Articoli che trattano di Windows Server 2016

Installare un domain controller in Windows Server 2016, 2019 e 2022

Active Directory Domain Services e i servizi correlati rappresentano le fondamenta delle reti aziendali che eseguono sistemi operativi Windows. Il database di Active Directory Domain Services è l’archivio centrale di tutti gli oggetti del dominio, ad esempio account utente, account computer e gruppi. Active Directory Domain Services (AD DS) fornisce una directory gerarchica disponibile per la ricerca, oltre che un metodo per applicare le impostazioni di configurazione e sicurezza per gli oggetti di un’azienda. L’insieme dei servizi di rete di Active Directory, ed in particolare il servizio di autenticazione Kerberos, realizzano un’altra delle caratteristiche importanti: il Single Sign-On (SSO). Tramite…

Creare e configurare domain controller in Microsoft Azure

La creazione dei domain controller in Azure richiede una serie di accorgimenti che è il caso di evidenziare. Per questo motivo ho voluto scrivere questa guida, che vi aiuterà nell’implementare le best practices per la distribuzione di Active Directory Domain Services (AD DS) in Microsoft Azure. Esattamente come succede on-premises, è opportuno distribuire almeno due domain controller per assicurare l’alta disponibilità di Active Directory. È importante però che i domain controller vengano creati in Availability Zones diverse oppure in Availability Sets diversi. Le Availability Zones, un’alternativa agli Availability Sets delle macchine virtuali, permettono di creare le macchine virtuali in una zona fisicamente separata…

Implementare Active Directory Tier Model

Active Directory Tier MODEL nasce dieci anni fa con il modello ESAE – Enhanced Security Admin Environment – e si focalizza sulla protezione degli amministratori AD on-premises. Grazie all’avvento del cloud oggi fa parte di strategia decisamente più “allargata” chiamata Enterprise Access Model siccome siamo passati da un’infrastruttra locale ad una ambiente molto più esteso che comprende workload eterogenei, gestioni su Azure e spesso cloud provider di terze parti. Rimane comunque fondamentale e tassativo mettere in sicurezza l’ambiente on-premises allo stesso modo con cui si cura l’ambito cloud. La finalità di Active Directory Tier MODEL è quella di migliorare il…

#POWERCON2022 – Sicurezza informatica e gestione dei sistemi – Grazie per aver partecipato

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Vi ringraziamo tutti per la partecipazione e per i tantissimi feedback positivi, oltre alle note di miglioramento che ci stimolano a fare sempre di più e sempre meglio. 🙂 Qui di seguito troverete tutte le sessioni e il materiale proiettato in modo da…

#POWERCON2022 – evento online del 24 giugno – Stefano Nieri – Implementare Active Directory Tier Model e LAPS

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Durante la sessione Stefano Nieri ha mostrato come Implementare Active Directory Tier Model e LAPS. Negli ultimi anni la sensibilità IT riguardo i processi di autenticazione ai servizi è aumentata notevolmente grazie anche all’apporto cloud ed ai servizi M365 ma on premise…

#POWERCON2022 – evento online del 24 giugno – Alessandro Marinoni – Multi-factor authentication in Active Directory mediante CISCO DUO

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Cisco DUO fa parte della piattaforma zero trust di Cisco, che garantisce l’accesso a qualsiasi utente, mediante MFA, da qualsiasi dispositivo, a qualsiasi applicazione o ambiente IT. Il prodotto è progettato per essere indipendente dall’infrastruttura, aprendo la strada a un futuro senza…

#POWERCON2022 – evento online del 24 giugno – Nicola Ferrini – Azure Virtual Desktop – La soluzione Desktop-As-A-Service sicura di Microsoft

Primo appuntamento dell’anno per la #POWERCON2022, che si è tenuta in due sessioni, una antimeridiana ed una pomeridiana. Sono cambiate tantissime cose in soli 6 mesi, dal quando abbiamo tenuto la #POWERCON2021 – Hybrid work e gestione del new normal – Evento online gratuito – ICT Power. Moltissime sono le novità introdotte in Microsoft Azure e in Microsoft 365. Migrare ad una soluzione VDI basata sul Cloud permette alle aziende di utilizzare le funzionalità di sicurezza native e di eliminare i rischi associati alla virtualizzazione desktop tradizionale. Azure Virtual Desktop offre l’integrazione con Azure Sentinel e Microsoft Defender for Endpoint e…

Implementare Storage Replica in Windows Server 2016, 2019 e 2022 con Windows Admin Center

Storage Replica è una funzionalità introdotta in Windows Server 2016 Datacenter Edition che permette di abilitare la replica dello storage, utilizzando il protocollo SMB3, indipendentemente da quale tipo di storage collegato si stia utilizzando (JBOD, SAS, SAN iSCSI). L’obiettivo di Storage Replica è quello di assicurare il disaster recovery senza perdita di dati, con la possibilità di proteggere i dati in maniera sincrona tra diversi siti o addirituura datacenter. La replica sincrona permette il mirroring dei dati contenuti all’interno dei volumi scelti (lavorando a livello di blocchi disco e non di file) senza perdita di dati, a patto di avere…

Si fa presto a dire “Defender”! Facciamo un po’ di chiarezza

Microsoft offre da diversi anni molti tool per aumentare la sicurezza della nostra infrastruttura e dell’infrastruttura online, sia in Azure che in Microsoft 365. Tra le difficoltà maggiori che ho incontrato c’è stata quella di far capire quali sono i diversi prodotti dell’offerta di sicurezza Microsoft e quali prodotti possono essere i più adatti ai diversi clienti. Per questo motivo ho voluto raccogliere in questa guida gli strumenti disponibili (attualmente 17!), i loro nomi e le loro peculiari funzionalità, per aiutare meglio a comprendere cosa Microsoft intende con l’offerta Defender. Questo perché Microsoft ha messo il nome Defender in tantissimi…

Disponibili Windows Server 2022: Azure Edition (general availability), hotpatch (preview), automanage (preview) e configuration management (preview) in Microsoft Azure

Abbiamo già visto nell’articolo Windows Server 2022: tutte le novità – ICT Power quali sono le principali novità del nuovo sistema operativo Windows Server 2022. Windows Server 2022 è stato infatti rilasciato in 3 versioni: Standard, Datacenter e Azure Edition e tutte le versioni avranno sia la modalità di installazione Core che quella Desktop Experience, come per le precedenti versioni di Windows Server. Trovate un confronto tra le diverse versioni alla pagina Confronto tra le edizioni Standard, Datacenter e Datacenter: Azure Edition di Windows Server 2022 – ICT Power La versione Azure Edition è disponibile però solo online in Azure e on-premises in Azure Stack HCI ed è stata rilasciata in General Availability (GA) qualche giorno…