogliamo ribadire quali siano gli strumenti giusti per supportare persone e organizzazioni a crescere e migliorare in questo mondo del lavoro in cambiamento. Nel corso dell’ultimo anno abbiamo vissuto un’evoluzione accelerata degli ambienti di lavoro, nonché del nostro stile di vita e vogliamo sensibilizzare tutti, dai decision maker ai dipendenti, all’utilizzo corretto delle tecnologie e alla gestione degli aspetti relativi alla…

Windows Admin Center – Le novità della versione 2103 GA

Il mese di marzo è iniziato con una bellissima novità: Windows Admin Center versione 2103 GA! Tante nuove funzionalità in questa versione, inclusi gli aggiornamenti in-app sia per la piattaforma Windows Admin Center che per le estensioni, migliorie sia all’accessibilità che ai tool principali, nuove estensioni e tanto altro. Questa è la terza release rilasciata in GA dall’inizio del progetto e, come siamo già stati abituati, ci sono davvero tante novità. Approfondiamo le più importanti. Supporto per Azure IoT Edge for Linux on Windows IoT Edge per Linux on Windows funziona eseguendo una macchina virtuale Linux su un host Windows.…

Configurare MSIX app attach (preview) in Azure Virtual Desktop

MSIX è un formato di pacchetto di app di Windows (introdotto in Windows 10 versione 1709 (10.0.16299.0)) che permette di distribuire e gestire le app in maniera moderna. Le applicazioni vengono racchiuse all’interno di un unico file e possono essere distribuite in maniera molto semplice nei sistemi operativi Windows. Trovate maggiori informazioni al link https://docs.microsoft.com/it-it/windows/msix/overview Windows Virtual Desktop è un servizio di virtualizzazione per desktop e app eseguito sul cloud. È possibile connettersi da qualsiasi dispositivo tramite un’applicazione nativa oppure tramite il client Web HTML5 di Windows Virtual Desktop. MSIX app attach è una nuova modlaità di distribuzione delle applicazioni…

Configurare i Remote Desktop Services in Azure Windows Virtual Desktop

Windows Virtual Desktop è un servizio di virtualizzazione per desktop e app eseguito sul cloud. È possibile connettersi da qualsiasi dispositivo tramite un’applicazione nativa oppure tramite il client Web HTML5 di Windows Virtual Desktop. Sicuramente negli ultimi mesi questo tipo di soluzione ha avvantaggiato parecchio il lavoro remoto sicuro e molte aziende lo stanno utilizzando per ospitare macchine Windows 10, usando le licenze esistenti per ridurre i costi con un’infrastruttura VDI (Virtual Desktop Infrastructure) moderna basata sul cloud e pagando solo per le risorse usate. Grazie alla multisessione di Windows 10, è possibile eseguire facilmente più sessioni interattive simultanee degli…

Migrare Remote Desktop Services ad Azure Windows Virtual Desktop

Windows Virtual Desktop è un servizio completo di virtualizzazione di desktop e applicazioni che viene eseguito nel cloud. È possibile connettersi da qualsiasi dispositivo tramite un’applicazione nativa oppure tramite il client Web HTML5 di Windows Virtual Desktop. Sicuramente negli ultimi mesi questo tipo di soluzione ha avvantaggiato parecchio il lavoro remoto sicuro e molte aziende lo stanno utilizzando per ospitare macchine Windows 10, usando le licenze esistenti per ridurre i costi con un’infrastruttura VDI (Virtual Desktop Infrastructure) moderna basata sul cloud e pagando solo per le risorse usate. Grazie alla multisessione di Windows 10, è possibile eseguire facilmente più sessioni interattive…

Configurare l’alta disponibilità di RDS Connection Broker in Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022 con SQL Server Always On Availability Group

Il Remote Desktop Connection Broker  è il server che nell’infrastruttura di Remote Desktop Services di Windows Server si occupa di gestire le connessioni verso i Session Host e verso le RemoteApp. Il ruolo di RD Connection Broker è un ruolo vitale della vostra infrastruttura e rappresenta il cervello che si occupa di distribuire le nuove connessioni oppure effettuare le riconnessioni in caso di perdita di connettività. Abbiamo già visto nella guida Configurare l’alta disponibilità dei Remote Desktop Services in Windows Server 2016 e Windows Server 2019 – ICT Power che l’alta disponibilità dei Remote Desktop Services in Windows Server viene…

Configurare l’alta disponibilità dei Remote Desktop Services in Windows Server 2016, Windows Server 2019 e Windows Server 2022

L’alta disponibilità dei Remote Desktop Services in Windows Server viene stabilita attraverso la duplicazione di ognuno dei ruoli di infrastruttura Desktop remoto, come descritto alla pagina Servizi Desktop remoto – Disponibilità elevata | Microsoft Docs Abbiamo già visto nell’articolo Configurare le RemoteApp con i Remote Desktop Services di Windows Server 2016 e Windows Server 2019 – ICT Power come mettere in piedi un RDS Session-based deployment e come configurare le RemoteApp. I Remote Desktop Services (RDS) sono una piattaforma di presentation virtualization che permette agli utenti di poter accedere in desktop remoto alle applicazioni, senza che queste vengano installate sulle proprie macchine. In questa…