Articoli che trattano di project server 2016

SharePoint Server: Sincronizzazione con Active Directory – Parte terza

Premessa A partire da SharePoint 2013 sono stati apportati sensibili miglioramenti ai meccanismi di sincronizzazione con Active Directory: nel primo articolo della serie è stata presentata la feature Active Directory Import (ADI) che permette di evitare Forefront Identity Management (FIM) per accedere ad Active Directory e, attraverso una serie di impostazioni viste nel secondo articolo, implementare la sincronizzazione dei profili utente con gli attributi presenti in AD. In questo articolo, per chiudere la trilogia, affronteremo Identity Management Server (MIM) 2016, componente che sostituisce Forefront Identity Management, rimosso da SharePoint Server 2016. What’s this MIM? Come già anticipato nel primo articolo,…

Windows Server 2016 Highlights: Hyper-converged Cluster

Tra le novità di Windows Server 2016 spiccano quelle relative all’iperconvergenza dello storage e dell’hypervisor. Per iperconvergenza o per infrastruttura iperconvergente si intende una infrastruttura IT basata su risorse hardware offerte da un unico vendor, che integra calcolo, memorizzazione, virtualizzazione e networking. Tutte le risorse vengono gestite tramite software e l’espansione del sistema è fortemente semplificata. Avevamo già parlato in un precedente articolo su come implementare Storage Spaces Direct. La nuova funzionalità S2D di Windows Server 2016 permette infatti di creare sistemi di storage ad alta disponibilità utilizzando dischi locali. Se poi sugli stessi nodi fisici utilizzati per creare l’infrastruttura…

#POWERCON2017 – Evolve and protect your datacenter – Evento a Roma il 3 Marzo 2017

Il prossimo 3 Marzo 2017, a partire dalle ore 9:00 presso l’Hotel A.ROMA Via Giorgio Zoega 59 a Roma, Speditamente, in collaborazione con la Community ICTPower, ospiterà un seminario completamente gratuito che illustrerà le principali novità e funzionalità di Windows Server 2016, Exchange Server 2016, Veeam Availability Suite 9.5 e Panda Security. La moderna gestione dei servizi IT dipende da una strategia legata a due parole chiave: evoluzione e protezione. Valutare e selezionare le nuove tecnologie più adatte è il primo passo verso l’attuazione di tale strategia, il cui focus è quello di migliorare il proprio datacenter in un regime…

#TecHeroes – Project Server 2016 – Un approccio Role Oriented

Nuova puntata di #TecHeroes con Raffaele Valensise e Paola Presutto. Nella prima puntata Raffaele e Paola  hanno introdotto l’Enterprise Project Management & Project Server 2016. In questa seconda puntata, dedicata a Project Server 2016, andremo a vedere quali sono i ruoli all’interno di un progetto e le opportunità che ciascun ruolo ha all’interno di un progetto e quindi all’interno di Project server. Microsoft Project Server consente di gestire il ciclo di vita di tutti i progetti aziendali in un’unica dashboard, mettendo a disposizione degli attori coinvolti un flessibile strumento di collaborazione, monitoraggio e rendicontazione, personalizzabile secondo le specifiche esigenze di…

#TecHeroes – Enterprise Project Management & Project Server 2016

In questa nuova puntata di #TecHeroes parliamo di Enterprise Project Management & Project Server 2016 insieme a Paola Presutto e Raffaele Valensise. Microsoft Project Server consente di gestire il ciclo di vita di tutti i progetti aziendali in un’unica dashboard, mettendo a disposizione degli attori coinvolti un flessibile strumento di collaborazione, monitoraggio e rendicontazione, personalizzabile secondo le specifiche esigenze di business. Segui nel corso della puntata cos’è Project Server, perché sia utile usarlo e come installarlo. Raffaele Valensise, (@rafvalensise), Senior Solution Manager, Speditamente Paola Presutto, (@PiperITaPRO), Sr Technical Evangelist, Microsoft…

Enterprise Project Management con Project Server 2016 – Parte 4 di 4

In questa serie di articoli ci occupiamo di Project Server 2016, inizialmente – al fine di comprenderne il potenziale – inquadrandolo nel contesto dei processi di Project & Program Management aziendali, per poi approfondirne gli aspetti tecnici di implementazione e personalizzazione. Questi i temi dei quattro articoli: La sfida dell’Enterprise Project Management Installazione e configurazione iniziale di Project Server 2016 Prime customizzazioni di Project Server 2016 Flussi di lavoro in Project Server 2016 Nelle puntate precedenti… I primi tre articoli di questa serie dedicata a Project Server 2016 hanno affrontato la collocazione del prodotto nei processi di Project Management aziendali,…

Enterprise Project Management con Project Server 2016 – Parte 3 di 4

In questa serie di articoli ci occupiamo di Project Server 2016, inizialmente – al fine di comprenderne il potenziale – inquadrandolo nel contesto dei processi di Project & Program Management aziendali, per poi approfondirne gli aspetti tecnici di implementazione e personalizzazione. Questi i temi dei quattro articoli: La sfida dell’Enterprise Project Management Installazione e configurazione iniziale di Project Server 2016 Prime customizzazioni di Project Server 2016 Flussi di lavoro in Project Server 2016 The story so far… Nel primo articolo della serie abbiamo parlato di Enterprise Project Management e di come Project Server 2016, inserito in uno scenario aziendale, possa…

Enterprise Project Management con Project Server 2016 – Parte 2 di 4

In questa serie di articoli ci occupiamo di Project Server 2016, inizialmente – al fine di comprenderne il potenziale – inquadrandolo nel contesto dei processi di Project & Program Management aziendali, per poi approfondirne gli aspetti tecnici di implementazione e personalizzazione. Questi i temi dei quattro articoli: La sfida dell’Enterprise Project Management Installazione e configurazione iniziale di Project Server 2016 Prime customizzazioni di Project Server 2016 Flussi di lavoro in Project Server 2016 Previously on ITC Power… Nel precedente articolo abbiamo introdotto il tema dell’Enterprise Project Management per collocare Project Server al suo posto nello scaffale delle “soluzioni aziendali”. Qualora…

Enterprise Project Management con Project Server 2016 – Parte 1 di 4

Parte integrante di SharePoint Server 2016, Microsoft Project Server consente di gestire il ciclo di vita di tutti i progetti aziendali in un’unica dashboard, mettendo a disposizione degli attori coinvolti (dai membri di team, ai Project e Program Manager, fino agli Executive) un flessibile strumento di collaborazione, monitoraggio e rendicontazione, personalizzabile secondo le specifiche esigenze di business. In questa serie di articoli ci occupiamo di Project Server 2016, inizialmente – al fine di comprenderne il potenziale – inquadrandolo nel contesto dei processi di Project & Program Management aziendali, per poi approfondirne gli aspetti tecnici di implementazione e personalizzazione. Questi i…